non credo proprio che i led in auto servano a questo.....usiamo i led per consumare meno
In realtà le led le metti a casa perchè consumano meno, sulla macchina come ha scritto chi ha aperto il thread le metterebbe perchè durano di più eventualmenteChe spettacolousiamo i led per consumare meno, ci mettiamo in parallelo una resistenza per consumare di più
per far si che tornino i conti dentro le centraline
A sto punto...forse val la pena lasciare tutto così com'è. Sennò la resistenza in parallelo ce la metti tu, una bella corazzata da 25W applicata alla legge di ohm, rigorosamente a penzoloni per una migliore dissipazione![]()
Come parti di ricambio, per non dover sostituire posizioni, stop e freccie ogni due per tre?
Ne esistono in commercio?
Costano molto?
Vanno bene?
Sono omologate?
Chi le usa?
La musa ha lampadine a led posteriori e le anteriori accessibili, la legacy ne ha bruciate tre di posizione posteriori ed una anteriore, ed è la prima auto su cui non riesco a cambiarle, per questo volevo risolvere il problema, man mano che si presenta mettendo dei led con attacco uguale... la legacy non ha il cdb con check delle luci, a dire il vero non ha praticamente un vero cdb... il che non mi crea alcun disagio, sia chiaro...Spero che sia la Musa e non la Legacy che ti brucia una lampadina ogni 2x3
ma dai.... ma tu accendi la macchina con il devioluci attivato?La musa ha lampadine a led posteriori e le anteriori accessibili, la legacy ne ha bruciate tre di posizione posteriori ed una anteriore, ed è la prima auto su cui non riesco a cambiarle, per questo volevo risolvere il problema, man mano che si presenta mettendo dei led con attacco uguale... la legacy non ha il cdb con check delle luci, a dire il vero non ha praticamente un vero cdb... il che non mi crea alcun disagio, sia chiaro...
Concordo.Credo che per vadano bene per le posizioni, ma come efficacia dell'illuminazione risentano della parabola. Potrei sbagliare, non avendole mai provate.
soono ignorante ma non fino a quel punto...ma dai.... ma tu accendi la macchina con il devioluci attivato?
beato te... io ne ho cimite 4 o 5 in 6 mesi...Le uniche due che mi si sono bruciate sono quelle della targa e secondo me me le hanno cambiate in officina senza guardarle, credo fosse solo un falso contatto
Esistono, e vorrei pure provarle sulla 840, pur non essendo coeve al mezzo...
http://www.ledlamp.it/led_auto.html
...ma a quanto pare non sono autorizzate...
Ma che strano, l'impianto elettrico dovrebbe essere praticamente identicobeato te... io ne ho cimite 4 o 5 in 6 mesi...
Non ne ho bruciate per 3 anni e mezzo (un anno inutilizzata dal conce) e poi una dietro l'altra... sono sempre accese, dopo 1 secondo dall'avvio sino allo shutdown, e con tante buche sull' asfalto.Ma che strano, l'impianto elettrico dovrebbe essere praticamente identico
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa