<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lancia delta :consiglio | Il Forum di Quattroruote

lancia delta :consiglio

Ho intenzione di predere una Delta 1.4 multiair,qualcuno puo' darmi riscontro su questo motore :consumi prestazioni etc...,come optional meglio i cerchi da 18 o il reacrtive suspension system
grazie per l'attenzione
Valerio
 
Il multiair ce l'ho sulla mito della moglie in versione 135cv. Sulla piccola alfa e' la quadratura del cerchio come prestazioni e consumi. Peccato per il cambio 5m.

Sulla delta con il cambio 6m e 5 cv in più credo vada altrettanto bene nonostante il peso maggiore.

Per i consumi sulla mito con le estive da 17" facciamo 15 km/l, con le invernali da 16" circa 16,5 km/l. Sulla delta i dati dichiarati sono simili, quindi credo che i 14 km/ l non dovrebbero essere una chimera con il piede leggero e guida extraurbana. Non dovresti andare cmq mai sotto i 12 km/l.

Per gli optionals, dovessi prendere la versione Gold ti consiglio almeno il clima automatico.

Io sulla delta aziendale ho sia i cerchi da 18" che il reactive suspension system.

dovessi scegliere tra i 2, probabilmente prenderei le sospensioni, a patto di mettere almeno i 17" altrimenti è inguardabile.

Se ti servono altre info chiedi pure.

Matteo

p.s questa è la mia:

Attached files /attachments/1253128=10621-delta.jpg
 
Credo che i cerchi da 18" come quelli in foto siano troppo sportivi e vistosi per la delta: senz'altro meglio i 17" elegant. Tra sospensioni elettroniche e cerchi da 18", non preferirei nessuno dei due: se la centralina che gestisce le sospensioni elettrroniche va in tilt, costa un salasso ripararla. I cerchi da 18" pollici sono estremamente delicati nel caso di strade non asfaltate/buche.
 
pio75evo ha scritto:
Credo che i cerchi da 18" come quelli in foto siano troppo sportivi e vistosi per la delta: senz'altro meglio i 17" elegant. Tra sospensioni elettroniche e cerchi da 18", non preferirei nessuno dei due: se la centralina che gestisce le sospensioni elettrroniche va in tilt, costa un salasso ripararla. I cerchi da 18" pollici sono estremamente delicati nel caso di strade non asfaltate/buche.

le sospensioni elettroniche dovresti provarle. Cambiano completamente la dinamica dell'auto. I cerchi da 18" che monta la delta non sono per niente delicati. Io in 60.000 km ho preso buche anche profonde e sono ancora dritti.
 
Back
Alto