<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lampadine h7 megane | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

lampadine h7 megane

rndrrt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
tanto se mi vogliono multare mi multano lo stesso.

questo è un'altro discorso.........io a te ti multerei a prescindere dal tutto.....anche se sei a piedi :XD: :XD: :XD:
io giro usando altre due lampadine, ma la MIA macchina non ha moduli per aumentarne la potenza.................... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
biasci ha scritto:
Veramente il modulo non è per aumentare la potenza delle lampadine 8) 8) 8) 8) 8)

comunque da quando avevo fatto rimappare la Passat TDI e tiravo le marce le H7 si bruciavano continuamente, almeno una al mese partiva :evil:
problema poi risolto con un regolatore di tensione nei cavi portalampada ;)
ecco perchè da quando ho il modulo ci vedo meglio :D :D :D
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Veramente il modulo non è per aumentare la potenza delle lampadine 8) 8) 8) 8) 8)

comunque da quando avevo fatto rimappare la Passat TDI e tiravo le marce le H7 si bruciavano continuamente, almeno una al mese partiva :evil:
problema poi risolto con un regolatore di tensione nei cavi portalampada ;)
ecco perchè da quando ho il modulo ci vedo meglio :D :D :D
:shock: :shock: :shock:
Io ci vedo meglio da quando mi sono comprato gli occhiali nuovi in plutonite !!!! :D :D :D
 
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Veramente il modulo non è per aumentare la potenza delle lampadine 8) 8) 8) 8) 8)

comunque da quando avevo fatto rimappare la Passat TDI e tiravo le marce le H7 si bruciavano continuamente, almeno una al mese partiva :evil:
problema poi risolto con un regolatore di tensione nei cavi portalampada ;)
ecco perchè da quando ho il modulo ci vedo meglio :D :D :D
:shock: :shock: :shock:
Io ci vedo meglio da quando mi sono comprato gli occhiali nuovi in plutonite !!!! :D :D :D

come non quotarti :D
con lenti fotocromatiche e polarizzate è tutto un'altro guidare (non tanto per il fotocromatico che in auto non ha effetto), nessun riflesso strano sul vetro e guid più sicura :D
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Veramente il modulo non è per aumentare la potenza delle lampadine 8) 8) 8) 8) 8)

comunque da quando avevo fatto rimappare la Passat TDI e tiravo le marce le H7 si bruciavano continuamente, almeno una al mese partiva :evil:
problema poi risolto con un regolatore di tensione nei cavi portalampada ;)
ecco perchè da quando ho il modulo ci vedo meglio :D :D :D
:shock: :shock: :shock:
Io ci vedo meglio da quando mi sono comprato gli occhiali nuovi in plutonite !!!! :D :D :D

come non quotarti :D
con lenti fotocromatiche e polarizzate è tutto un'altro guidare (non tanto per il fotocromatico che in auto non ha effetto), nessun riflesso strano sul vetro e guid più sicura :D
Non sono fotocromatiche, le odio.
Il materiale delle lenti è plutonite: elimina riflessi, raggi UV, garantisce la stessa gradazione per tutta la lente anche variando l' angolo di vista.
Quelli scuri poi sono polarizzati con taglio lunghezza d'onda specifico per la pesca 8) 8) 8)
 
rndrrt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
io per non bruciare inutilmente le parabole sto viaggiando di giorno ( solo senza pioggia) con le posizione+fendinebbia anteriori.
sono più visibile degli anabbaglianti.
se hanno la faccia di multarmi
, basta aspettare 5 secondi e passa un altro solo con le luci di posizione accese........ :rolleyes:

e farebbero bene visto che è vietato :evil: :D

poi magari ti rimangono accesi quando piove e non hai idea di quanto diano fastidio i loro riflessi sulla strada bagnata :twisted:

non a caso si chiamano fendinebbia :!: :!: :!:
è vietato in contemporanea con gli anabbaglianti, cosa che non ho MAI fatto.
so riconoscere le due spie, visto che sono affianco........ ;)

no caro mio, ne è consentito l'uso solo in presenza di nebbia che dalle tue parti credo sia di un fitto pauroso :D :D :D

Mi dispiace ma devo correggervi, infatti l'art. 151 del CdS recita:

c) proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere.

L'art. 153 spiega invece che:

2. [...] Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori. [...]

Aggiungo che recentemente la Cassazione (sentenza 534/2010) ha sancito che chi utilizza contemporaneamente gli anabbaglianti ed i fendinebbia nelle ore notturne anche senza i presupposti citati sopra NON è passibile di contravvenzione. :?
 
FSA ha scritto:
rndrrt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
io per non bruciare inutilmente le parabole sto viaggiando di giorno ( solo senza pioggia) con le posizione+fendinebbia anteriori.
sono più visibile degli anabbaglianti.
se hanno la faccia di multarmi
, basta aspettare 5 secondi e passa un altro solo con le luci di posizione accese........ :rolleyes:

e farebbero bene visto che è vietato :evil: :D

poi magari ti rimangono accesi quando piove e non hai idea di quanto diano fastidio i loro riflessi sulla strada bagnata :twisted:

non a caso si chiamano fendinebbia :!: :!: :!:
è vietato in contemporanea con gli anabbaglianti, cosa che non ho MAI fatto.
so riconoscere le due spie, visto che sono affianco........ ;)

no caro mio, ne è consentito l'uso solo in presenza di nebbia che dalle tue parti credo sia di un fitto pauroso :D :D :D

Mi dispiace ma devo correggervi, infatti l'art. 151 del CdS recita:

c) proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere.

L'art. 153 spiega invece che:

2. [...] Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori. [...]

Aggiungo che recentemente la Cassazione (sentenza 534/2010) ha sancito che chi utilizza contemporaneamente gli anabbaglianti ed i fendinebbia nelle ore notturne anche senza i presupposti citati sopra NON è passibile di contravvenzione. :?
Che st.....zata !!!!!!!!!
Non quello che dici te ma la legge e specialmente la sentenza della cassazione !!!!!
 
biasci ha scritto:
FSA ha scritto:
rndrrt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
io per non bruciare inutilmente le parabole sto viaggiando di giorno ( solo senza pioggia) con le posizione+fendinebbia anteriori.
sono più visibile degli anabbaglianti.
se hanno la faccia di multarmi
, basta aspettare 5 secondi e passa un altro solo con le luci di posizione accese........ :rolleyes:

e farebbero bene visto che è vietato :evil: :D

poi magari ti rimangono accesi quando piove e non hai idea di quanto diano fastidio i loro riflessi sulla strada bagnata :twisted:

non a caso si chiamano fendinebbia :!: :!: :!:
è vietato in contemporanea con gli anabbaglianti, cosa che non ho MAI fatto.
so riconoscere le due spie, visto che sono affianco........ ;)

no caro mio, ne è consentito l'uso solo in presenza di nebbia che dalle tue parti credo sia di un fitto pauroso :D :D :D

Mi dispiace ma devo correggervi, infatti l'art. 151 del CdS recita:

c) proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere.

L'art. 153 spiega invece che:

2. [...] Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori. [...]

Aggiungo che recentemente la Cassazione (sentenza 534/2010) ha sancito che chi utilizza contemporaneamente gli anabbaglianti ed i fendinebbia nelle ore notturne anche senza i presupposti citati sopra NON è passibile di contravvenzione. :?
Che st.....zata !!!!!!!!!
Non quello che dici te ma la legge e specialmente la sentenza della cassazione !!!!!

Beh, la Cassazione ha emesso una sentenza che non parla del merito ma del metodo e sostanzialmente evidenzia una carenza normativa: non ha affermato che sia giusto farlo, ma semplicemente che non è vietato esplicitamente dal CdS, quindi non ti possono fare la multa.

A questo punto vorrei sapere quale articolo potrebbero contestarti di aver infranto, visto che non esiste tale divieto.
 
Piucchealtro, non esiste un metro di misura per stabilire quanta nebbia riduca la visibilità in modo da dover accendere i fendinebbia e piucchealtro i RETRONEBBIA che, s non sono necessari, sono altamente fastidiosi per chi ti segue.
 
fantastico :shock:

magari poi ti multano o ritirano il libretto se hai una lampada a led di colore bianco che non disturba nessuno e rende anche meglio come luminosità senza considerare il minor assorbimento con risparmio di carburante/minor inquinamento :twisted:

ahahhahahahah, che spettacolo di Italia :!:
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
io ne ho fulminate una marea...poi però mi sono accorto che le lampadine andavano in fumo quando accendevo l'auto. Ora prima di accendere l'auto accendo le luci di posizione e non ne fulmino più da almeno 6/8 mesi....può pure essere che il mio accorgimento non abbia alcun fondamento logico, però sulla mia funziona.

Non è un cattivo accorgimento in quanto il momento dell'accensione è il momento più critico per gli sbalzi di tensione e di conseguenza avere gli anabbaglianti accesi in quel momento vuol dire esporli a un rischio...anche Renault prima faceva accendere le luci e poi il motore, adesso hanno cambiato e prima si accende il motore e subito dopo le luci, un motivo ci sarà :rolleyes: ...
Una verifica invece che si può fare è quella di cambiare i connettori delle lampadine, ricordo che una volta avevano problemi di lampadine che si bruciavano proprio dovuti al mal funzionamento di questi benedetti connettori quindi non si sa mai ;)
 
che lo sbalzo di tensione sia nel momento dell'accensione è normale, dipende a quali valori arrivano questi picchi. l'accensione delle luci solo dopo l'avvio del motore è una procedura che seguo da almeno 20 anni :D come quella dello spegnimento luci prima del motore.
 
Back
Alto