<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ALFA ROMEO MENTE SAPENDO DI MENTIRE | Il Forum di Quattroruote

L'ALFA ROMEO MENTE SAPENDO DI MENTIRE

Cari amici, giorni fa avevo scritto anche su diversi Forum (Alfa) per il difetto della 2° barra della griglia anteriore dell'Alfa Mito (la grande percentuale è mancante sulle Mito).

Dopo varie e-mail e intese vie brevi con l'ufficio Customer Relations della Casa Madre, al quale chiedevo una risposta scritta (e non solo verbali) alla loro affermazione di non essere a conoscenza dell'anomalia della 2° barra della griglia anteriore (si stacca), sebbene avevo inviato dichiarazioni e testimonianze, di proprietari Alfa Mito, sulla citata anomalia, mi hanno finalmente risposto con nota del 21 c.m.:

"Egr. Sig......., in riferimento alla sua segnalazione......... abbiamo appurato che dalle verifiche effettuate dalla Concessionaria Reginauto, supportata anche dall'incaricato tecnico di Zona, l'anomalia allo scudo completo anteriore non è riconducibile a difettosità di prodotto.
Per quanto sopra esposto, siamo spiacenti di non poter accogliere la Sua richiesta. etc etc."

Cari amici, Vi voglio evidenziare che:
1) la Concessionaria Reginauto non ha mai effettuato verifiche sulla mia Mito, ma ne ho parlato solo con il Capo Officina.
2) il Tecnico di zona non ha mai visionato la mia Mito e quindi non poteva dare sentenze in merito.
3) l'anomalia più volte evidenziata è il distacco della 2° barra della griglia e non dello scudo completo.

Cari amici, ho decine e decine di foto di Alfa Mito ove manca la 2° barra della griglia.

Ecco la serietà dell'Alfa Romeo......... (stiamo parlando di una barretta di plastica del costo materiale di pochie centesimi) l'Alfa ne vuole circa ? 100,00.

Meditate amici meditate...... io nel frattempo farò scrivere dal mio Legale

Volevo acquistare una Giulietta ma, me ne guarderò bene dal farlo e, senza dubbi tornerò ad acquistare Audi o BMW

Attached files difetto grig lia - Alfa Mito - Forum.docx (60.1 KB)&nbsp;
 
così a pelle mi viene in mente quante Fiesta e Fusion vecchia serie vedo con la modanatura dei finestrini laterali staccata....eppure non vedo mai nessuno che se ne lamenta.
 
E' il "non servizio" fiat auto che mente, alfa è solo un marchio continuamente umiliato dai padroni torinesi... Mi spiac eper la tua disavventura, ho avuto anch'io problemi con una 159 e l'assistenza non si è MAI rivelata all'altezza della situazione. Ridicoli.
 
brunop51 ha scritto:
Cari amici, giorni fa avevo scritto anche su diversi Forum (Alfa) per il difetto della 2° barra della griglia anteriore dell'Alfa Mito (la grande percentuale è mancante sulle Mito).

Dopo varie e-mail e intese vie brevi con l'ufficio Customer Relations della Casa Madre, al quale chiedevo una risposta scritta (e non solo verbali) alla loro affermazione di non essere a conoscenza dell'anomalia della 2° barra della griglia anteriore (si stacca), sebbene avevo inviato dichiarazioni e testimonianze, di proprietari Alfa Mito, sulla citata anomalia, mi hanno finalmente risposto con nota del 21 c.m.:

"Egr. Sig......., in riferimento alla sua segnalazione......... abbiamo appurato che dalle verifiche effettuate dalla Concessionaria Reginauto, supportata anche dall'incaricato tecnico di Zona, l'anomalia allo scudo completo anteriore non è riconducibile a difettosità di prodotto.
Per quanto sopra esposto, siamo spiacenti di non poter accogliere la Sua richiesta. etc etc."

Cari amici, Vi voglio evidenziare che:
1) la Concessionaria Reginauto non ha mai effettuato verifiche sulla mia Mito, ma ne ho parlato solo con il Capo Officina.
2) il Tecnico di zona non ha mai visionato la mia Mito e quindi non poteva dare sentenze in merito.
3) l'anomalia più volte evidenziata è il distacco della 2° barra della griglia e non dello scudo completo.

Cari amici, ho decine e decine di foto di Alfa Mito ove manca la 2° barra della griglia.

Ecco la serietà dell'Alfa Romeo......... (stiamo parlando di una barretta di plastica del costo materiale di pochie centesimi) l'Alfa ne vuole circa ? 100,00.

Meditate amici meditate...... io nel frattempo farò scrivere dal mio Legale

Volevo acquistare una Giulietta ma, me ne guarderò bene dal farlo e, senza dubbi tornerò ad acquistare Audi o BMW

Ti capisco perfettamente. Il servizio clienti fiat è vergognoso. Parlo per esperienza diretta con tutti i problemi avuti con la Brera.
Saggia la tua scelta di non acquistare più fiat.
 
Strano che non venga sostituito in garanzia, un amico con lo stesso problema non ha avuto difficoltà a farselo rimontare senza spese
 
è vero, l'avevo notato già da tempo ma li x li non pensavo fosse un difetto così diffuso... però è vero ne sto vedendo parecchie senza il 2° baffo

capisco l'incazzatura e soprattutto il "furto" chiesto per il ricambio ma il difetto è veramente minimo... ci si può convivere, sulla julietta l'avranno incollato sicuramente meglio..

non per infierire... ma sulle alfa vere era di metallo in blocco unico :lol:
 
non ho intenzione di difendere nessuno ma:
la MiTo 1.6 Mjtd grigio met., che utilizza mio padre ( 66 anni ) dal 2008 ad oggi ha tutte le barrette al proprio posto, ed ha percorso già 67000 km, quasi tutti su autostrada, forse, evitando i parcheggi, queste non si staccano da sole......e sono ancora lucidissime!
cerchiamo di vedere cosa urta il frontale e quante volte nei parcheggi.......magari l'arcano è li'.......
saluti.
 
pazzoalfa ha scritto:
non ho intenzione di difendere nessuno ma:
la MiTo 1.6 Mjtd grigio met., che utilizza mio padre ( 66 anni ) dal 2008 ad oggi ha tutte le barrette al proprio posto, ed ha percorso già 67000 km, quasi tutti su autostrada, forse, evitando i parcheggi, queste non si staccano da sole......e sono ancora lucidissime!
cerchiamo di vedere cosa urta il frontale e quante volte nei parcheggi.......magari l'arcano è li'.......
saluti.
Però sabato a TS ne ho viste 2 (su 2) con lo stesso problema e mi pare che pure blackshirt avesse segnalato il problema
 
Kren ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
non ho intenzione di difendere nessuno ma:
la MiTo 1.6 Mjtd grigio met., che utilizza mio padre ( 66 anni ) dal 2008 ad oggi ha tutte le barrette al proprio posto, ed ha percorso già 67000 km, quasi tutti su autostrada, forse, evitando i parcheggi, queste non si staccano da sole......e sono ancora lucidissime!
cerchiamo di vedere cosa urta il frontale e quante volte nei parcheggi.......magari l'arcano è li'.......
saluti.
Però sabato a TS ne ho viste 2 (su 2) con lo stesso problema e mi pare che pure blackshirt avesse segnalato il problema

secondo me bisogna vedere se oltre al Baffo sono anche segnati da urti i bordi dello scudo ( nei parcheggi è usuale ), piegandosi e flettendo la plastica del paraurti il baffo uscirà dalla sede.......
se fosse un difetto dopo 67000 km penso che mio padre ( che non è molto attento alla macchina, la lascia anche con i vetri semiaperti la notte....)è cosi' fortunato.....considerato che si ritrova 2 bei segni di chiave sulle fiancate......
 
Bè il comportamento è stupido e poco simpatico, ma non capisco perchè farne un caso nazionale e di quella importanza, se si tratta effetivamente di un pezzetto di plastica. Poi non penso ch ele altre case siano tutte degli angioletti nel riconsocere i difetti. A me personalmente tutti i difetti possibili e immaginabili comunque li han sempre riconsciuti in garanzia, ricordo anche il pomello delle marce che ballava un pò, i braccetti che facevan rumore...
Se poi vuoi andare dall'avvocato penso proprio che alla fine la manovra sarà altamente antieconomica!
 
Ne parlavo proprio 2 giorni fa con dei conoscenti la cui figlia ha avuto il medesimo problema.
Potrebbe essere valida però l'ipotesi di Pazzoalfa.
 
Forse è solamente arrabbiato perchè anche volendo comprare la barretta di plastica cromata è costretto a cambiare tutto lo scudo....
Forse, sarebbe il caso che il pezzo incriminato vennisse messo a listino come pezzo singolo al costo di pochi euro.
sono quelle piccole cose che fanno imbestialire un

PS
Se poi non se ne sono accorti in fiat che molte MiTo (le ho viste pure io e da molto tempo) girano senza quella barretta mi pare strano...
 
SediciValvole ha scritto:
così a pelle mi viene in mente quante Fiesta e Fusion vecchia serie vedo con la modanatura dei finestrini laterali staccata....eppure non vedo mai nessuno che se ne lamenta.

vero (tanto che in famiglia hanno addirittura deciso di non riattaccarle).

Certo che se credi di trovare su un forum Alfa qualcuno che si lamenta della fusion, sei fuori strada.
Capisco che in fiat siete abituati ad altri competitor, però...Alfa dovrebbe meritare ben altro servizio clienti (oltre ad evitare difettosità così sceme)
 
Back
Alto