<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Delta 1.8 8V LE '95, problemi dopo impianto GPL | Il Forum di Quattroruote

Lancia Delta 1.8 8V LE '95, problemi dopo impianto GPL

Buondì ragazzi.
Ho una Delta 1.8 LE del 95, motore bialbero Lampredi 8V da 103 CV con iniezione multipoint non fasata (la centralina mi pare sia la Marelli IAW-8F).
Ho voluto fare l'impianto GPL su di essa.
Arrivo a ritirarla un po' in anticipo, l'installatore sta ancora col PC collegato, ma noto subito la spia iniezione accesa nonostante la macchina sembri altrimenti a posto. Lui mi dice che può capitare a volte ma non da' problemi.
L'installatore mi ha messo un impianto Lovato Fast-LPG, già leggo che è sequenziale fasato, anche se comunque multipoint... ma so anche che i sequenziali fasati hanno appunto sostituito i multipoint non fasati.
Da' gas e mi pare di sentire il limitatore, guardo ed era a 4500 rpm... son stato zitto perchè potevo anche aver visto male chiaramente.
Mentre si paga e si firmano i vari fogli l'installatore va a fare il giro di prova.
La prendo, l'installatore dice di farla camminare a GPL per l'assestamento, decido di vedere come andava a GPL... strada dritta, tiro la marcia... limitatore innescato a 4500 giri. Limitatore che dovrebbe essere a 6500 giri almeno a quanto pare dalla strumentazione.
Ripasso a benzina già abbastanza contrariato per togliermi il dubbio, fiducioso che sia l'impianto che non fa andare oltre, e rimango esterrefatto... sempre bloccata di lì.
Il giorno dopo la riprendo e la guido un po'. Decido di far una prova vista la spia iniezione che dapprincipio si spegneva appena avviato il motore come solito, ma dopo un po' di secondi si riaccendeva. Prova un po' forzata ma ovviamente fatta solamente per togliermi il dubbio.
Ho dato gas appena avviata la macchina (sono del tutto consapevole che a freddo non si dovrebbe mai tirare... ovviamente non gli ho fatto colpire il limitatore), arrivata a 6000 giri almeno senza problemi. Appena ho rilasciato od è tornata al minimo, non ho visto bene, spia iniezione riaccesa, e di nuovo tagliata a 4500 giri, indipendentemente dal fatto che stesse a benzina od a GPL.
Inoltre, sembra veramente affaticata, anche nelle marce basse non tira come ci si aspetterebbe da un auto di 100 cavalli, ed in quinta è veramente lenta a riprendere. Anche perchè le marce non mi sembrano veramente lunghe, a 90 all'ora in quinta si sta a 3000 giri grossomodo. Non sembra cambiare granchè nell'alimentazione a benzina.
L'avviamento è regolarissimo, solito odore di benzina allo scarico nei primi istanti ma comune a tutte le auto dell'epoca a quanto so.
La prima volta che l'ho guidata è stata per portarla a far l'impianto, senza tirarla, quindi non posso dire moltissimo sulle prestazioni pre-impianto.
L'auto ha 21 anni ed i 100.000 km li ha raggiunti sostanzialmente appena dopo che l'ho presa dall'installatore... cosa potrebbe essere? Han semplicemente combinato un bell'arrosto là, oppure oltre a quello (quasi sicuro perchè non mi spiego la spia iniezione accesa così a muzzo ed il limitatore estremamente conservatore) il motore potrebbe anche avere qualche problema come le fasce pistoni deteriorate?
 
Meccanicamente penso sia a posto.... Il bialbero lampredi a 100k km è a metà vita.
Il fatto che non superi i 4500 è perchè con spia avaria motore va in recovery con una mappa che limita le prestazioni perchè qualche sensore sta dando dei valori sballati... Tramite diagnosi si riesce a capire cos'è che fa accendere la spia. Purtroppo spesso l'integrazione tra l'elettronica di bordo e il nuovo impianto non è sempre ottimale.
Fatti fare una diagnosi x vedere cosa c'è che non va.... ma secondo me è probabile che devi tornare dall'installatore.
 
Alla fine gliel'ho riportata visto anche che toccava cambiare il termostato... non è stato messo l'emulatore.
Settimana prossima a quanto dice gli arriva anche quello e lo installerà, poi vedremo se va a posto o meno... Mi ha parlato del fatto che la spia iniezione si accende perchè viene rilevata una resistenza sugli iniettori benzina.
Spero che sta faccenda finisca qua anche perchè quando gliela ho riportata mi ha esordito pure con un "ma sti problemi li avevo già visti" appena gli ho elencato tutta la lista delle cose che non andavano, e già là... penso proprio che se non è per la manutenzione dell'impianto (ammesso e concesso che debba farla da lui) non mi rivedrà più.
 
Quando si traffica pesantemente su motori di vent'anni fa queste cose sono normali, da un lato sono più semplici ma dall'altro è facilissimo che l'installatore dia la colpa alla vecchiaia del motore per lavarsene le mani.

Saluti
 
Back
Alto