Buongiorno a tutti ed auguri di buon anno. Mi chiamo Antonio e sono un felice ed orgoglioso possessore da qualche mese di una stupenda Lancia Thema 3 serie, 2000 16v. L'auto va egregiamente, ho provveduto da solo ad effettuare un bel tagliandone al motore, sostituendo cinghie, liquidi, candele e filtri. Ho di recente fatto installare un'impianto sequenziale GPL. Non ho avuto alcun problema fino a qualche mese fa, ovvero, fino a quando non ho cominciato ad avere problemi di avviamento difficoltoso a caldo.il problema inizialmente si presentava poche volte, ora è continuo. In particolare, con motore caldo, sia dopo qualche minuto di funzionamento sia dopo ore, fa fatica a riaccendersi dopo li spegnimento. In pratica devo tenere un po'accelerato affinché si metta in moto e mantenere il minimo un po'più alto prima che si stabilizzi. A freddo, nessun problema, si avvia all'istante. Ho verificato le varie tubazioni nel vano motore e sono tutte integre.ho smontato e verificato l'elettrovalvola del minimo e risulta pulita, senza incrostazioni. Ora, prima di rivolgermi ad un meccanico, cosa posso ancora verificare per individuare la causa del problema?aggiungo che di accende, marciando a velocità costante, la spia dell'iniezione, per poi spegnersi rilasciando il pedale dell'acceleratore o dando dei colpi d'accelerazione. Ho cercato di fare una diagnosi con multiecuscan rilevando un errore "integratore sonda lambda". Da quel che ne so, tale errore è piuttosto generico e non mi da un'indicazione precisa del difetto.tale spia si accende sia a GPL che a benzina, con lo stesso sintomo, ovvero perdita di potenza, più evidente marciando a benzina. Escludo un problema di iniettori , ma mi limito a questo. Sono grato a tutti per un eventuale consiglio, grazie