<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lamborghini aventador LP720-4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lamborghini aventador LP720-4

Frallog1 ha scritto:
key-one ha scritto:
Sarà pure finita in mano ai Krukki , però rimane una Lamborghini , sia per impostazione meccanica , sia per stile , mentre l'affidabilità credo sia cresciuta notevolmente .
Non altrettanto si può dire per Alfa Romeo e pure le ultime Maserati di derivazione Crysler non mi sembrano proprio coerenti con il Dna del tridente , tanto è vero che pure Top Gear , pur vantandone le doti di potenza e stabilità , le ha trovate un po' troppo debordanti...

http://www.youtube.com/watch?v=RmeeF9ZtkCA

Non si puo' paragonare una Lamborghini a una Maserati, semmai una Lamborghini a una Ferrari.

Regards,
The frog

Se leggi bene , vedrai che non ho per nulla paragonato Lamborghini a Maserati , ma semmai la coerenza con le caratteristiche dei diversi marchi. Saluti
 
La 430 degli anni '90 avrà avuto i suoi difetti , però rappresentava la berlina sportiva compatta ad alte prestazioni , secondo lo stile italiano...

Attached files /attachments/1576906=24608-01MaseratiGhibli(3).jpg /attachments/1576906=24610-Maserati 430 1990.jpg /attachments/1576906=24609-maserati_quattroporte_750.jpg
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lamborghini-aventador-lp-720-4-50-anniversario-una-limited-edition-per-shanghai?condivisa=1&chiamante=410238

E rifatevi gli occhi va ;)
Per me è complicatamente orrenda.
 
Roxster ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lamborghini-aventador-lp-720-4-50-anniversario-una-limited-edition-per-shanghai?condivisa=1&chiamante=410238

E rifatevi gli occhi va ;)
Per me è complicatamente orrenda.

Anche a me le linee Lamborghini non piacciono per niente, egregio.

Regards,
The frog
 
blackblizzard82 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
mark_nm ha scritto:
dopo che è finita in mano ai crucchi per me non esiste più ;)

... pensa che se fosse finita in mano a Marchionne non esisterebbe più manco lo stabilimento.....

sì, infatti la Ferrari sta per chiudere baracca :rolleyes:

la Ferrari non è mai stata per chiudere baracca, mi pare....

No, infatti. E probabilmente Lamborghini se fosse stata al posto di Ferrari nemmeno.
Tra l'altro, pure Chrysler ha avuto bisogno di Fiat per riprendere a fare utili... mi sembra di parlare un pò per luoghi comuni.

Intendevo dire che un conto è tenere su un marchio che non ha alcun problema, un altro è risollevarlo. La Lamborghini era pressochè fallita, è stata in mani indonesiane prima di essere rilevata da Audi. Vi sentireste di scommettere che Marchionne l'avrebbe "trattata" come VAG?
 
Io so solo che Lamborghini è in rosso dal 2009 e ha fatto 3 modelli in 15 anni, e UN solo motore nuovo (il V10 deriva dal 5 cilindri Vag se non sbaglio).

Tra i marchi controllati da Fiat, una che stava veramente male era Maserati, e va ogni anno meglio.
Il paragone di 'azienda quasi fallita' calza?
 
key-one ha scritto:
Non sarà autorevole , ma piuttosto autoreferenziale :lol: , soprattutto per quanto riguarda l'iper-ego di Clarkson :lol: , però spesso c'azzecca , come quando ha ridicolizzato la X6 o si è sperticata in lodi per la Panda 4x4 . L'unica pecca della rivista è semmai quella di essere un po' tenera con le inglesi e un po' troppo british :!:
Il motore Ferrari è fuori discussione e pure il suo sound "leonino" -i signori Peugeot però nulla c'entrano :D - e lo stesso Jeremy Clarkson lo riconosce volentieri . Il pur ottimo pianale Crysler anche se rivisitato e sportivizzato , resta lontano dalla raffinatezza del ponte De-Dion , montato sulla versione precedente , e inoltre se i 5 metri e sedici possono essere "capiti" sulla " Quattroporte" , resta incomprensibile che pure la Ghibli superi la soglia dei 500 cm , quando avrebbe potuto ricoprire egregiamente il ruolo di berlina sportiva di segmento E , ma all'italiana e cioè compatta e maneggevole , lasciando interamente alla sorella maggiore il ruolo di ammiraglia.

si,sono simpatici,questo si.. ;) parlando di auto,la ghibli sara' lunga ma conta che ormai sia la classe E sia la 5er sia la A6 sono lunghe anch'esse,anche se qualche cm sull'italiana si poteva risparmiare,sono stra d'accordo con te... ;) e aggiungo: scordiamoci la raffinatezza e l'esclusivita' assoluta in maserati,quella rimarra' per la ferrari,ormai l'economia automobilistica mondiale deve mettere dei paletti e la maserati ,vista cosi,nel gurppo fiat e' " sacrificabile"..si sa mai che venda con una chrysler sotto sotto ;)
 
Passi l'anteriore e la fiancata, ma il posteriore lo trovo davvero sovraccarico di linee!! :rolleyes:
Molto meglio la morbidezza delle linee Ferrari!
 
perdegola ha scritto:
Passi l'anteriore e la fiancata, ma il posteriore lo trovo davvero sovraccarico di linee!! :rolleyes:
Molto meglio la morbidezza delle linee Ferrari!

cbe sia meglio la ferrari,anzi LaFerrari,questo e' furo di dubbio pero' e' un bel bestione sto aventador,qualche scimmia te la levi..il v12 devo guidarlo prima o poi... ;)
 
Ok, lasciamo perdere le ipotesi su proprietà e fallimenti, ho sbagliato battuta. Però, osservo una cosa: per le famiglie di S. Agata che campano sulla Lamborghini, non credo che faccia gran differenza che la ragione sociale della ditta sia a Torino o a Ingolstadt. Per me Lamborghini è più italiana della 500, anche se il cda parla ostrogoto.
 
a_gricolo ha scritto:
Ok, lasciamo perdere le ipotesi su proprietà e fallimenti, ho sbagliato battuta. Però, osservo una cosa: per le famiglie di S. Agata che campano sulla Lamborghini, non credo che faccia gran differenza che la ragione sociale della ditta sia a Torino o a Ingolstadt. Per me Lamborghini è più italiana della 500, anche se il cda parla ostrogoto.

Anche quest e ' vero...d'altronde ci sono altri esempi ,anche la volvo e' " cinese" ma di fatto per ora rimane abbastanza integra la sua identità... ;)
 
Back
Alto