<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Delta o Ford Focus???? | Il Forum di Quattroruote

Lancia Delta o Ford Focus????

Ciao a tutti,
stò valutando l'idea di cambiare la mia auto (alfa romeo 147 1.6 TS Distinctive del 2007 km. 105.000 benzina) con una a gpl...l'indecisione stà tra due modelli: Lancia Delta 1.4 gpl silver euro: 16.000 oppure Ford focus 1.6 gpl allestimento full option euro: 14.000 (ovviamente consegnando la mia)

Chiedo a voi un parere!
Grazie!!!! :D
 
Lancia Delta, senza pensarci, macchina "matura" pochi difetti, confortevole, posso solo consigliarti, di vedere quanto ti viene la versione Gold, più accessoriata. Come vedi dalla mia foto io sono un Deltista.
 
Premesso, che se la 147 non ha particolari problemi ti consiglierei di tenerla per almeno 2/3 anni, personalmente preferirei la Delta, perche' mi piace di piu', e' piu' spaziosa e soprattutto penso che il 1.4 turbo sia superiore al 1.6 aspirato ford.
 
A livello di motori, la delta ha il vantaggio del turbocompressore ( e su di una vettura a gas non è un vantaggio da poco). Anche a livello di spazio a bordo la delta è superiore; idem dicasi per la cura della linea e degli interni, ma devo rammentare che se l'allestimento è il silver, si perde qualcosa nei dettagli ed in generale viene un pò meno quella sensazione di eleganza discreta tipica delle lancia (penso ai sedili in semplice tessuto in luogo di quelli in pelle/alcantara, al clima manuale in luogo di quello automatico bizona ed a piccoli particolari a livello di dotazione di accessori). Insomma, la delta è meglio prenderla in allestimento gold (magari con un colore scuro che ne enfatizzi l'eleganza e faccia risaltare le cromature e cerchi in lega da 17").
La focus è più moderna, dà una maggiore sensazione di compattezza, è più agile ed appagante da guidare (rolla meno) ed è più sicura se si opta per i vari pacchetti inerenti la sicurezza (venduti tra l'altro a prezzi decorosi). Non so a livello di affidabilità come è messo il 1.6 gpl, ma alcuni proprietari di fiesta 1.4 gpl lamentano la non eccelsa affidabilità del motore... , invece in casa fiat i motori a gas (gpl e metano) presentano una maggiore affidabilità.
 
Ma per la 147 quanto ti danno ?

Io ho un preventivo di meno di 1 mese fa per una Lancia Delta Gold 1.4 GPL da 19.000? mentre stesso modello ed allestimento ma Km/0 a 18.000? dando indietro auto da rottamare (ma mi han detto che rottamazione o no lo sconto è sempre quello.. circa 6.900? sul listino).

Io sinceramente, a meno che tu non voglia toglierti lo sfizio o pensi che i km annui aumenteranno di molto, mi terrei la 147 che è un'auto che a me ancora piace moltissimo.
 
La delta è proprio bella...ben rifinita spaziosa, comoda, lussuosa...il motore 1.4 turbo con il GPL funziona benone...la fofo..non lo so...è un'auto che non mi dice nulla, ma parlo di gusto personale...
 
Ti parlo come utente del forum della nuova Delta dal 2009,
da quello leggevo sul forum i primi modelli a gas avevano qualche problemino adesso invece è stato fatto un modello ad hoc per il gpl e da quello che sembra va davvero bene, soprattutto come prestazioni, è dato per 120cv ma dalle prestazioni velocistiche che ha il motore sembra che renda un po' di più con prestazioni ben oltre i 210km/h, per un motore da 120cv con 14 quintali da tirare non son pochi, comunque i consumi non sono irrisori se pensi di tirare, daltronde è sempre un 1.4 turbocompresso, un 1.6 aspirato forse consuma meno ma non ha le medesime prestazioni, dipende cosa vuoi
 
r.carter ha scritto:
Lancia Delta, senza pensarci, macchina "matura" pochi difetti, confortevole, posso solo consigliarti, di vedere quanto ti viene la versione Gold, più accessoriata. Come vedi dalla mia foto io sono un Deltista.
Ciao, con un pieno di gpl quanti km ti fa in città ed extraurbano?
E' vero che di tanto in tanto bisogna camminarci a benzina per evitare noie alla pompa della benzina?
Com'è l'affidabilità?
 
pio75evo ha scritto:
A livello di motori, la delta ha il vantaggio del turbocompressore ( e su di una vettura a gas non è un vantaggio da poco). Anche a livello di spazio a bordo la delta è superiore; idem dicasi per la cura della linea e degli interni, ma devo rammentare che se l'allestimento è il silver, si perde qualcosa nei dettagli ed in generale viene un pò meno quella sensazione di eleganza discreta tipica delle lancia (penso ai sedili in semplice tessuto in luogo di quelli in pelle/alcantara, al clima manuale in luogo di quello automatico bizona ed a piccoli particolari a livello di dotazione di accessori). Insomma, la delta è meglio prenderla in allestimento gold (magari con un colore scuro che ne enfatizzi l'eleganza e faccia risaltare le cromature e cerchi in lega da 17").
La focus è più moderna, dà una maggiore sensazione di compattezza, è più agile ed appagante da guidare (rolla meno) ed è più sicura se si opta per i vari pacchetti inerenti la sicurezza (venduti tra l'altro a prezzi decorosi). Non so a livello di affidabilità come è messo il 1.6 gpl, ma alcuni proprietari di fiesta 1.4 gpl lamentano la non eccelsa affidabilità del motore... , invece in casa fiat i motori a gas (gpl e metano) presentano una maggiore affidabilità.

bella esposizione e col giusto distacco.

Anch'io terrei ancora la 147 per un paio d'anni.
 
danilorse ha scritto:
Premesso, che se la 147 non ha particolari problemi ti consiglierei di tenerla per almeno 2/3 anni, personalmente preferirei la Delta, perche' mi piace di piu', e' piu' spaziosa e soprattutto penso che il 1.4 turbo sia superiore al 1.6 aspirato ford.

Concordo in tutto !
E comunque in confronto è senza storia anche perché l'allestimento più povero della Delta (a parte tutto il resto ..) è decisamente più appagante di quello della Focus.
Saluti
 
Back
Alto