<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampadine fendinebbia gialle | Il Forum di Quattroruote

Lampadine fendinebbia gialle

Ciao, vorrei montare sui fendinebbia delle lampadine gialle (come una volta pullolavano in Francia).Vorrei sapere se hanno una migliore resa nella nebbia avendo 2500 kelvin secondo voi?
Sono regolamentari in Italia giusto?
 
topastro132 ha scritto:
... lampadine gialle (come una volta pullolavano in Francia).Vorrei sapere ...

A mia memoria, in Francia pullulavano i fari gialli, non le lampadine. Se oggi esistono delle lampadine gialle da installare su fari "bianchi", non so quanto possano essere omologate.
 
Anni fa avevo i fendinebbia gialli su di una vecchia auto. Da che mi ricordo l'unico vantaggio l'avevo durante i forti temporali, dove in effetti si percepivano meglio i bordi della strada e le righe, ma con la nebbia non in modo particolare.

Comunque non nacquero per esigenze di vsibilità, se non ricordo male avevo letto che in francia adottarono la colorazione gialla durante la guerra, solo per riconoscere le auto francesi da quelle tedesche.

Credo che, nelle solo luci fendinebbia, siano ancora tollerati.
 
Le luci gialle anteriori, che siano fendinebbia o fari normaili (posizione, anabbaglianti ed abbaglianti) erano omologabili sino a circa 20 anni fa (se non erro sino al 1994), da quella data sono omologabili solo luci bianche. Attualmente i fari gialli sono accettati solo su vetture che li montavano in origine, ossia su auto ante 1994 ed omologate in quel periodo.
Le lampade gialle in vendita oggi, esattamente come quelle di altri colori (blu, violette etc) NON sono omologate e ne è vietato l'utilizzo su auto che sono nate ed omologate con i fari bianchi. Ciò vale per TUTTI i fari, antinebbia compresi.

Saluti
 
Che belli i fari gialli sulle vetture classiche sia di produzione francese che di produzione estera ma immatricolate in Francia.
La parata di Cibié sulla R10 Gordini é uno splendore :)

Attached files /attachments/1436992=17674-R8_Gordini_Pegomas-Tanneron_2005 (1).jpg
 
Jambana ha scritto:
Che belli i fari gialli sulle vetture classiche sia di produzione francese che di produzione estera ma immatricolate in Francia.
La parata di Cibié sulla R10 Gordini é uno splendore :)

Concordo. In quel caso però i fari avevano il vetro giallo (antinebbia) oppure il vetro bianco e la parabola gialla (fari principali), in entrambi i casi la lampadina era bianca.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Jambana ha scritto:
Che belli i fari gialli sulle vetture classiche sia di produzione francese che di produzione estera ma immatricolate in Francia.
La parata di Cibié sulla R10 Gordini é uno splendore :)

Concordo. In quel caso però i fari avevano il vetro giallo (antinebbia) oppure il vetro bianco e la parabola gialla (fari principali), in entrambi i casi la lampadina era bianca.

Saluti
Sicuro? In foto mi sembra di vedere che le parabole sono normalmente cromate. Il giallo che vedi è appunto il riflesso della lampadina gialla sulla parabola cromata.

E cmq mai viste parabole gialle in vita mia...
 
Parabola gialla, lampadina con "ampolla" gialla, vetro giallo :D

Naturalmente, come scrive Fabiologgia, solo per auto d'epoca.

Attached files /attachments/1437092=17679-9694024406.jpg /attachments/1437092=17681-fari-con-lenti-gialle-per-auto-e-moto-custom.jpg /attachments/1437092=17680-images.jpg
 
PanDemonio ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Jambana ha scritto:
Che belli i fari gialli sulle vetture classiche sia di produzione francese che di produzione estera ma immatricolate in Francia.
La parata di Cibié sulla R10 Gordini é uno splendore :)

Concordo. In quel caso però i fari avevano il vetro giallo (antinebbia) oppure il vetro bianco e la parabola gialla (fari principali), in entrambi i casi la lampadina era bianca.

Saluti
Sicuro? In foto mi sembra di vedere che le parabole sono normalmente cromate. Il giallo che vedi è appunto il riflesso della lampadina gialla sulla parabola cromata.

E cmq mai viste parabole gialle in vita mia...

In Francia, negli anni '60 e '70 i fari delle auto locali avevano spesso le parabole gialle con lampadina bianca. Se cerchi in internet qualche foto di vecchie R4 o simili si nota benissimo.
Le lampadine colorate (per auto) sono molto più recenti.

Saluti
 
vagabond0 ha scritto:
Le prime hyundai atos (1997) ricordo avevano i fendinebbia gialli. Il codice della strada cita comunque "luce bianca o gialla".

Vero. Ricordo quegli strani fendinebbia ovali delle Hyundai di quegli anni. Allora forse ricordo male la data di entrata in vigore della norma europea che obbliga alla luce bianca, potrebbe essere il 1998, devo cercare il riferimento.
Il CdS consente ancora la luce gialla perchè questa è ammessa per le auto che sono omologate con fari di quel colore, quindi chi li ha gialli dalla nascita (dell'auto) può continuare ad usarli ma ciò non vuol dire che si possano montare su un'auto che è nata con fari bianchi. Difatti tutte le serie successive di Atos (l'ultima serie ce l'ha mia moglie) hanno i fendinebbia bianchi.

Saluti
 
Che amarcord ragazzi .... io montai una coppia di fendinebbia Bosch alogeni lampada bianca lente gialla su una Polo che ebbi dal 1990 al 1996. Mai avuto dopo fendinebbia migliori ... erano davvero efficaci, fascio lamellare e ampio, colore "giusto" come contrasto specie con nebbia. Le omologazioni UE a volte hanno prodotto miglioramenti come ad esempio le frecce laterali, a volte no ...
 
stefano_68 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Le omologazioni UE a volte hanno prodotto miglioramenti come ad esempio le frecce laterali, a volte no ...
Quali miglioramenti intendi?
Erano una caratteristica italiana che, essendo stata considerata utile, è stata estesa a tutta l'UE
Rammenti le vecchie Golf "parallele" con i tappini neri al posto dei ripetitori laterali?
 
Back
Alto