<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampade LED Osram omologate | Il Forum di Quattroruote

Lampade LED Osram omologate

Salve, ho letto della notizia in oggetto, è ufficiale?
Solo per una lista ristretta di auto però...

Vederci chiaro è fondamentale in tantissime situazioni. Nello sport, può fare la differenza tra vincere o perdere una partita. In auto tra fare o evitare un incidente. Una cosa è certa: per fare la scelta giusta, bisogna vedere. E per farlo bene servono gli strumenti giusti. Occhi allenati e riflessi pronti in campo. Fari potenti, capaci di squarciare la notte, quando siamo in viaggio. Purtroppo non sempre è possibile. Perché tantissime auto hanno ancora i cari, vecchi fari alogeni. Luce gialla, a volte tenue, con un’intensità, di fatto, imparagonabile a quella dei moderni full led. Oggi, però, potremmo essere arrivati alla svolta definitiva. Perché, finalmente, sono nate delle lampade retrofit led omologate. E che, quindi, si possono utilizzare in maniera 100% legale anche in Italia. Le ha sviluppate interamente la Osram e si possono installare su un sacco di modelli di grande diffusione. Ma vale davvero la pena montarle? E quanto cambia tra un faro alogeno e uno che monta le retrofit led? Per scoprirlo abbiamo scelto di mandare in scena una delle nostre prove strumentali. Siamo stati in laboratorio, ma anche nel mondo reale. Per la precisione su un campo da rugby, un terreno di gioco che ci ha messo a disposizione un banco di prova eccezionale. Perché abbiamo avuto la possibilità di lavorare a parità di condizioni, senza essere disturbati, nel buio più totale. E, soprattutto, con dei riferimenti certi: quelli che, naturalmente, mette a disposizione un campo da gioco
 
In effetti l'elenco è strano.
Ci sono anche Alfa 6 e montreal, per cui non credo ne venderanno a camionate, ma oltre a tutte le punto manca ad es esempio la bravo e la panda.. mi chiedo i criteri di scelta...
Manco nessunacorsa se nonvogliamo stare solo su ex FCA
 
in effetti la lista è strana, per la mia megane III è nella lista di omologate (lampada H7), mi sembra strano non ci sia la Passat 3B6, che sarebbe una svolta per mio padre.
 
Credi possa dipendere dalla difficoltà di montaggio? Nel senso che se c'è smontare mezza macchina forse non ne vale la pena, o la spesa e da quello che ho capito, per montare queste lampade è necessario smontare il fanale.
non direi serva smontare fanale, anche perchè a quel punto il problema si porrebbe per tutte, , per bravo e punto certo non serve direi, ad alcune magari bisogna smontare in teoria paraurti, ma che visto che sono lampade care incide certo meno che con lampade normali
 
non direi serva smontare fanale


In un altro video, per la Polo dicevano che bisognava per forza smontare il fanale ed era un'auto dalla sostituzione facile, secondo il sito Osram. In altri casi c'è da smontare il paraurti, per smontare il fanale. Ad ogni modo dopo aver pubblicizzato in ogni dove quelle non omologate, avvertendo velatamente, ma a volte anche no, che non si potevano usare sulle strade normali, adesso se ne vengono fuori con quelle omologate, della serie, prima abbiamo scherzato, però ne abbiamo vendute una caterva lo stesso? :emoji_confused:
 
In un altro video, per la Polo dicevano che bisognava per forza smontare il fanale ed era un'auto dalla sostituzione facile, secondo il sito Osram. :emoji_confused:

Sì sulla Polo AW1 (quella prodotta dal 2017) bisogna smonare in ogni caso il fanale per sostituire abbaglianti e anabagglianti; non è troppo difficile, ma bisogna stare attenti a non strisciare il paraurti e a non forzare sui ganci inferiori.
Il problema semmai è che per montare i led omologati Osram scrive che il tappo originale non deve essere inserito del tutto, ma bisogna lasciare 3mm di spazio; in pratica lo si inserisce a metà, ma a questo punto conviene un tappo maggiorato (in ogni caso si faticherà sul lato destro perché lo spazio è risicato).

Senza contare che (facendo un confronto con la Polo di un mio vicino che ha montato questi led) non ho visto una così grande differenza rispetto alle mie night breaker silver alogene: la grande differenza è la temperatura colore, ma come visione secondo me si guadagna pochino.
 
Senza contare che (facendo un confronto con la Polo di un mio vicino che ha montato questi led) non ho visto una così grande differenza rispetto alle mie night breaker silver alogene: la grande differenza è la temperatura colore, ma come visione secondo me si guadagna pochino.

Infatti, io non farei tutto sto casino per avere le lampade a led, non di serie almeno.
 
I lumen omologati sono gli stessi delle alogene (1500 per le H7), se poi sforano (come sembra di capire dalle prove di Valenti nel video sopra) si parla di poco, cambiando temperatura di colore c'è caso che ci vediate pure peggio, soprattutto su strada bagnata...
Rimane il vantaggio sulla durata (da verificare), certo che con 100 carte, di alogene (buone) ne comprate una ventina...
 
I lumen omologati sono gli stessi delle alogene (1500 per le H7), se poi sforano (come sembra di capire dalle prove di Valenti nel video sopra) si parla di poco, cambiando temperatura di colore c'è caso che ci vediate pure peggio, soprattutto su strada bagnata...
Rimane il vantaggio sulla durata (da verificare), certo che con 100 carte, di alogene (buone) ne comprate una ventina...
Le Osram Nightbreaker H7 alogene costano 25-30 euro alla coppia e dovevo sostituirle circa una volta all'anno sugli anabbaglianti e ogni due scarsi sugli abbaglianti.
Se vuoi delle lampade speciali per fondi particolari, mi pare che Osram faccia ancora le Allseason che sono gialline
 
Back
Alto