<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Delta HardBlack | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Delta HardBlack

franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sai che la Delta HF Turbo aveva all'epoca 143 cv !

Aveva più cavalli della Golf GTI 16V uscita molto più avanti nel 1988 ! :x

La Delta HF invece era uscita nel 1983!

Pensa a cos'era la Delta! L'HF Turbo normale era già una compatta di lusso!

Non c'era solo l'Integrale, che oggettivamente era un'altro mondo, facendo un paragone oggi sarebbe di più di una Focus RC 300 cv.....

Altro che oggi.
La Delta di oggi va beh... :rolleyes: lasciamo stare...........

Poveri Lancisti!
Quando vado ai raduni o alle manifestazioni vedo ancora con piacere le vecchie Lancia che dominavano nei rallyes.

la lancia è stata presa a scarpate nei c......dalla fiat peggio dell'alfa ! avevano delta e thema negli anni 80 , 2 modelli di grande successo e di grande immagine che potevano arrivare ad essere dei veri e propri marchi nel marchio se fossero stati adeguatamente sviluppati .
Io vorrei sapere chi ha dato il via alla lancia k ed alla delta su base tipo :D
Perchè la Thesis? Chi è che ha dato l'ok alla produzione di quel coso?
 
eugenio62 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
A partire da oggi Lancia ha aperto le ordinazioni della Delta ?Hard Black?, allestimento speciale presentato durante lo scorso salone di Ginevra e disponibile in abbinamento alle motorizzazioni 1.8 Di TurboJet da 200 cavalli e 1.9 Twin Turbo 190 cavalli. La vera particolarità di questa versione, d?ogni modo, è rappresentata dalla verniciatura nero opaco realizzata tramite un processo di lavorazione lungo ben 4 ore. Il nero del corpo vettura sfuma nel tetto - anch?esso color ebano ma con finitura lucida -, e risalta grazie a specchietti e terminali di scarico cromati.

La dotazione di serie prevede poi i cerchi in lega da 18 pollici (anche in tinta carrozzeria, su richiesta) e gli interni in pelle e Alcantara anch?essi di colore nero, in aggiunta alle sospensioni elettroniche ?Reactive Suspension System?, al climatizzatore automatico bizona ed al sistema Blue&Me. Equipaggiata con il propulsore benzina TurboJet (200 cavalli, 320Nm di coppia), abbinato al cambio Sportronic a 6 rapporti, la Delta raggiunge i cento all?ora con partenza da fermo in 7.4 secondi e tocca i 230 km/h di velocità massima. I consumi sono invece limitati a 7.8 litri per cento chilometri, traducibili in 185 g/km di CO2.

Il motore a gasolio con doppia sovralimentazione eroga invece una potenza di 190 cavalli - accompagnati da 400 Nm di coppia a 2.000 giri/min - e permette alla berlina torinese di coprire lo spunto 0-100 km/h in 7.9 secondi per una velocità massima di 222 km/h. La Lancia Delta ?Hard Black? è in vendita a partire da 31.300 euro, prezzo chiavi in mano relativo ad entrambe le versioni.
Può sembrare off topic ma essendo comunque una cugina della Giulietta direi che questa versione della Delta è abbastanza sportiva,mi piace tanto! Togliendo l'HF Integrale che è una leggenda io l'accosterei ad una vecchia HF Turbo...Per la Giulietta penso che coi motori da 170cv diesel e benzina un confrontino glielo farei,penso che quello che si perde nei cavalli si guadagna in doti dinamiche.

Si ma....tutto quello che leggo era disponibile anche per la Delta già in vendita....bastano 4 ore di verniciatura per cambiare un'auto e passarla dal ruolo di Limousine a quello di sportivetta? Se facessero una Bravo con quella verniciatura e quei motori, che sarebbe? Un mostro?
Dunque Serie1 e Giulietta sono 2 vetture sportive,la Delta è una vettura di classe con una linea,dei colori e un design ricercato,di certo non offre le prestazioni e le doti dinamiche di una BMW o di un'Alfa ma nemmeno quelle due offrono una versione speciale con vernice bicolore nero opaco-nero laccato,specchietti cromati e cerchi 18" bruniti...poi sedili in pelle e alcantara ecc ecc....l'emozione la si cerca sia alla guida ma anche l'occhio vuole la sua parte!!! Dove una BMW può emozionare nella guida l'occhio vede poco più di una Panda (già la 500 è molto più bella),dove l'occhio può emozionare alla guida s'avrà l'impressione d'avere poco più di una Bravo.
 
Fobiah ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ma tu che macchina hai ?..... " C' 'ho la Haard Blekke! "

Nero e duro.....evvai così, tutto dentro!!! :XD: ( neanche Bossi )

uauauaauauauauaua!!!!! Neanche Schicchi avrebbe pensato di chiamarla così!

So' rragazzii...

Magari li avranno dato quel nome perchè non vogliono prendersi troppo sul serio...

Qualcuno si ricorda lo spot della Y (credo) con cambio "dolce-far-niente"?
 
Back
Alto