<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampade interne alla vettura sganciabili. | Il Forum di Quattroruote

Lampade interne alla vettura sganciabili.

E' sera, avete maledettamente perso qualcosa finito chissa' dove nei meandri della VS auto. Le luci interne non riescono a illuminare bene fino al pavimento con i suoi meandri. E allora facciamole queste luci interne sganciabili (hanno una batteria interna) che permettono di cercare un po' dappertutto senza doversi portare una scmoda torcia in auto che poi non si sa dove sistemare.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Io ho sempre la torcia a led,molto potente, che oltretutto viene sempre utile (foratura, ispezione nel cofano, montaggio catene di sera/notte), e la metto nel cassetto portaoggetti. Oltretutto nelle auto moderne ci sono vani portaoggetti dovunque.....Addirittura quando una mia zia ha comprato la Panda l'anno scorso, il concessionario (amico di famiglia...) le ha regalato proprio una torcia a led e ogni tanto la si trova come premio nelle raccolte punti di benzinai, supermercati, allegata a riviste d'auto (che non cito per correttezza verso 4R) ecc...
 
Frankie71iceman ha scritto:
Io ho sempre la torcia a led,molto potente, che oltretutto viene sempre utile (foratura, ispezione nel cofano, montaggio catene di sera/notte), e la metto nel cassetto portaoggetti. Oltretutto nelle auto moderne ci sono vani portaoggetti dovunque.....Addirittura quando una mia zia ha comprato la Panda l'anno scorso, il concessionario (amico di famiglia...) le ha regalato proprio una torcia a led e ogni tanto la si trova come premio nelle raccolte punti di benzinai, supermercati, allegata a riviste d'auto (che non cito per correttezza verso 4R) ecc...

E non pensi che sarebbe meglio e piu' lineare proprorre delle auto con le luci interne sganciabili? Luci cioe' che hanno gia' una loro posizione e che devono solamente essere sganciate dal loro vano per poter servire allo scopo? Non solo, poiche hanno delle batterie ricaricabili quando le sganci le trovi sempre cariche, senza dover stare a pensare che ogni tanto devi comperare le pile nuove per la torcia oppure devi portare la torcia a casa per far ricaricare le pile (ricaricabili) in un apposito caricabatterie.

Non so io a volte penso che in determinati campi si sia fatto veramente poco in ambito automotive.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Io ho sempre la torcia a led,molto potente, che oltretutto viene sempre utile (foratura, ispezione nel cofano, montaggio catene di sera/notte), e la metto nel cassetto portaoggetti. Oltretutto nelle auto moderne ci sono vani portaoggetti dovunque.....Addirittura quando una mia zia ha comprato la Panda l'anno scorso, il concessionario (amico di famiglia...) le ha regalato proprio una torcia a led e ogni tanto la si trova come premio nelle raccolte punti di benzinai, supermercati, allegata a riviste d'auto (che non cito per correttezza verso 4R) ecc...

E non pensi che sarebbe meglio e piu' lineare proprorre delle auto con le luci interne sganciabili? Luci cioe' che hanno gia' una loro posizione e che devono solamente essere sganciate dal loro vano per poter servire allo scopo? Non solo, poiche hanno delle batterie ricaricabili quando le sganci le trovi sempre cariche, senza dover stare a pensare che ogni tanto devi comperare le pile nuove per la torcia oppure devi portare la torcia a casa per far ricaricare le pile (ricaricabili) in un apposito caricabatterie.

Non so io a volte penso che in determinati campi si sia fatto veramente poco in ambito automotive.

Regards,
The frog

Beh sì, più che altro io ormai sono abituato alla torcia e ogni tanto controllo le pile ecc....so che sta sempre nel cassettino di fianco alle caramelle e alla custodia dell'autoradio così come il cuscino sta sempre sul sedile posteriore la cartina stradale nella tasca dietro al sedile del passeggero, il lettore MP3 col cavetto nel vano davanti alla leva del cambio pronto per essere collegato alla radio e la coperta (le catene in inverno) e gli attrezzi e la ruota di scorta nel baule (sì,pur avendo 21 anni sono della vecchia scuola, senza una trousse di attrezzi completa mi sento a disagio...)...In poche parole sono tutte consuetudini che a mio avviso hanno molto a che fare con le abitudini di ognuno di noi...Certo, se dovessi comprare una nuova macchina con questo sistema di torce staccabili non mi darebbe fastidio, penserei "toh, comodo"....però se dovessi pagare anche solo 50 euro per averlo come optional essendo già abituato così non lo farei...
 
Grazie per la gentile risposta. Per quello che riguarda l'optional io penso che costerebbe almeno sui 200 euro. (Batterie al litio, sistemi che consentano un relativamente facile sganciamento e riagganciamento, sistemi fatti per durare molto nel tempo (quindi poca plastica etc.) perche' se poi il risultato e' che dopo qualche anno la lampada non regga nel suo vano e cade a terra in continuazione allora il rimedio e' peggio del male, OVVIAMENTE)

Best regards a te,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
E' sera, avete maledettamente perso qualcosa finito chissa' dove nei meandri della VS auto. Le luci interne non riescono a illuminare bene fino al pavimento con i suoi meandri. E allora facciamole queste luci interne sganciabili (hanno una batteria interna) che permettono di cercare un po' dappertutto senza doversi portare una scmoda torcia in auto che poi non si sa dove sistemare.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
Frog, ammetto che le idee ce le hai, ma devi essere più veloce.
Esistono auto con la luce del bagagliaio estraibile se non ricordo male una dev'essere la C4 Picasso.
 
Maxetto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E' sera, avete maledettamente perso qualcosa finito chissa' dove nei meandri della VS auto. Le luci interne non riescono a illuminare bene fino al pavimento con i suoi meandri. E allora facciamole queste luci interne sganciabili (hanno una batteria interna) che permettono di cercare un po' dappertutto senza doversi portare una scmoda torcia in auto che poi non si sa dove sistemare.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
Frog, ammetto che le idee ce le hai, ma devi essere più veloce.
Esistono auto con la luce del bagagliaio estraibile se non ricordo male una dev'essere la C4 Picasso.

La lampada sganciabile nel bagagliaio e' utile, ma non e' il massimo se piove. Io farei proprio le lampade interne alla vettura sganciabili. Comunque siamo gia' un passo avanti.

Regards,
the frog
 
Ah frog ma non hai mai pensato a depositare qualque brevetto?
perché prima o poi qualcuno ti ruberà almeno una delle tue molteplici idee(a volte anche buone) :)
 
trinacrio ha scritto:
Ah frog ma non hai mai pensato a depositare qualque brevetto?
perché prima o poi qualcuno ti ruberà almeno una delle tue molteplici idee(a volte anche buone) :)

Grazie Trinacrio, ma per me registrare un brevetto e' una cosa complicatissima che non saprei da dove cominciare. Se vi va fatelo voi, io ci metto l'idea (che a volte e' buona).

Regards,
The frog
 
a_gricolo ha scritto:
La mia Mondeo del '94 ce l'aveva nel cassetto portaoggetti....
Mai usata

Peche' sei bravo e non ti capita di persere niente nella tua auto di sera. A me in vent'anni sara' successo una quindicinba di volte. E tutte le volte e' stata un'impresa ritrovare l'oggetto smarrito.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
La mia Mondeo del '94 ce l'aveva nel cassetto portaoggetti....
Mai usata

Peche' sei bravo e non ti capita di persere niente nella tua auto di sera. A me in vent'anni sara' successo una quindicinba di volte. E tutte le volte e' stata un'impresa ritrovare l'oggetto smarrito.

Regards,
The frog

No, c'era la luce sotto il cruscotto che illuminava il pavimento....
 
Back
Alto