<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y 2012 1.3 multijet | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y 2012 1.3 multijet

Salve a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio
Sono in procinto di cambiare auto. Ho trovato una Lancia y del 2012, 110000 km a 6500 euro. Secondo voi è consigliabile prenderla o dovrei cercare qualcosa di più recente e/o con meno chilometri??
La uso per lavoro, in un anno percorro mediamente 7-8 mila km
Grazie a tutti
 
È un concessionario ed è vicino casa mia. Ne ho trovata un'altra, anno 2013, 48000 km a 7500 euro in un concessionario fuori zona.ma onestamente non so se fidarmi. Dicono che i km siano garantiti, ma non mi fido.
 
Io sceglierei la seconda che pare più fresca avendo percorso meno strada ,Verifica che non abbia subito incidenti importanti e per la lettura dei km in basso a sx vicino il volante c è una presa cui collegare un terminale per leggere i km reali.
 
La y non ha il dpf.
Il 1.3 mj è un motore eccezionale.

Direi a Fracesco.Tanzelli di provare l'auto. Il 1.3 mj è eccezionale solo nei consumi.
Sotto i 2000 giri/min è "vuoto", si sentono molto vibrazioni e rumori (sulla mia Idea sembrava di avere una motozappa nel cofano fin da nuovo) e se fa poca strada, soprattutto in città, avrà problemi con EGR e FAP (se quest'ultimo installato).
Ciao a tutti.
P.S per Francesco.Tanzelli: controlla sempre sul portale dell'automobilista quanti km aveva l'auto nell'ultima revisione ed incrocialo con quello dei tagliandi.
 
Hai detto niente, se guidi da vecchio sfiori i 20km al litro :emoji_grin: (parlo da possessore). Con questi dati il rumore manco lo senti :emoji_joy:.

Da fissato per il benzina spezzo una lancia a favore del mtj con dpf, noi con percorsi tutt'altro che consoni per questo tipo di congegno siamo a 7 anni e 80K km senza problemi. Quasi tutte le rigenerazioni fatte da fermi (sotto il posto di lavoro o sotto casa piuttosto che al parcheggio coop) in quanto i nostri percorsi abituali non sono abbastanza lunghi da permettere al dpf di rigenerare in marcia. Pero' l'abbiamo presa nuova...
 
Hai detto niente, se guidi da vecchio sfiori i 20km al litro :emoji_grin: (parlo da possessore). Con questi dati il rumore manco lo senti :emoji_joy:.

Da fissato per il benzina spezzo una lancia a favore del mtj con dpf, noi con percorsi tutt'altro che consoni per questo tipo di congegno siamo a 7 anni e 80K km senza problemi. Quasi tutte le rigenerazioni fatte da fermi (sotto il posto di lavoro o sotto casa piuttosto che al parcheggio coop) in quanto i nostri percorsi abituali non sono abbastanza lunghi da permettere al dpf di rigenerare in marcia. Pero' l'abbiamo presa nuova...

La mia Fiat Idea era senza FAP, ma la EGR mi faceva impazzire: a 50.000 km l'ho fatta pulire/revisionare, a 100.000 l'ho staccata...ma ad ogni accelerata creavo banchi di nebbia dallo scarico! Poi, considerate altre cose da cambiare all'auto, l'ho data via senza rimpianto a 120.000 km...
Ciao
Mauro
 
io prenderei la seconda, 1000€ in più ma meno della metà dei Km.


Quanto al MJ...è un gran motore. Brillante, quasi sportivo, non consuma nulla, manutenzione minima e grande affidabilità.

Io ce l'ho e sono soddisfatto. In 3 anni ho percorso 20mila Km e rifarei sicuramente la stessa scelta.
 
Back
Alto