<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Suv. Perchè no? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Suv. Perchè no?

renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
L'Idea non era, infatti, un'auto di lusso ma la Musa non lo diventava con minime differenze.
.

Infatti, l'Idea non era un'auto di lusso, e, secondo me, non bastava un po' di alcantara per farla diventare una Lancia.
la fortuna della Musa è stata la scarsa concorrenza, c'erano una marea di piccole monovolume generaliste e una sola lussuosa, la Fiat ha azzardato giocandosi la carta Lancia e c'ha azzeccato, la Musa costava un pò più della Idea e meno della Classe A, acchiappava dai potenziali clienti Mercedes che però non arrivavano (o non volevano) spendere quel pò di più e dai clienti Fiat che erano disposti a spendere quel pò di più tant'è che la Lancia ha sempre venduto più della cugina Fiat ed è stata anche prima in classifica d'avanti alle generaliste. Sinceramente mi sarei aspettao qualcosa di più dalla Nissan visto che la Micra era la più diretta concorrente della Ypsilon, avrebbero potuto proporre una Note lussuosa e sfiziosa al pari della Musa e si sarebbe ritagliata una bella fetta di mercato invece hanno fatto una monovolume generalista perfettamente sovrapponibile alla Modus e la gente le ha preferito la cugina Renault.
 
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ho visto i prezzi della 500x e li trovo non molto distanti da quelli della Countryman.
.

Mah, ero andato un po' di anni fa perchè mi interessava la Countryman; col motore da 143cv, non mi è servito molto per superare i 40mila euro.
Dubito che si possa fare altrettanto con la 500X, che, comunque, è bella cara.
Gli optionals lasciamoli perdere, di listino non sono molto distanti.
 
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
L'Idea non era, infatti, un'auto di lusso ma la Musa non lo diventava con minime differenze.
.

Infatti, l'Idea non era un'auto di lusso, e, secondo me, non bastava un po' di alcantara per farla diventare una Lancia.
la fortuna della Musa è stata la scarsa concorrenza, c'erano una marea di piccole monovolume generaliste e una sola lussuosa, la Fiat ha azzardato giocandosi la carta Lancia e c'ha azzeccato, la Musa costava un pò più della Idea e meno della Classe A, acchiappava dai potenziali clienti Mercedes che però non arrivavano (o non volevano) spendere quel pò di più e dai clienti Fiat che erano disposti a spendere quel pò di più tant'è che la Lancia ha sempre venduto più della cugina Fiat ed è stata anche prima in classifica d'avanti alle generaliste. Sinceramente mi sarei aspettao qualcosa di più dalla Nissan visto che la Micra era la più diretta concorrente della Ypsilon, avrebbero potuto proporre una Note lussuosa e sfiziosa al pari della Musa e si sarebbe ritagliata una bella fetta di mercato invece hanno fatto una monovolume generalista perfettamente sovrapponibile alla Modus e la gente le ha preferito la cugina Renault.
Il punto è che Lancia come auto di lusso è da diverso tempo che non c'è più.
 
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
L'Idea non era, infatti, un'auto di lusso ma la Musa non lo diventava con minime differenze.
.

Infatti, l'Idea non era un'auto di lusso, e, secondo me, non bastava un po' di alcantara per farla diventare una Lancia.
la fortuna della Musa è stata la scarsa concorrenza, c'erano una marea di piccole monovolume generaliste e una sola lussuosa, la Fiat ha azzardato giocandosi la carta Lancia e c'ha azzeccato, la Musa costava un pò più della Idea e meno della Classe A, acchiappava dai potenziali clienti Mercedes che però non arrivavano (o non volevano) spendere quel pò di più e dai clienti Fiat che erano disposti a spendere quel pò di più tant'è che la Lancia ha sempre venduto più della cugina Fiat ed è stata anche prima in classifica d'avanti alle generaliste. Sinceramente mi sarei aspettao qualcosa di più dalla Nissan visto che la Micra era la più diretta concorrente della Ypsilon, avrebbero potuto proporre una Note lussuosa e sfiziosa al pari della Musa e si sarebbe ritagliata una bella fetta di mercato invece hanno fatto una monovolume generalista perfettamente sovrapponibile alla Modus e la gente le ha preferito la cugina Renault.
Il punto è che Lancia come auto di lusso è da diverso tempo che non c'è più.
ovvio, saranno almeno 30 anni che fanno delle Fiat vestite a festa ma alcune sono state accettate più di altre. Comunque nessuno comprava una Dedra o una Lybra convinto d'avere una Mercedes, erano consapevoli di avere una Tempra e/o Marea rifinite decentemente e ad un prezzo tutto sommato "potabile" ma parlo di periodi in cui un buon padre di famiglia anche con qualche sacrificio riusciva a comprare la berlina anche per un suo ego personale, adesso è una fortuna se riesce a comprare una Punto usata!
 
Back
Alto