<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampadina anabbagliante anteriore civic 8 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lampadina anabbagliante anteriore civic 8

fuba ha scritto:
larft ha scritto:
fuba ha scritto:
Allora stamattina ho sostituito dall'elettrauto le lamapade anabbaglianti, costo lampade philips nightguide h7 r (la coppia) ?37 costo montaggio ?9!... sono andato bene?
Dipende dal tipo di lampada che ti ha montato :marca modello.Una coppia di lampade normalissime costa 10/15 euro almeno che non siano vision blue ecc...
ma veramente l'ho scritto, philips nightguide H7r, comunque mi è sorto un dubbio, ma queste lampadine hanno un lato proprio, cioè c'è la lampadina per il lato destro e quella per il sinistro oppure è indifferente?
Anche io ho avuto lostesso dubbio ma le ho montate seguendo le istruzioni di montaggio che non specificano lampada destra o sinistra.Comunque l'elettrauto che te le ha montate lo saprà ,spero.La luce che fanno in autostrada è sorprendente come quella laterale mentre un pò deludente su strada bagnata.
 
fuba ha scritto:
larft ha scritto:
fuba ha scritto:
Allora stamattina ho sostituito dall'elettrauto le lamapade anabbaglianti, costo lampade philips nightguide h7 r (la coppia) ?37 costo montaggio ?9!... sono andato bene?
Dipende dal tipo di lampada che ti ha montato :marca modello.Una coppia di lampade normalissime costa 10/15 euro almeno che non siano vision blue ecc...
ma veramente l'ho scritto, philips nightguide H7r, comunque mi è sorto un dubbio, ma queste lampadine hanno un lato proprio, cioè c'è la lampadina per il lato destro e quella per il sinistro oppure è indifferente?

Da quanto si trova in internet, i prezzi sembrano ragionevoli.
Le lampade sono adatte per antrambi i lati e l'unica accortezza, come tutte le lampade di questo tipo, è di posizionarle correttamente nella loro sede e non ruotate parzialmente o completamente, come purtroppo capita di vedere.
La cosa è facilitata e quasi impedita dalla conformazione del supporto e della lampada stessa.
Piuttosto come funzionano? i colori diversi tra lato destro e sinistro si notano e sono efficaci, oppure è solo una trovata fine a se stessa?
 
Io le ho montate sul crv (H1) e in autostrada di sera sono veramente ottime.Sorprendente la quantità di luce laterale che le lampade emanano soprattutto la destra.Ottime quando piove al buio, e i cartelli stardali sono ottimamente illuminati (riflettono luce bianca)

.Meno gradevole invece la luce giallastra che si ha davanti il muso dell'auto ma gli ostacoli comunque si distinguono bene.Anche il comfort per gli occhi è buono,Avrei gradito un fascio di luce più bianco in lontananza .L'effeto dei tre colori non si nota se non quando l'auto si mette davanti un muro.Il bulbo della lampada secondo philips raggiunge 400 gradi in due minuti ma il calore non si diffonde in maniera eccessiva ai morsetti e fili,Ho verificato personalmente smontando gli attacchi dopo 3000km .Da una verifica visiva i fili e relativo isolante sono intatti.Se dovessi dare un voto a questo tipo di lampade da 1 a 10 darei un 7,Le blue vision philips fanno una luce anteriore migliore mentre le night vision sono ottime per l'illuminazione laterale profondità del fascio luminoso con individuazione degli ostacoli,Non piacevole la luce giallastra predominante al centro del fascio.Molto dipende anche dal tipo di faro,Quello del crv essendo molto ampio e di grande superficie secondo me disperdono molto la luce,
 
Ciao.
Posseggo una Civic 1.8 del gennaio 2007. La prima lampadina che si è fulminata è stata un'abbagliante nell'agosto del 2009 a circa 38.000 km. Decisi quindi di sostituire entrambe le lampadine anabbaglianti optando per delle Philips Silver Vision: prezzo mi sembra di ricordare 30/35 ? presso un negozio di autoricambi, per un giusto compromesso tra luminosità e durata. Evidentemente mi sbagliavo, visto che una delle due lampade dopo meno di un anno mi aveva già lasciato... Inoltre, a dire il vero, la luce emessa non era tanto diversa da quella delle lampade normali montate in origine: sì, d'accordo, un po' più brillante, ma niente di eccezionale... In conclusione non sono poi così tanto convinto che il gioco valga la candela, come si suol dire.
P.S.: la sostituzione l'ho fatta io stesso, che non sono certo un esperto (ad essere sincero qualche imprecazione l'ho tirata, causa lo spazio abbastanza ristretto dove mettere le mani.)
 
Ciao.
Posseggo una Civic 1.8 del gennaio 2007. La prima lampadina che si è fulminata è stata un'abbagliante nell'agosto del 2009 a circa 38.000 km. Decisi quindi di sostituire entrambe le lampadine anabbaglianti optando per delle Philips Silver Vision: prezzo mi sembra di ricordare 30/35 ? presso un negozio di autoricambi, per un giusto compromesso tra luminosità e durata. Evidentemente mi sbagliavo, visto che una delle due lampade dopo meno di un anno mi aveva già lasciato... Inoltre, a dire il vero, la luce emessa non era tanto diversa da quella delle lampade normali montate in origine: sì, d'accordo, un po' più brillante, ma niente di eccezionale... In conclusione non sono poi così tanto convinto che il gioco valga la candela, come si suol dire.
P.S.: la sostituzione l'ho fatta io stesso, che non sono certo un esperto (ad essere sincero qualche imprecazione l'ho tirata, causa lo spazio abbastanza ristretto dove mettere le mani.)
 
non prendertela, è capitato a tutti... :D
c'è davvero da inc...rsi quando si pianta il forum, se non l'hai gia notato lo noterai presto, è putroppo malattia cronica :twisted:
ciao e...benvenuto ;)
 
Back
Alto