<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lampadine led info | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

lampadine led info

Ho visto anche le Philips.
Ma l'omologazione riguarda la lampadina analoga alla alogena corrispondente. Nessuna alogena, neanche quelle di primo equipaggiamento, sino specificamente omologate per il singolo modello d'auto.
Momento, con i Led è diverso. Dato che in molti casi ci vogliono degli anelli adattatori, il produttore ne omologa l’utilizzo modello per modello in combinazione con l’adattatore specifico. Così almeno era per Osram nel 2021, quando le presi.
Ora che mi si è bruciata una (vedrò se riesco a usufruire della garanzia quinquennale) mi guardo in giro (anche con Philips, grazie della dritta)
 
Sì. Probabilmente avrà ceduto il microcontroller. I led non sono affatto eterni come si crede comunemente
Lo dici ad uno che sulle basette, ma non solo, ha combinato di tutto, pure coi condensatori elettrolitici facendo nevicare in laboratorio...
Di eterno non c'è neppure l'universo, a quanto pare...
 
Ci sono anche le Philips.
Ah, buono a sapersi, grazie.

Ho visto anche le Philips.
Ma l'omologazione riguarda la lampadina analoga alla alogena corrispondente. Nessuna alogena, neanche quelle di primo equipaggiamento, sino specificamente omologate per il singolo modello d'auto.
Viene "omologata" la lampada LED, H4, H7, H1... in sostituzione dell'alogena corrispondente su quello specifico gruppo ottico con tanto di nr di omologazione del faro, ovvero Osram (ma anche Philips) verifica che il singolo gruppo ottico originariamente pensato per le alogene rispetta le norme ECE anche montando la sua lampada LED, e rilascia il certificato. Adesso, ma anche questa è news recente, è uscita pure una H11 Osram approvata ECE37, che può perciò esser montata legalmente su qualunque gruppo ottico in sostituzione dell'alogena H11, quando negli altri casi (Osram ma mi par di capire anche Philips) la corrispondenza alle normative ECE deve esser certificata faro per faro.
 
Meno male, che siete arrivati, non sapevo più cosa dire, l'unica cosa certa è che ho detto subito che non ne sapevo molto, anzi ben poco :emoji_joy: :emoji_joy:
 
Viene "omologata" la lampada LED, H4, H7, H1... in sostituzione dell'alogena corrispondente su quello specifico gruppo ottico con tanto di nr di omologazione del faro, ovvero Osram (ma anche Philips) verifica che il singolo gruppo ottico originariamente pensato per le alogene rispetta le norme ECE anche montando la sua lampada LED, e rilascia il certificato.
Chiaro, come aveva detto anche Mauro. Dubito abbiano rilasciato omologazioni per Brava, Musa e CBF... sigh...
 
Allora ho provato anche delle Philips ma ho fatto il reso in quanto non riuscivo a installarle nonostante l'ingresso era quello giusto; Secondo me facevano parte già di un reso in quanto anche il sigillo non mi sembrava intatto. Ma scaldavano allo stesso modo.

Poi ho preso queste, il venditore dice di stare tranquillo che il prodotto ha ottenuto le certificazioni CE, ROHS e altre ed è conforme alle normative internazionali sul traffico
 
Allora ho provato anche delle Philips ma ho fatto il reso in quanto non riuscivo a installarle nonostante l'ingresso era quello giusto; Secondo me facevano parte già di un reso in quanto anche il sigillo non mi sembrava intatto. Ma scaldavano allo stesso modo.

Poi ho preso queste, il venditore dice di stare tranquillo che il prodotto ha ottenuto le certificazioni CE, ROHS e altre ed è conforme alle normative internazionali sul traffico
Non si dovrebbe chiedere all'oste se il suo vino è buono.
Come stiamo appurando, solo due brand producono lampade LED potenzialmente omologabili per l'aftermarket e quindi legalmente utilizzabili, gli altri al massimo ti possono certificare la rispondenza alle norme comunitarie su sicurezza ed ambiente (marcatura CE) e ROHS (sostanze pericolose): che poi, per la CE bisognerebbe capire se si tratta del marchio di Conformità Europea oppure del famigerato China Export.
La verifica della rispondenza alle norme ECE non è alla portata dei piccoli produttori, comportando costi non indifferenti per l'ottenimento delle certificazioni. Già è grasso che cola se Philips è riuscita ad affiancarsi ad Osram, dopo un paio d'anni almeno di tentativi perchè è un bel pò che leggevo delle loro intenzioni.
 
Chiaro, come aveva detto anche Mauro. Dubito abbiano rilasciato omologazioni per Brava, Musa e CBF... sigh...
Per Musa ci sono le H7 Osram, montabili sul gruppo faro con omologazione E4 10161.
Per le altre non vedo nulla sul catalogo Osram, su Philips immagino avrai già guardato te anche se il loro sistema di ricerca è peggio che pessimo. Per non saper leggere nè scrivere... appoggia la richiesta per i tuoi modelli sul gruppo FB di Osram, ho letto di omologazioni su versioni decisamente improbabili dopo che era stato manifestato l'interesse.
 
Back
Alto