<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LAMPADINE ANABAGGLIANTI CLIO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

LAMPADINE ANABAGGLIANTI CLIO

xdelta15 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
alobarre ha scritto:
montate le long life , extralife, ultralife ecc...
Ma no, durano solo poco di più.
E' normale che le H7 - H1 e simili saltino, proprio per via dell'eccessivo calore che la lampada produce e per il poco potere dissipante dovuto alle dimensioni ridotte della lampada stessa.
S notate, le H4, si rompono molto meno..e se notate, il bulbo delle H4 è grande quasi il doppio delle H7. C'è poco da fare, sono lampade a tempo determinato per definizione.
ripeto, sulla mia megane sportway 1.5 dci del 2005, quasi 10 anni, non cambio mai lampadine, di nessun tipo
E km?
Io sulla clio ne cambiavo una ogni 3/4 mesi. Idem luci targa e posizioni anteriori W5W
 
il problema principale è la tensione, le lampade sono testate per una tensione di 13,2 v, se collegate un tester alla batteria ed avviate l'auto misurerete una tensione di almeno 14,1 v che in certi casi arrivano quasi a 15. perche le lampade vengono testate a 13,2 ed in auto si arriva alle tensioni sopra descritte? e fatto di proposito per lampade e batterie? basterebbe settare la carica dell' alternatore a 13,8 v, tensione perfetta per le batterie al piombo, nelle schede tecniche e riportata la tensione di carica delle batterie ed è indicata a 13,8 per uso in tampone e 14,1 per uso ciclico.
 
ho lanciato io l'argomento, ma new super 5 che mi risponde"sono fatte per essere sostituite" posso rispondere:cosa sei un ricambista?mi dispiace ma non vale come discorso ,la mia laguna ha l'accensione automatica delle luci ,per cui nel box partono da sole,ma ne ho bruciate 3 in 10 anni
 
paolocabri ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
alobarre ha scritto:
montate le long life , extralife, ultralife ecc...
Ma no, durano solo poco di più.
E' normale che le H7 - H1 e simili saltino, proprio per via dell'eccessivo calore che la lampada produce e per il poco potere dissipante dovuto alle dimensioni ridotte della lampada stessa.
S notate, le H4, si rompono molto meno..e se notate, il bulbo delle H4 è grande quasi il doppio delle H7. C'è poco da fare, sono lampade a tempo determinato per definizione.
ripeto, sulla mia megane sportway 1.5 dci del 2005, quasi 10 anni, non cambio mai lampadine, di nessun tipo
E km?
Io sulla clio ne cambiavo una ogni 3/4 mesi. Idem luci targa e posizioni anteriori W5W
145000 km
 
GRANATIERI ha scritto:
ho lanciato io l'argomento, ma new super 5 che mi risponde"sono fatte per essere sostituite" posso rispondere:cosa sei un ricambista?mi dispiace ma non vale come discorso ,la mia laguna ha l'accensione automatica delle luci ,per cui nel box partono da sole,ma ne ho bruciate 3 in 10 anni
veramente stavo rispondendo a paolo, che ha scritto poco prima.... ;)

le mie risposte per te sono in quasi tutti gli altri messaggi
 
Back
Alto