<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia New Ypsilon ecochic GPL | Il Forum di Quattroruote

Lancia New Ypsilon ecochic GPL

Gentilmente, chi mi saprebbe indicare che modello di impianto GPL della Landi Renzo monta la New Ypsilon ecochic 1.2 8v 69 cv. di serie e se questo dopo pochi chilometri da dei problemi con conseguante costosa precoce sostituzione degli iniettori?

L'azienda Landi fornisce ufficialmente a Fiat/Lancia i suoi prodotti che poi vengono installati dal costruttore in fase di produzione direttamente in fabbrica.
I modelli dovrebbero essere: 1° Landirenzo EVO; 2° Landirenzo OMEGAS 2.0.
Ovviamente gli impianti forniti sono stati opportunamente modificati secondo le specifiche richieste dal costruttore, verosimlmente dovrebbero però derivare dai due modelli sopra menzionati.

Formulo la domanda in quanto dopo che ho ordinato l'auto mi è stato riferito da un conoscente che l'impianto di serie potrebbe dare delle noie per quanto riguarda gli iniettori, che complice il gas "sporco" si deteriorerebbero dopo pochi chilometri, con conseguente sostituzione.

Cosa che con gli impianti aftermarket non avverebbe in quanto gli iniettori vengono installati in posizione e angolatura diversa da quella adottata dal costruttore e quindi non permetterebbe ai residui del gas di "sporcarli", preservadoli nel tempo.

Conseguantemente mi sono recato da due installatori i quali mi hanno entrambi detto che sarebbe stato meglio "gasare" l'auto in un secondo tempo, anche perchè a loro dire la centralina elettronica di serie non può essere gestita che dalla rete ufficiale Fiat/Lancia e non da anche da loro. Entrambi mi hanno consigliato di non installare Landi ma altre marche a loro dire più affidabili.

Pensare che ho preferito ordinare l'auto con l'impianto di serie con l'idea che fosse la cosa più giusta e affidabile da farsi.

Ringrazio anticipatamente chi è in grado di soddisfare i miei dubbi!!!
 
Nessuno ti ha risposto, vedo di dirti qualcosa: non so dirti i modelli specifici che monteranno, anche perchè è una cosa che riguarda direttamente il venditore e quindi nessuno, da dietro un PC, potrebbe mai darti una risposta!
Landi Renzo è iper famosa proprio per i suoi iniettori .. decisamente molto sensibili (forse troppo) a qualsiasi sporcizia entri nell'impianto. Non conta poi molto il "come" vengano montati, ossia verticali, orizz. od obliqui, visto che nascono già così :rolleyes:
Oltre a questo, ci sarebbe persino il rumore dei pistoncini, che poi è stato denoninato "diesel sound" ed è piutt. fastidioso da fermo.

Verissimo quello che ti hanno detto, cioè che la cosa migliore è sempre gasare l'auto after, e mai acquistarla già gasata.
Vero anche che, in tal modo, si perde la garanzia sul motore .. e non è una cosa da poco!

Se proprio ti porterai a casa quest'auto, posso darti un consiglio: sempre controllare il filtro fase gassosa, che stà prima degli iniettori.
Al limite (se hai un pò di manualità) lo sostituirei con un'altro più performante, tipo il BRC con cartuccia in poliestere.
Ma - ti dico - ce ne sono a decine di filtri buoni, e molti sono proprio di produzione italiana!
 
Ho maturato anch io l'idea che e' meglio montare un buon impianto aftermarket, specie quando il motore abbia percorso 40-50 mila km solo a benzina e si sia assestato. Gli impianti gpl di serie hanno un principale lato positivo : La garanzia inalterata dell'auto. Sono carissimi in genere (1600-2000 euro) possono essere gestiti solo con l'elettronica ufficiale della casa, e sopratutto (almeno mia personale idea) non sono tarati in modo perfetto.
Ad ogni modo, il fire 1.2 della nuova ypsilon e' un ottimo motore per quando riguarda l'affidabilita' e i materiali, quindi l'impianto gpl non genenera' nessun problema meccanico.
 
Avevo risposto alla conversazione gemella aperta sull'argomento, da 6 anni e 86 mila km no una lancia ypsilon gpl, versione precedente quindi con motore 1.4 strettissimo parente del 1.2 con l'impianto della casa non ho mai avuto problemi salvo una valvola difettosa sostituita dopo pochi mesi in garanzia, unica manutenzione dell'impianto sostituzione filtri dal costo esiguo, l'altra settimana ho fatto controllare il gioco valvole e a quasi 90 mila km sono ancora perfette e non necessitano di regolazione, è vero l'impianto ha gli iniettori rumorosi e al minimo da fastidio, l'unico motivo per prendere l'impianto della casa è se si hanno incentivi, inoltre si ha il vantaggio di non avere problemi con la garanzia, i motori gpl e metano della fiat hanno le sedi valvola rinforzate, ma a quanto pare il fire sopporta bene il gas e con l'after market non dovresti avere problemi di usura anomala delle valvole, sicuro che non trovi una a metano a km zero? il motore è più prestante e col metano si spende meno.
 
Back
Alto