<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Alfa Romeo del polo sportivoSinergia con Abarth e Maserati,e con........ | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'Alfa Romeo del polo sportivoSinergia con Abarth e Maserati,e con........

|Mauro65| ha scritto:
blackshirt ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Mi sa che Marchionne deve essere un ottimo giocatore di poker. Sta costringendo VW ad incrementare il piatto ... "noi siamo in grado di fare da soli, se volete il marchio scucite di più ..."
Mauro dai, non farmi incazzare, non voglio neanche sentir parlare di una cessione di Alfa ai crucchi... :evil:
Guarda, in tutta sincerità la cosa non mi piace. Preferirei di gran lunga un impianto di basi Chrysler per fare la "nuova 159". Però mr. M sta martellando da un bel po' con la "nuova Thesis" a TP (il che è davvero sconcertante, se si pensa che Lancia introdusse per prima in Italia, e mi sembra seconda solo a Citroen, la TA come evoluzione tecnica .... roba da matti!! ). Poniamo quindi (per assurdo) che l'insider sia farlocco (e, purtroppo, non lo è): come cacchio concili una Lancia TP segmento E con una Alfa Romeo segmento D a TA su C - Evo lungo ?!?! oppure, forse ancora più complesso, una Lancia ed un'Alfa entrambe segmento E ed entrambe TP ?!?!?

Aspetta però...loro devono trovare il modo di aumentare le vendite di Chrysler anche in Europa, perchè è l'unica cosa che gli importa, quindi il problema non è la nuova Thesis...ma semmai come riuscire a vendere quelle macchine in mercati dove Chrylser vende poco...si parlava addirittura di una denominazione Chrylser by Lancia, o roba del genere...tutte operazioni a basso costo, insomma...

blackshirt ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
l'unica cosa che non mi va è il v8 HEMI su una maserati.

ma, un V8 HEMI multiair da 400cv su una GTA Alfa ce lo vedrei benissimo...

Da difensore dell'italianità...ad accettare un motore NASCAR su un'Alfa...dai sù... ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
blackshirt ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Mi sa che Marchionne deve essere un ottimo giocatore di poker. Sta costringendo VW ad incrementare il piatto ... "noi siamo in grado di fare da soli, se volete il marchio scucite di più ..."
Mauro dai, non farmi incazzare, non voglio neanche sentir parlare di una cessione di Alfa ai crucchi... :evil:
Guarda, in tutta sincerità la cosa non mi piace. Preferirei di gran lunga un impianto di basi Chrysler per fare la "nuova 159". Però mr. M sta martellando da un bel po' con la "nuova Thesis" a TP (il che è davvero sconcertante, se si pensa che Lancia introdusse per prima in Italia, e mi sembra seconda solo a Citroen, la TA come evoluzione tecnica .... roba da matti!! ). Poniamo quindi (per assurdo) che l'insider sia farlocco (e, purtroppo, non lo è): come cacchio concili una Lancia TP segmento E con una Alfa Romeo segmento D a TA su C - Evo lungo ?!?! oppure, forse ancora più complesso, una Lancia ed un'Alfa entrambe segmento E ed entrambe TP ?!?!?
Ma guarda che sia Lancia che Fiat sono state anch'esse a TP in passato cosa c'è di strano se esce una Lancia a TP? Io non mi meraviglierei nemmeno di vedere una Fiat coupè a TP.
 
wilderness ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
blackshirt ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Mi sa che Marchionne deve essere un ottimo giocatore di poker. Sta costringendo VW ad incrementare il piatto ... "noi siamo in grado di fare da soli, se volete il marchio scucite di più ..."
Mauro dai, non farmi incazzare, non voglio neanche sentir parlare di una cessione di Alfa ai crucchi... :evil:
Guarda, in tutta sincerità la cosa non mi piace. Preferirei di gran lunga un impianto di basi Chrysler per fare la "nuova 159". Però mr. M sta martellando da un bel po' con la "nuova Thesis" a TP (il che è davvero sconcertante, se si pensa che Lancia introdusse per prima in Italia, e mi sembra seconda solo a Citroen, la TA come evoluzione tecnica .... roba da matti!! ). Poniamo quindi (per assurdo) che l'insider sia farlocco (e, purtroppo, non lo è): come cacchio concili una Lancia TP segmento E con una Alfa Romeo segmento D a TA su C - Evo lungo ?!?! oppure, forse ancora più complesso, una Lancia ed un'Alfa entrambe segmento E ed entrambe TP ?!?!?

Aspetta però...loro devono trovare il modo di aumentare le vendite di Chrysler anche in Europa, perchè è l'unica cosa che gli importa, quindi il problema non è la nuova Thesis...ma semmai come riuscire a vendere quelle macchine in mercati dove Chrylser vende poco...si parlava addirittura di una denominazione Chrylser by Lancia, o roba del genere...tutte operazioni a basso costo, insomma...

blackshirt ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
l'unica cosa che non mi va è il v8 HEMI su una maserati.

ma, un V8 HEMI multiair da 400cv su una GTA Alfa ce lo vedrei benissimo...

Da difensore dell'italianità...ad accettare un motore NASCAR su un'Alfa...dai sù... ;)

mah, un V8 su un'alfa ci vuole, e se quello Ferrari/Maserati costa troppo non ci vedo niente di scandaloso....

tu cosa proporresti?

p.s. e poi di italiano ci sarebbe il multiair.... ;) :D 8)

edit: e poi ci siamo già sputtanati con i V6 holden, quindi... :evil: :evil: :evil:
 
|Mauro65| ha scritto:
Kren ha scritto:
blackshirt ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Mi sa che Marchionne deve essere un ottimo giocatore di poker. Sta costringendo VW ad incrementare il piatto ... "noi siamo in grado di fare da soli, se volete il marchio scucite di più ..."
Mauro dai, non farmi incazzare, non voglio neanche sentir parlare di una cessione di Alfa ai crucchi... :evil:
Mi sa tanto che Mauro non è molto lontano dalla realtà, così, ad occhio.
Mi limito a ragionare a voce alta sulle info ricevute ... 2+2 = ...
Per questo penso che la cessione sia, nella testa di Marchionne, la scelta più opportuna.
Sennò non mi spiego le continue inversioni di rotta.
Nel giro di 15 giorni ha detto che Alfa ha succhiato fin troppo dal seno di Fiat ed i risultati sono stati deludenti; quindi bisogna smetterla di pensare all'alfa che fu.
Poi fa dietrofront e parla di alfa come di un paziente da curare (o qualcosa di simile). Poi cala il carico da 11 e dice che alfa adesso ha delle ottime possibilità ed un futuro roseo.
Delle due l'una!
 
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Mi limito a ragionare a voce alta sulle info ricevute ... 2+2 = ...
Per questo penso che la cessione sia, nella testa di Marchionne, la scelta più opportuna. Sennò non mi spiego le continue inversioni di rotta. Nel giro di 15 giorni ha detto che Alfa ha succhiato fin troppo dal seno di Fiat ed i risultati sono stati deludenti; quindi bisogna smetterla di pensare all'alfa che fu. Poi fa dietrofront e parla di alfa come di un paziente da curare (o qualcosa di simile). Poi cala il carico da 11 e dice che alfa adesso ha delle ottime possibilità ed un futuro roseo. Delle due l'una!
Direi quasi strategia da avvocato d'affari ... :)
 
Secondo me tutto il futuro di alfa sta nel successo o meno della Giuglietta...se andrà alla grande come spero ci sarà un nuova Giulia (ben fatta) e magari una segmento E...
Io tutto sto male in Marpionne non lo vedo...da quando cè lui FiatGroup ha fatto sicuramente meglio che con altri altri.
 
|Mauro65| ha scritto:
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Mi limito a ragionare a voce alta sulle info ricevute ... 2+2 = ...
Per questo penso che la cessione sia, nella testa di Marchionne, la scelta più opportuna. Sennò non mi spiego le continue inversioni di rotta. Nel giro di 15 giorni ha detto che Alfa ha succhiato fin troppo dal seno di Fiat ed i risultati sono stati deludenti; quindi bisogna smetterla di pensare all'alfa che fu. Poi fa dietrofront e parla di alfa come di un paziente da curare (o qualcosa di simile). Poi cala il carico da 11 e dice che alfa adesso ha delle ottime possibilità ed un futuro roseo. Delle due l'una!
Direi quasi strategia da avvocato d'affari ... :)
:lol: :lol:
secondo me il messaggio era proprio quello:
Alfa è in vendita, ma non in svendita. Quindi trattiamo ma alle nostre condizioni.
Poi che sia un bene o un male lo lascio giudicare agli altri. Io la mia idea l'ho già detta.
 
Back
Alto