<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia è diventata Tedesca....!!! | Il Forum di Quattroruote

Lancia è diventata Tedesca....!!!

e si la Fiat non vede l'ora di sbarazzarsene insieme all'Alfa,
mentre fanno gola ai Tedeschi, a questo punto ben vengano, dopo Lamborghini e Italdesing diventeranno tedesche altri machi di Prestigio.

l'imprenditore tedesco Michael Stoschek, titolare di un'azienda di componentistica per auto,si è fatto rifare la mitica Lancia Stratos

265706_2982_big_lancia-stratos-pininfarina-51.jpg


http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=265706

;) ;)
 
Comunnque e' una vettura bellissima. La riproponessero ora con una bella trazion integrale ed un 3200cc sarebbe una vettura eccellente. Peccato che gli attuali volumi di vendita di automobili Lancia non permettano al gruppo FIAT di imbarcarsi in imprese del genere.

Regards,
The fog
 
Thefrog ha scritto:
Comunnque e' una vettura bellissima. La riproponessero ora con una bella trazion integrale ed un 3200cc sarebbe una vettura eccellente. Peccato che gli attuali volumi di vendita di automobili Lancia non permettano al gruppo FIAT di imbarcarsi in imprese del genere.

Regards,
The fog

i volumi di vendita sono gli attuali appunto perchè il gruppo non si è mai imbarcato in imprese ..
 
arhat ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Comunnque e' una vettura bellissima. La riproponessero ora con una bella trazion integrale ed un 3200cc sarebbe una vettura eccellente. Peccato che gli attuali volumi di vendita di automobili Lancia non permettano al gruppo FIAT di imbarcarsi in imprese del genere.

Regards,
The fog

i volumi di vendita sono gli attuali appunto perchè il gruppo non si è mai imbarcato in imprese ..

Imbarcandosi in continue imprese senza tregua e sopratutto senza alcuna continuita' il gruppo Lancia e' fallito ed ha dovuto vendere a FIAT......

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
arhat ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Comunnque e' una vettura bellissima. La riproponessero ora con una bella trazion integrale ed un 3200cc sarebbe una vettura eccellente. Peccato che gli attuali volumi di vendita di automobili Lancia non permettano al gruppo FIAT di imbarcarsi in imprese del genere.

Regards,
The fog

i volumi di vendita sono gli attuali appunto perchè il gruppo non si è mai imbarcato in imprese ..

Imbarcandosi in continue imprese senza tregua e sopratutto senza alcuna continuita' il gruppo Lancia e' fallito ed ha dovuto vendere a FIAT......

Regards,
The frog

Non lanciarti in affermazioni molto avventate sulle Lancia dell'epoca precedente alla Fiat...ti ricordo che le ultime si chiamavano Flaminia, Flavia e Fulvia...
 
Jambana ha scritto:
Thefrog ha scritto:
arhat ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Comunnque e' una vettura bellissima. La riproponessero ora con una bella trazion integrale ed un 3200cc sarebbe una vettura eccellente. Peccato che gli attuali volumi di vendita di automobili Lancia non permettano al gruppo FIAT di imbarcarsi in imprese del genere.

Regards,
The fog

i volumi di vendita sono gli attuali appunto perchè il gruppo non si è mai imbarcato in imprese ..

Imbarcandosi in continue imprese senza tregua e sopratutto senza alcuna continuita' il gruppo Lancia e' fallito ed ha dovuto vendere a FIAT......

Regards,
The frog

Non lanciarti in affermazioni molto avventate sulle Lancia dell'epoca precedente alla Fiat...ti ricordo che le ultime si chiamavano Flaminia, Flavia e Fulvia...

E perche' le Gamma, le Gamma coupe', le invendutissime Beta, le Beta montecarlo? tutte con pianali studiati ognuna ad hoc per le singole vetture?

E vorrei aggiungere che si e' visto che fine ha fatto in pista una fuoriserie come la Alfa Romeo 8c, una che appunto in pista le prende di santa ragione da tutte le pari categoria.

Regards,
The frog
 
Però diciamocelo, a noi che da bambini giocavamo con il modellino della Stratos, farebbe piacere rivedere questa vettura di nuovo in produzione.
Anche perchè hanno rifatto il maggiolino, la 500, la Mini...e perchè non la Statos ?

E la S4 stradale ? Chi se la ricorda ? Un'auto per l'epoca avanzatissima, mi sembra che costasse più della Ferrari entry level
 
STACS GIVIF ha scritto:
Però diciamocelo, a noi che da bambini giocavamo con il modellino della Stratos, farebbe piacere rivedere questa vettura di nuovo in produzione.
Anche perchè hanno rifatto il maggiolino, la 500, la Mini...e perchè non la Statos ?

E la S4 stradale ? Chi se la ricorda ? Un'auto per l'epoca avanzatissima, mi sembra che costasse più della Ferrari entry level

Certo che ce lo diciamo. Per me in particolare la Stratos e' stata e rimane una delle piu' belle vetture che siano mai state realizzate. Ma fino a quando gli italiani non si convincono a comprare piu' vetture del Guppo, vetture che tra l'altro oramai hanno qualita' pari se non superiore a quelle della concorrenza, realizzare una vettura del genere e' e rimane solo un grossissimo rischio per il Gruppo.
Senza parlare poi del fatto che sarebbe grottesco realizzarne una vettura a tiratura limitata come e' stato per la 8c, 8c che tra l'altro a stento e riuscita a vendere i suoi gia' esigui e risicati 200 esemplari.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Jambana ha scritto:
Thefrog ha scritto:
arhat ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Comunnque e' una vettura bellissima. La riproponessero ora con una bella trazion integrale ed un 3200cc sarebbe una vettura eccellente. Peccato che gli attuali volumi di vendita di automobili Lancia non permettano al gruppo FIAT di imbarcarsi in imprese del genere.

Regards,
The fog

i volumi di vendita sono gli attuali appunto perchè il gruppo non si è mai imbarcato in imprese ..

Imbarcandosi in continue imprese senza tregua e sopratutto senza alcuna continuita' il gruppo Lancia e' fallito ed ha dovuto vendere a FIAT......

Regards,
The frog

Non lanciarti in affermazioni molto avventate sulle Lancia dell'epoca precedente alla Fiat...ti ricordo che le ultime si chiamavano Flaminia, Flavia e Fulvia...

E perche' le Gamma, le Gamma coupe', le invendutissime Beta, le Beta montecarlo? tutte con pianali studiati ognuna ad hoc per le singole vetture?

E vorrei aggiungere che si e' visto che fine ha fatto in pista una fuoriserie come la Alfa Romeo 8c, una che appunto in pista le prende di santa ragione da tutte le pari categoria.

Regards,
The frog

Guarda che quelle che hai citato tu sono nate sotto la gestione Fiat...
 
Thefrog ha scritto:
Ma fino a quando gli italiani non si convincono a comprare piu' vetture del Guppo, vetture che tra l'altro oramai hanno qualita' pari se non superiore a quelle della concorrenza, realizzare una vettura del genere e' e rimane solo un grossissimo rischio per il Gruppo.
Ciao Frog.
In famiglia abbiamo una Bmw 3er coupé, un'altra Touring, una Mercedes C ed una A, infine una Smart. Cosa mi offre il "Gruppo" di alternativa (seria) per ciascuno di questi modelli? Guarda che chi ti scrive ha posseduto diverse Fiat (generalmente con buona o anche molta soddisfazione), non sono quindi un "esterofilo": solo che, un tempo, le mie esigenze ed i miei desideri erano ben appagabili dal Gruppo, oggi no
Saluti
 
Comunque hanno fatto una porcheria. Sembra tagliata con l'accetta da un taglialegna. I fanali sono inguardabili. Voto zero.
 
Jambana ha scritto:
Thefrog ha scritto:
arhat ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Comunnque e' una vettura bellissima. La riproponessero ora con una bella trazion integrale ed un 3200cc sarebbe una vettura eccellente. Peccato che gli attuali volumi di vendita di automobili Lancia non permettano al gruppo FIAT di imbarcarsi in imprese del genere.

Regards,
The fog

i volumi di vendita sono gli attuali appunto perchè il gruppo non si è mai imbarcato in imprese ..

Imbarcandosi in continue imprese senza tregua e sopratutto senza alcuna continuita' il gruppo Lancia e' fallito ed ha dovuto vendere a FIAT......

Regards,
The frog

Non lanciarti in affermazioni molto avventate sulle Lancia dell'epoca precedente alla Fiat...ti ricordo che le ultime si chiamavano Flaminia, Flavia e Fulvia...

Non sono un tecnico come Te, e per quello che ho leto Ti ho molto apprezzato,
pero' vorrei dire, avendola vissuta in prima persona ( ho avuto 2 Thema )....
ci fu comunque una pausa incredibile nell' Italico tracollo, quando la baracca era chiamata Alfa Lancia.....
che produsse Thema e 164 che andavano vendute intorno ai 5.000 pezzi mese.....cosa mai piu' avvenuta nella gamma 2.000 cc.....
Il problema, che da allora, con 3 marchi il gruppone nella fascia 2.000, oltre la 156 non e' andata.....
Ciao
 
|Mauro65| ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma fino a quando gli italiani non si convincono a comprare piu' vetture del Guppo, vetture che tra l'altro oramai hanno qualita' pari se non superiore a quelle della concorrenza, realizzare una vettura del genere e' e rimane solo un grossissimo rischio per il Gruppo.
Ciao Frog.
In famiglia abbiamo una Bmw 3er coupé, un'altra Touring, una Mercedes C ed una A, infine una Smart. Cosa mi offre il "Gruppo" di alternativa (seria) per ciascuno di questi modelli? Guarda che chi ti scrive ha posseduto diverse Fiat (generalmente con buona o anche molta soddisfazione), non sono quindi un "esterofilo": solo che, un tempo, le mie esigenze ed i miei desideri erano ben appagabili dal Gruppo, oggi no
Saluti

Bedh se vai sulle taglie alte al momento il gruppo non offre niente. Ogni volta che il Gruppo propone una vettura per taglie alte la gente la snobba. Io comunque al posto della Smart, rtisparmiando pure un po' prenderei certamente la Cinquecento che tra l'altro offre quattro posti ed e' compatta quasi quanto la smart, COmunque nelle strategie di Marchionne per il nuovo gruppo FIAT-Chrysler ci sono ben trentatre' nuovi modelli..... Speriamo solo che la gente non li snobbi.

Regards,
The frog
 
Jambana ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Jambana ha scritto:
Thefrog ha scritto:
arhat ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Comunnque e' una vettura bellissima. La riproponessero ora con una bella trazion integrale ed un 3200cc sarebbe una vettura eccellente. Peccato che gli attuali volumi di vendita di automobili Lancia non permettano al gruppo FIAT di imbarcarsi in imprese del genere.

Regards,
The fog

i volumi di vendita sono gli attuali appunto perchè il gruppo non si è mai imbarcato in imprese ..

Imbarcandosi in continue imprese senza tregua e sopratutto senza alcuna continuita' il gruppo Lancia e' fallito ed ha dovuto vendere a FIAT......

Regards,
The frog

Non lanciarti in affermazioni molto avventate sulle Lancia dell'epoca precedente alla Fiat...ti ricordo che le ultime si chiamavano Flaminia, Flavia e Fulvia...

E perche' le Gamma, le Gamma coupe', le invendutissime Beta, le Beta montecarlo? tutte con pianali studiati ognuna ad hoc per le singole vetture?

E vorrei aggiungere che si e' visto che fine ha fatto in pista una fuoriserie come la Alfa Romeo 8c, una che appunto in pista le prende di santa ragione da tutte le pari categoria.

Regards,
The frog

Guarda che quelle che hai citato tu sono nate sotto la gestione Fiat...

Qualcuna di queste sara' stata commercializzata sotto la gestione FIAT ma lo studio e la realizzazione erano tutti made in vechia Lancia.

Regards,
The frog
 
Back
Alto