<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampeggiare per chiedere strada | Il Forum di Quattroruote

Lampeggiare per chiedere strada

Premetto: so che quello che sto per dire non è del tutto conforme al codice della strada, ma credo che siamo nella zona grigia tra il rigore interpretativo e ciò che è comunemente tollerato.
Ciò detto...

Mi capita sempre più spesso, viaggiando in autostrada, di trovare l'auto nella corsia più a sinistra a velocità inferiore alla mia, magari anche 30 km/h inferiori al limite. Normalmente mi accodo, metto la freccia a sinistra per chiedere di passare, ovviamente senza essere notato, e solo allora, a condizione che ci sia la corsia più a destra libera (perché altrimenti c'è poco da lampeggiare, se l'auto che precede non ha spazio per rientrare) lampeggio per chiedere strada.
Sempre più spesso, dicevo, riscontro reazioni furiose, gente che si mette a fare gesti osceni, inchioda di colpo, mette le frecce, mi lascia passare solo dopo minuti, salvo poi accelerare accodandosi e accendendo gli abbaglianti. Non capisco, rivendicano un diritto a intralciare il traffico?
Ora io chiedo: che cosa sto sbagliando? In quale multiverso semantico un tocco agli abbaglianti è diventato "scompari dalla mia vita imbecille" invece di "ti dispiace se passo io?".
 
purtroppo questi comportamenti non sono mai sanzionati dalle forze dell'ordine preposte, capita spesso anche a me,ma purtroppo bisogna avere molta pazienza se incontri persone che ritengono che circolare nella corsia piu' a destra sia un disonore.
 
E' tutta questione di civiltà e di rispetto del codice della strada.

La corsia di sorpasso va impegnata lo stretto tempo necessario per effettuare il sorpasso.

Daltro canto c'è da dire che mentre si effettua un sorpasso capita non di rado che arrivi sulla corsia di sorpasso qualcuno che, non rispettando la distanza di sicurezza, comincia a lampeggiare perchè vuole sorpassare a propria volta (quresti individui in USA li chiamano "Roads' Owners").

Questo comportamento è molto fastidioso e molto pericoloso (si pensi alle persone anziane che stanno effettuando il sorpasso e si vedono arrivare da dietro questi R.O.).

Nel nord Europa chi sopraggiunge dietro è molto più raro che possa lampeggiarti e dare dei colpi di clacson.

Come dicevo all'inizio è tutta questione di civiltà e di rispetto del codice della strada sia per quanto riguarda l'occupare la corsia di sorpasso e sia per quanto riguarda lampeggiare per voler sorpassare.

.
 
Ora io chiedo: che cosa sto sbagliando?
Non sbagli nulla, anch'io faccio lo stesso e ogni tanto mi capita il fenomeno che addirittura rallenta apposta. Poi acade che magari uno dietro a me perde la pazienza e sorpassa destra e il tappo davanti rimane esterrefatto.
Per fortuna la maggior parte delle volte basta la freccia, si accostano, lasciano passare e spesso si rimettono sulla corsia di sorpasso, pur un assenza di camion sulla corsia di destra. Mah, che dire ...
 
Se si proviene dalla corsia di dx, libera, e si incontra un veicolo più lento su una corsia più a sx, si può proseguire superandolo a dx. Tale manovra, a detta della stessa Polizia Stradale, non configura la violazione di divieto di sorpasso a dx, essendo un superamento. Ci sono ampie documentazioni in rete, scritte e multimediali.
 
Un conto è arrivare addosso a qualcuno in fase di sorpasso, sfanalando come un mezzo di soccorso in emergenza, ed un altro è accodarsi con calma e dare un colpettino di clacson a chi, terminato il sorpasso, non rientra a destra, ma punta l'auto successiva a 2-300 mt, con un deltaV di 5-10 km/h.

Comportandosi così difficilmente ho riscontrato reazioni scomposte dalle altre auto, e nel caso prendo il mio sigaro (rigorosamente spento, soprattutto in auto) e scruta con aria "truce" l'orizzonte, non calcolando neanche di striscio il gesticolatore/sbraitatore

La strada purtroppo può essere un posto molto pericoloso, come una periferia abbandonata di una grande metropoli ...
 
Un conto è arrivare addosso a qualcuno in fase di sorpasso, sfanalando come un mezzo di soccorso in emergenza, ed un altro è accodarsi con calma e dare un colpettino di clacson a chi, terminato il sorpasso, non rientra a destra, ma punta l'auto successiva a 2-300 mt, con un deltaV di 5-10 km/h.

Comportandosi così difficilmente ho riscontrato reazioni scomposte dalle altre auto, e nel caso prendo il mio sigaro (rigorosamente spento, soprattutto in auto) e scruta con aria "truce" l'orizzonte, non calcolando neanche di striscio il gesticolatore/sbraitatore

La strada purtroppo può essere un posto molto pericoloso, come una periferia abbandonata di una grande metropoli ...
il problema e' stato dibattuto e ribattuto varie volte ,se incontri il personaggio sbagliato sono veramente cavolini di Bruxelles,ma vi sono personaggi che proprio non ti prendono in considerazione manco di striscio se ti accodi e non ti fai intendere di volerli sorpassare
 
il problema e' stato dibattuto e ribattuto varie volte ,se incontri il personaggio sbagliato sono veramente cavolini di Bruxelles,ma vi sono personaggi che proprio non ti prendono in considerazione manco di striscio se ti accodi e non ti fai intendere di volerli sorpassare

I personaggi pericolosi che citi, spesso hanno un carattere presuntuoso dovuto ad una latente insicurezza che a volte sfocia in paura, se li ignori 999 volte su 1000 si calmano istantaneamente, o perché non gli dai soddisfazione o in rari casi perché fi intimidiscono.
Quando trovo il caso 1 di 1000, anche la l'unica è continuare ad ignorarli e proseguire sulla propria strada... ovviamente senza provocarli preventivamente con strombazzate e sfanalamenti o peggio gestacci.
 
@FAUST50
Se ti chiedi perché parlo in questo modo, poi, ti dico che quando ero giovane, più o meno fino a quando non mi si sono collegate tutte le connessioni neuroniche nel modo giusto, ero uno di quelli molto aggressivi nella guida.

La cosa buona che ho avuto, è che penso sia stata una fortuna per me, e che da oggi ca....a che facevo, riuscivo a trarne un insegnamento, e difficilmente la rifacevo, o almeno la reiteravo in modo più leggero.
Per approssimazioni successive mi son aggiustato ... va bhe dai quasi aggiustato ...

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Premetto: so che quello che sto per dire non è del tutto conforme al codice della strada, ma credo che siamo nella zona grigia tra il rigore interpretativo e ciò che è comunemente tollerato.
Ciò detto...

Mi capita sempre più spesso, viaggiando in autostrada, di trovare l'auto nella corsia più a sinistra a velocità inferiore alla mia, magari anche 30 km/h inferiori al limite. Normalmente mi accodo, metto la freccia a sinistra per chiedere di passare, ovviamente senza essere notato, e solo allora, a condizione che ci sia la corsia più a destra libera (perché altrimenti c'è poco da lampeggiare, se l'auto che precede non ha spazio per rientrare) lampeggio per chiedere strada.
Sempre più spesso, dicevo, riscontro reazioni furiose, gente che si mette a fare gesti osceni, inchioda di colpo, mette le frecce, mi lascia passare solo dopo minuti, salvo poi accelerare accodandosi e accendendo gli abbaglianti. Non capisco, rivendicano un diritto a intralciare il traffico?
Ora io chiedo: che cosa sto sbagliando? In quale multiverso semantico un tocco agli abbaglianti è diventato "scompari dalla mia vita imbecille" invece di "ti dispiace se passo io?".
Tu non sbagli proprio nulla, e direi anche che è cosa che ha a che vedere solo fino ad un certo punto con il Codice della Strada : è essenzialmente una questione di civiltà e basta, essendo quella gente gli stessi che poi, in qualsiasi contesto, si comportano come fossero i padroni del mondo e neppure li sfiorano i diritti degli altri : sono quelli che lasciano le macchine in doppia o tripla fila e se ne fregano se qualcun altro deve uscire (salvo naturalmente arrabbiarsi come bestie se poi succede a loro), quelli che in qualsiasi contesto non vogliono far la fila e pretendono di passar davanti né vogliono aspettare mai, quelli che insomma non rispettano mai il prossimo.

E' mia personale idea che questa gente costituisca anche il "terreno di coltura" da cui poi, in alcuni casi esasperati e morbosi, nascono i "femminicidi" : so che potrebbe sembrare una tesi esasperata, ma io ne sono convinto : tra migliaia di semplici prepotenti / incivili ecc. prima o poi capita quello che reagisce così, come la cronaca ci mostra purtroppo un giorno sì e uno no.
 
Da guidatore tranquillo onestamente fatico molto a capire chi decide di viaggiare a sinistra a velocità ridotte o di occupare la corsia di sorpasso per più tempo del necessario.
A destra si sta così bene (almeno sulle autostrade che bazzico nei giorni festivi che non sono molto frequentate dai mezzi pesanti) che senso ha mettersi a fare il tappo a chi va più veloce?
Va detto però che se io mi mettessi in corsia di sorpasso a 130-140 km orari chiunque chiedesse strada lo farebbe in violazione del cds,viaggiando alla massima velocità consentita in teoria nessuno dovrebbe essere più veloce e quindi non si dovrebbe creare intralcio per nessuno.
A me onestamente se uno vuole andare anche più veloce del limite e stare sempre a sinistra anche con le corsie più a destra libere non da noia,basta che si levi dai piedi.
In generale quando la corsia di sorpasso è occupata imho la cosa migliore è avere pazienza e non arrivare addosso a chi la occupa,meglio perdere qualche secondo in più piuttosto che causare una reazione scomposta potenzialmente pericolosa.
 
Un conto è arrivare addosso a qualcuno in fase di sorpasso, sfanalando come un mezzo di soccorso in emergenza, ed un altro è accodarsi con calma e dare un colpettino di clacson a chi, terminato il sorpasso, non rientra a destra, ma punta l'auto successiva a 2-300 mt, con un deltaV di 5-10 km/h.

Comportandosi così difficilmente ho riscontrato reazioni scomposte dalle altre auto, e nel caso prendo il mio sigaro (rigorosamente spento, soprattutto in auto) e scruta con aria "truce" l'orizzonte, non calcolando neanche di striscio il gesticolatore/sbraitatore

La strada purtroppo può essere un posto molto pericoloso, come una periferia abbandonata di una grande metropoli ...


Purtroppo ( il delta ) e' proprio la causa principale....
Coi limiti, tanti hanno messo su l' hobby
" del sorpasso a pelo "
 
Se si proviene dalla corsia di dx, libera, e si incontra un veicolo più lento su una corsia più a sx, si può proseguire superandolo a dx. Tale manovra, a detta della stessa Polizia Stradale, non configura la violazione di divieto di sorpasso a dx, essendo un superamento. Ci sono ampie documentazioni in rete, scritte e multimediali.
Sì lo so, ma questo può accadere quando c'è poco traffico, e comunque la ritengo una manovra pericolosa, perché chi occupa la corsia di sinistra potrebbe molto facilmente decidere di rientrare a destra all'improvviso senza guardare nello specchietto (non aspettandosi in veicolo in superamento sulla destra).
Quando il traffico è più sostenuto, devi comunque usare la corsia di sinistra per sorpassare, oppure (violando il codice della strada) superare a destra sfruttando un varco sufficientemente largo tra due veicoli nella corsia più a destra.
 
Un conto è arrivare addosso a qualcuno in fase di sorpasso, sfanalando come un mezzo di soccorso in emergenza, ed un altro è accodarsi con calma e dare un colpettino di clacson a chi, terminato il sorpasso, non rientra a destra, ma punta l'auto successiva a 2-300 mt, con un deltaV di 5-10 km/h.

Comportandosi così difficilmente ho riscontrato reazioni scomposte dalle altre auto, e nel caso prendo il mio sigaro (rigorosamente spento, soprattutto in auto) e scruta con aria "truce" l'orizzonte, non calcolando neanche di striscio il gesticolatore/sbraitatore

La strada purtroppo può essere un posto molto pericoloso, come una periferia abbandonata di una grande metropoli ...
Quello che dico io è che invece sto riscontrando sempre più spesso la presenza di gente che reagisce in modo violento anche alla richiesta più cauta e garbata possibile di lasciare libera la corsia.
 
Back
Alto