<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lampade fulminate.. a iosa.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

lampade fulminate.. a iosa..

La mia attuale focus ha solo 3400 Km chilometri e quindi non fà testo.
Ma con la mia precedente fiat bravo avevo notato un fatto strano : per i primi 120 mila Km (cioè circa 7 anni) mai cambiata una lampadina,poi negli ultimi 30 mila Km (cioè gli ultimi 3 anni) ne ho cambiate almeno una decina,per lo più gli anabbaglianti anteriori.
Quando ho visto che ogni 2/3 mesi mi si bruciava qualche lampada ho fatto controllare l'auto da 2 elettrauto diversi,entrambi non avevano trovato problemi all'impianto elettrico.

Poi ho cambiato auto...
 
Un suggerimento che a me ha moltiplicato per 10 la durata delle lampade;
è semplicissimo: spegnere gli anabbaglianti prima di spegnere il motore e,ovviamente, accenderli dopo aver avviato il motore.

Non solo ha funzionato a me, ma anche a tutte le persone a cui l'ho detto e, se non ricordo male, lo lessi proprio su Quattroruote. ;)
Fatemi sapere.
 
Avete ragione un pò tutti. Sul fatto che la H7 sia nata male, oramai non ci sono dubbi. I consigli qui sopra sono ottimi per tutte le lampade, per le H7 a maggior ragione. I motivi che provocano il guasto sono fondamentalmente tre:
- la vita in ore decisa in sede di progetto.
- le vibrazioni in genere.
- gli sbalzi di tensione o comunque i livelli anomali della stessa.
Devo dire che a parità di lampada (H7) certe vetture sono sempre guercie (Punto188, Golf4,Astra G..) mentre altre hanno una difettosità nella norma (Saab, Volvo, BMW). Tra le vetture "difettevoli" (cioè quelle che distruggono le H7) vedo -ma non sempre- differenze tra chi usa lampade di marca e chi no. Tendenzialmente le auto più grosse soffrono meno mentre le utilitarie fanno strage. Potrebbe essere un discorso di "precisione" dell'impianto elettrico. Dai grafici pubblicati dalle case costruttrici, si vede che l'aumento di 1 misero volt nella tensione di alimentazione quasi dimezza la vita utile della lampada.
Mettiamoci anche la legge non scritta che vuole i materiali di primo equipaggiamento sempre più durevoli di quelli in sostituzione, anche se originali, e il gioco é fatto.
Alla fine del discorso, ho un cliente con una Astra G che dopo innumerevoli esperimenti si é ridotto a montare sempre una Philips nel faro sinistro e una Hella in quello destro... :shock: :?
 
Back
Alto