<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia new Y, bella ma scomoda! | Il Forum di Quattroruote

Lancia new Y, bella ma scomoda!

Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del Forum perciò mi presento. Sono Lorenzo, da Cagliari, appassionato di auto italiane, specialmente delle Lancia, e nona caso da due mesi possessore di una New Y.
Che dire? Il suo design a me piace molto. Sebbene si discosti, ma neanche tanto, dai modelli precedenti, trovo il nuovo musetto Chrysler style e il suo "culetto" alla Delta molto carini, rendono l'auto unYca!
Gli interni sono altrettanto belli, specialemnte la colorazione beige (quella che ho io :D ) che rendono la macchina molto luminosa.
L'unico punto a sfavore? Il comfort! Nel sedile di guida si sta da cani, è un mese che provo a regolarmi il sedile sia nella parte bassa che nello schienale ma non c'è verso... non trovo una posizione confortevole, cosa che nelle altre macchine mi è sempre riuscito bene! Anche voi avete la stessa impressione?
Vi lascio con una foto della mia bambina :lol: Ciao Ciao

Attached files /attachments/1459707=18870-Foto0151.jpg
 
Caro Lorenzo, benvenuto sul forum! E complimenti per la tua Ypsilon! Che motore hai preso??

Io possiedo quella vecchia, una MJ del 2006, che devo dire ha un posto di guida molto comodo.

Se hai letto qualche post, ti sarai accorto che c'è un'accesa diatriba su questa nuova ypsilon. Meglio o nuova della vecchia?!? Più bella o più brutta?!

In ogni caso io ti faccio un sacco di in bocca al lupo per la tua piccoletta e spero di leggerti presto!

G.
 
Grazie mille Giulio. Il mio motore è un 1.2 GPL-Benzina gamma EcoChic. Ero abbastanza scettico sul Gpl (sono reduce di una Chevrolet Matiz sempre GPL che aveva consumi da Ferrari :x ), ma dopo ben 3800 km posso ritenermi molto più che soddisfatto riguardo ai consumi.
Riguardo al dibattito fra lealisti vecchia Lancia ed estimatori del nuovo binomio Lancia-Chrysler che dire? De gustibus! A me il design piace molto proprio perchè unisce due stili che a me piacciono molto. :)
 
Ciao Lorenzo, complimenti per la tua bella bambina. :D

A me le Ypsilon dalla Y10 fino quella attuale mi sono sempre piaciute un sacco ed è da alcuni mesi che ne abbiamo una in famiglia e come la tua con bellissimi interni beige che fanno sembrare l' abitacolo un salottino lussuoso.

Riguardo al sedile guida non ho riscontrato nessun disagio forse lunico aspetto criticabile e la poca tenuta laterale.

Cmq tienici informati sul tuo gioiellino. :D
 
Ciao Lorenzo , avevamo anche noi la new Y dello stesso colore....
Oltre le dimensioni poco confortevoli dei sedile , ti sei accorto della pedaliera alta ? Senti la mancanza del volante regolabile in profondita' ?
 
Gte1 ha scritto:
Ciao Lorenzo , avevamo anche noi la new Y dello stesso colore....
Oltre le dimensioni poco confortevoli dei sedile , ti sei accorto della pedaliera alta ? Senti la mancanza del volante regolabile in profondita' ?
..."avevamo"...ma l'avete già venduta?!:)
 
Possiedo pure io la New Ypsilon e prima dell'attuale ho avuto Ypsilon,Y e Y10.
Rispetto alla precedente il posto guida è più raccolto e lo spazio interno mi sembra inferiore.Il sedile guida è meno ampio,però almeno è un pò più rigido e questo aiuta nei lunghi viaggi.
In bocca al lupo per il nuovo arrivo.
 
giuliogiulio ha scritto:
Gte1 ha scritto:
Ciao Lorenzo , avevamo anche noi la new Y dello stesso colore....
Oltre le dimensioni poco confortevoli dei sedile , ti sei accorto della pedaliera alta ? Senti la mancanza del volante regolabile in profondita' ?
..."avevamo"...ma l'avete già venduta?!:)

dopo 6 mesi ........ :cry:
 
giuliogiulio ha scritto:
Gte1 ha scritto:
Ciao Lorenzo , avevamo anche noi la new Y dello stesso colore....
Oltre le dimensioni poco confortevoli dei sedile , ti sei accorto della pedaliera alta ? Senti la mancanza del volante regolabile in profondita' ?
..."avevamo"...ma l'avete già venduta?!:)

:D in fondo l'hai già detto tu che sei nuovo del forum... dai un occhiata al post sui problemi della nuova Y un paio di pagine indietro
PS io non ne ho mai avuta una, anch'io giro su una Matiz a gas- ci faccio solo 3-4000 km anno solo cittadini.. ma avrei voglia di cambiare
A me questa nuova Y piace assai, come ti trovi con il GPL
t.
 
Lawrence1992 ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del Forum perciò mi presento. Sono Lorenzo, da Cagliari, appassionato di auto italiane, specialmente delle Lancia, e nona caso da due mesi possessore di una New Y.
Che dire? Il suo design a me piace molto. Sebbene si discosti, ma neanche tanto, dai modelli precedenti, trovo il nuovo musetto Chrysler style e il suo "culetto" alla Delta molto carini, rendono l'auto unYca!
Gli interni sono altrettanto belli, specialemnte la colorazione beige (quella che ho io :D ) che rendono la macchina molto luminosa.
L'unico punto a sfavore? Il comfort! Nel sedile di guida si sta da cani, è un mese che provo a regolarmi il sedile sia nella parte bassa che nello schienale ma non c'è verso... non trovo una posizione confortevole, cosa che nelle altre macchine mi è sempre riuscito bene! Anche voi avete la stessa impressione?
Vi lascio con una foto della mia bambina :lol: Ciao Ciao

Toglimi una curiosità, ma per caso sei molto alto o molto basso? Perché io sono di statura media e quando sono stato in quest'auto in concessionaria non mi è parso desse di questi problemi. La mia prova, comunque, non è stata approfondita come quella che può fare chi guida la ypsilon tutti i giorni...

p.s. complimenti per l'auto ;)
 
giuliogiulio ha scritto:
Gte1 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Gte1 ha scritto:
Ciao Lorenzo , avevamo anche noi la new Y dello stesso colore....
Oltre le dimensioni poco confortevoli dei sedile , ti sei accorto della pedaliera alta ? Senti la mancanza del volante regolabile in profondita' ?
..."avevamo"...ma l'avete già venduta?!:)

dopo 6 mesi ........ :cry:
ah...come mai, se non sono indiscreto?

Abbiamo postato in altro argomento ...comunque sintetizzando i motivi principali sono l'abitabilita' limitata ( ci siamo resi conto con l'utilizzo ) , la poca visibilita' specialmente laterale e poi abitando in collina la vettura dava A PARER NOSTRO un senso d' instabilita' che sul bagnato o con poca aderenza diventava critico.
possiamo aggiungere anche ma non determinante per la prmuta della vettura , la VERGOGNOSA condotta del servizio clienti LANCIA sulla dimenticanza del collegamento sensore temperatura esterna che hanno ampiamente documentato vari utenti nell' argomento dedicato
 
la Ypsilon è piccola,ottima vettura per la città dove ci si deve muovere in spazi ristretti ed è fatta a misura di donna (che hanno il sedere più morbido del nostro ahahah) quindi date una Ypsilon ad un armadio maschio che deve viaggiarci e la frittata è fatta :D
 
Mi permetto di aggiungere: bella ma lenta.
Ne ho presa una a noleggio per un giorno 1.2 benzina, 12.000 km circa.
Ho percorso qualche decina di chilometri autostradali con un pochino di fretta per arrivare in aeroporto in orario..quando arrivava in salita o falso piano si sedeva di brutto.
Onestamente se ne valutassi l'acquisto, punterei sicuramente sul 1.3 mj..non tanto per i consumi, quanto per il brio del motore!
La mia (ex) Punto Classic 1.3 mj da 69 cv in confronto era un auto da corsa.
 
Il 1.2 ha bisogno di un "rodaggio" abbastanza lungo per slegarsi e dare un minimo di brio alla vettura.
Personalmente superati i 20mila km mi sono accorto che nelle stesse situazioni dove prima ero costretto a scalare marcia per non arrancare,ora posso mantenere le marce alte senza problemi.
Sia chiaro che le prestazioni brillanti vanno ricercati in altre motorizzazioni e non sulla 1.2,soprattutto se confrontate con il 1.3 m.jet che avevo sulla precedente Ypsilon.
 
Back
Alto