<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y 5 porte 1.2 GPL | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y 5 porte 1.2 GPL

Buongiorno a tutti, sono nuovo ma vi leggo da tempo.
Scrivo per chiedere se qualcuno possiede il modello in oggetto perchè vorrei acquistarlo provenendo da una MITO 1.6 JTD.
Ho scelto la Y perchè la linea non è malvagia e monta un GPL "di fabbrica" e quindi sul quale è offerta la garanzia della casa.
Ho aumentato il numero di km che percorro e ho bisogno di abbattere spese fisse e di carburante. Per questo motivo mi sono orientato sul GPL.
Qualcuno ha questo modello? come vi trovate? ci sono particolari problemi?
grazie
Stefano
 
pergiu ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono nuovo ma vi leggo da tempo.
Scrivo per chiedere se qualcuno possiede il modello in oggetto perchè vorrei acquistarlo provenendo da una MITO 1.6 JTD.
Ho scelto la Y perchè la linea non è malvagia e monta un GPL "di fabbrica" e quindi sul quale è offerta la garanzia della casa.
Ho aumentato il numero di km che percorro e ho bisogno di abbattere spese fisse e di carburante. Per questo motivo mi sono orientato sul GPL.
Qualcuno ha questo modello? come vi trovate? ci sono particolari problemi?
grazie
Stefano

Tra quanto consuma di meno il diesel, quanto costa di meno il gpl e quanto ci perdi cambiando l'auto (non credo che te la permutino alla pari...) vedi tu se ti conviene.
Di sicuro, provenendo da un 1.6 jtdM, quando salirai (se non ci sei già salito...) sulla Y ti sembrerà immobile (soprattutto in ripresa).
 
Di solito un cambio di auto di livello comprabile non porta ad una riduzione dei costi.
Sei sicuro che non ti convenga restare con la Mito?

Ciao.
 
Grazie per le risposte.
La mia MITO è 2009 e quindi, anche per motivi fiscali, sarei interessato a cambiarla a prescindere anche perchè mi è stata valutata intorno ai 10.500 quindi,se non la cambio ora, rischio svaluti troppo (l'ho comprata km0 a 16.500).
Diciamo che con 5.000 euro di "spesa" oltre alla mia MITO potrei riuscire a cambiarla con una Y gold GPL (la mjet costa piu o meno uguale).
Per motivi di lavoro ho incrementato i km percorsi e, se continuo di questo passo, nel 2012 ne farò 22.000 .Uso l'auto prevalentemente in città ed extraurbano ma mensilmente faccio qualche viaggio abbastanza lungo in autostrada (sui 300/400 km andata e ritorno).
Volendola cambiare, ho pensato alla y perchè mi consentirebbe di ridurre RCA e Bollo (la MITO ha 120 cavalli), oltre alle spese di carburante.
Sono però indeciso tra il GPL e il 1.3 multijet perchè il primo consente di risparmiare dal benzinaio sul costo del litro di carburante ma percorre intorno agli 11km/l (a quanto ho sentito) mentre il secondo si attesta sui 18 o 19 (quasi il doppio). Dal momento che il GPL necessità di più tagliandi e che questi sono più costosi, mi pare di capire che economicamente le scelte si equivalgano. giusto?.
Ho pensato di chiedere a voi un parere anche perchè, se il GPL da problemi, non lo prendo neppure in considerazione e mi butto sul multijet.
che ne dite? può valerne la pena o conviene sempre restare con la MITO?
grazie
 
pergiu ha scritto:
Grazie per le risposte.
La mia MITO è 2009 e quindi, anche per motivi fiscali, sarei interessato a cambiarla a prescindere anche perchè mi è stata valutata intorno ai 10.500 quindi,se non la cambio ora, rischio svaluti troppo (l'ho comprata km0 a 16.500).
Diciamo che con 5.000 euro di "spesa" oltre alla mia MITO potrei riuscire a cambiarla con una Y gold GPL (la mjet costa piu o meno uguale).
Per motivi di lavoro ho incrementato i km percorsi e, se continuo di questo passo, nel 2012 ne farò 22.000 .Uso l'auto prevalentemente in città ed extraurbano ma mensilmente faccio qualche viaggio abbastanza lungo in autostrada (sui 300/400 km andata e ritorno).
Volendola cambiare, ho pensato alla y perchè mi consentirebbe di ridurre RCA e Bollo (la MITO ha 120 cavalli), oltre alle spese di carburante.
Sono però indeciso tra il GPL e il 1.3 multijet perchè il primo consente di risparmiare dal benzinaio sul costo del litro di carburante ma percorre intorno agli 11km/l (a quanto ho sentito) mentre il secondo si attesta sui 18 o 19 (quasi il doppio). Dal momento che il GPL necessità di più tagliandi e che questi sono più costosi, mi pare di capire che economicamente le scelte si equivalgano. giusto?.
Ho pensato di chiedere a voi un parere anche perchè, se il GPL da problemi, non lo prendo neppure in considerazione e mi butto sul multijet.
che ne dite? può valerne la pena o conviene sempre restare con la MITO?
grazie

Se cambi la Mito ora ti è costata, in pratica, 3000 Euro all'anno. Venderla adesso è uno dei peggiori affari che potresti fare (hai perso il 40% dell'investimento iniziale). Se dovessi tenerla altri sei anni, e considerato il valore residuo 0, ti costerebbe in tutto 2750 Euro all'anno. Ma il valore finale dopo 6 anni non sarà comunque 0, quindi andresti a risparmiare ancora.
Considerato poi che da quel che dici dovresti essere sui 50-60.000 Km, praticamente è un'auto quasi nuova: a quella percorrenza annua, ti dura ancora molto. Se poi va bene e non ti dà noie, perchè cambiarla?
 
10500 + 5000 = 15500/10 anni = 1550 euro l'anno se prendi la Y
10500/8 anni = 1312 euro se ti tieni la Mito

Considera che se quei 5000 li usi per comprarci un BTP a 10 anni prendi anche 250 euro l'anno di interessi. Se quei 5000 euro li prendi in prestito per un anno allora devi considerarci in aggiunta agli interessi mancati almeno quei 500-600 euro di costo del prestito.

Quanto costa di meno come bollo e assicurazione la Y rispetto alla Mito? Fai un po' i conti e considera che l'assicurazione incendio e furto e tutto quello che è legato al valore dell'auto con la Y sarà più alta.

Ciao.
 
Le auto si svalutano del 50% nei primi 3 anni (tu l'hai pagata un po' meno perche' a km=0), quindi non penso ti convenga cambiarla perche' a fronte dei 5000 euro da sborsare in piu' avresti ben poco da risparmiare su bollo e carburante. Inoltre la tua Mito (che presumo abbia solo 50.000 km) e' nettamente superiore alla Ypsilon come confort, prestazioni e tenuta. Penso che faresti un grosso errore. In particolare la versione a GPL ha prestazioni imbarazzanti rispetto al 1.6 mjt.
 
Back
Alto