Salve, ho letto della notizia in oggetto, è ufficiale?
Solo per una lista ristretta di auto però...
In effetti l'elenco è strano.
non direi serva smontare fanale, anche perchè a quel punto il problema si porrebbe per tutte, , per bravo e punto certo non serve direi, ad alcune magari bisogna smontare in teoria paraurti, ma che visto che sono lampade care incide certo meno che con lampade normaliCredi possa dipendere dalla difficoltà di montaggio? Nel senso che se c'è smontare mezza macchina forse non ne vale la pena, o la spesa e da quello che ho capito, per montare queste lampade è necessario smontare il fanale.
non direi serva smontare fanale
Magari ha rilevanza lo spazio dietro alla parabola, necessario per il raffreddamento.
probabilmente anche l'ingombro.Magari ha rilevanza lo spazio dietro alla parabola, necessario per il raffreddamento.
In un altro video, per la Polo dicevano che bisognava per forza smontare il fanale ed era un'auto dalla sostituzione facile, secondo il sito Osram.![]()
Senza contare che (facendo un confronto con la Polo di un mio vicino che ha montato questi led) non ho visto una così grande differenza rispetto alle mie night breaker silver alogene: la grande differenza è la temperatura colore, ma come visione secondo me si guadagna pochino.
Le Osram Nightbreaker H7 alogene costano 25-30 euro alla coppia e dovevo sostituirle circa una volta all'anno sugli anabbaglianti e ogni due scarsi sugli abbaglianti.I lumen omologati sono gli stessi delle alogene (1500 per le H7), se poi sforano (come sembra di capire dalle prove di Valenti nel video sopra) si parla di poco, cambiando temperatura di colore c'è caso che ci vediate pure peggio, soprattutto su strada bagnata...
Rimane il vantaggio sulla durata (da verificare), certo che con 100 carte, di alogene (buone) ne comprate una ventina...
moogpsycho - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
?angelo0 - 5 ore fa