<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'AlfaRomeo preferita di tutti i tempi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

l'AlfaRomeo preferita di tutti i tempi

le mie preferite

prima duetto 1600
seconda giulietta spider
terza gtv 2000 bertone

quelle che mi piaciono meno

prima spider 1983
seconda alfasud sprint
terza GT Junior Zagato 1300
 
Questa è bellissima.

Attached files /attachments/1248750=10419-alfa-romeo-tz3-stradale-zagato_1.jpg /attachments/1248750=10418-TZ3 Corsa.jpg
 
Io ho votato tutte quelle vecchie ma non so se il voto è andato a buon fine... cmq il vantaggio della giulietta non è che è stato confuso il modello fiat col modello alfa di prima? o con le varie serie di giulietta? Altrimenti vanno avvertiti.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Io ho votato tutte quelle vecchie ma non so se il voto è andato a buon fine... cmq il vantaggio della giulietta non è che è stato confuso il modello fiat col modello alfa di prima? o con le varie serie di giulietta? Altrimenti vanno avvertiti.
Non credo,il popolo di facebook dovrebbe avere un'etá qabbastanza bassa,malgrado ciò la maggior parte vota la 159
 
vecchioAlfista ha scritto:
se vince la "sbugiardata" 159... :lol: :lol: :lol:

"Sbugiardata" a livello economico.

Parliamoci chiaro. Marchionne ha detto che la 159 è stata sbagliata, ma non parlava di livello tecnico o di design. L'errore grave dal punto di vista aziendale è aver fatto un investimento importante che non ha portato guadagni.
Noi appassionati andremmo in brodo di giuggiole per un'auto di livello tecnico alto, ma se questa auto non vendesse a sufficienza per recuperare l'investimento per poi guadagnarci sarà per forza di cose un'auto sbagliata.
Esempio classico è la Citroen fallita quando le sue auto erano all'avanguardia e avevano una personalità unica... purtroppo Citroen ci perdeva sulle auto che vendeva e la conservatrice Peugeot se l'è assorbita.
 
alexmed ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
se vince la "sbugiardata" 159... :lol: :lol: :lol:

"Sbugiardata" a livello economico.

Parliamoci chiaro. Marchionne ha detto che la 159 è stata sbagliata, ma non parlava di livello tecnico o di design. L'errore grave dal punto di vista aziendale è aver fatto un investimento importante che non ha portato guadagni.
Noi appassionati andremmo in brodo di giuggiole per un'auto di livello tecnico alto, ma se questa auto non vendesse a sufficienza per recuperare l'investimento per poi guadagnarci sarà per forza di cose un'auto sbagliata.
Esempio classico è la Citroen fallita quando le sue auto erano all'avanguardia e avevano una personalità unica... purtroppo Citroen ci perdeva sulle auto che vendeva e la conservatrice Peugeot se l'è assorbita.

ni.

Quello che dici è vero, ma non è per l'eccessiva "tecnica" messa su quell'auto.

Dopotutto 159 seguiva semplicemente la falsariga di 156.

Con la differenza "economica" che fiat non vi riusciva a produrre telai in sinergia (di fatto, un pezzo "unico" dopo l'abbandono di GM) e con la differenza "sostanziale" di un auto non riuscita, con motori inutilmente assetati a fronte prestazioni modeste e peso da panzer, e con una certa difettosità delle prima serie. Fattori che ne hanno limitato il gradimento fra il pubblico.

Insomma, anche qui la verità sta in mezzo.

Se poi dovessimo stare a sentire un amministratore delegato che s'intende di finanza, per lui le auto dovrebbero nascere tutte come la Thema/300C..
 
vecchioAlfista ha scritto:
Quello che dici è vero, ma non è per l'eccessiva "tecnica" messa su quell'auto.

Dopotutto 159 seguiva semplicemente la falsariga di 156.

CUT

Se poi dovessimo stare a sentire un amministratore delegato che s'intende di finanza, per lui le auto dovrebbero nascere tutte come la Thema/300C..

Ripeto, Marchionne non parlava di tecnica. Inutile ricamare parole sulla sua uscita. Non sono i motori, non è la qualità, non è la tecnica, non è il design, lui parlava dal punto di vista dell'azienda che lo paga per far quadrare i conti.

La 300C, come la Freemont sono state fatte per assolvere l'accordo con il governo americano. Se ricordi c'era una scadenza temporale per la distribuzione in Europa attraverso Fiat di modelli Chrysler in modo di aumentare la quota di Fiat in Chrysler stessa... ed ecco come son nate Lancia Thema e Fiat Freemont. Io son più curioso di vedere cosa viene fuori quando saranno al tavolo per progettare le auto nuove con la prospettiva di condivisione per i mercati di Europa, USA e Cina.
 
alexmed ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Quello che dici è vero, ma non è per l'eccessiva "tecnica" messa su quell'auto.

Dopotutto 159 seguiva semplicemente la falsariga di 156.

CUT

Se poi dovessimo stare a sentire un amministratore delegato che s'intende di finanza, per lui le auto dovrebbero nascere tutte come la Thema/300C..

Ripeto, Marchionne non parlava di tecnica. Inutile ricamare parole sulla sua uscita. Non sono i motori, non è la qualità, non è la tecnica, non è il design, lui parlava dal punto di vista dell'azienda che lo paga per far quadrare i conti.

La 300C, come la Freemont sono state fatte per assolvere l'accordo con il governo americano. Se ricordi c'era una scadenza temporale per la distribuzione in Europa attraverso Fiat di modelli Chrysler in modo di aumentare la quota di Fiat in Chrysler stessa... ed ecco come son nate Lancia Thema e Fiat Freemont. Io son più curioso di vedere cosa viene fuori quando saranno al tavolo per progettare le auto nuove con la prospettiva di condivisione per i mercati di Europa, USA e Cina.

hai ragione.

Voglio solo porre l'accento su cosa è "economicamente" accettabile per un ad.

Se 159 avesse venduto come 156, non avrebbe sofferto di una simile censura.
Questo per rispondere "indirettamente" a chi crede che oggi giorno sia possibile solo un Alfa costruita ad immagine e somiglianza delle sorelle del gruppone, senza un briciolo di specifica propria.
Mentre invece, con un prodotto "giusto", anche un maggior investimento per caratterizzare un modello diventa "economicamente vantaggioso".
 
ottovalvole ha scritto:
ragazzi la fan page ufficiale AlfaRomeo di facebook ha creato questo sondaggio,io ho cliccato su 75 e 75 turbo ma fin'ora stanno vincendo 159 e Giulietta! facciamoci sentire e clicchiamo sulla 75,siamo numerosi!!! Forse è l'occasione buona per farci fare la trazione posteriore!!!

Scusami ma per te la "75" sarebbe la "migliore Alfa di tutti i tempi"? :shock: :shock:
 
Ecco il mio "podio". Ovviamente considero un insieme di cose, non solo l'estetica:

Vetture di serie

- Giulia
- GT Bertone
- Alfetta GTV6

Vetture da corsa: qui devo metterne per forza 6, non riesco a metterne meno.

- 158-59
- GTA
- 33
- GTV6
- 155
- 156

Poi vedrò di scrivere qualcosa su "faccialibro".
 
Back
Alto