<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Alfa Romeo 159 e la pigna | Il Forum di Quattroruote

L'Alfa Romeo 159 e la pigna

Vedo in mezzo alla mia corsia di marcia una grossa pigna, detta anche dialettalmente "pina" in alcune zone della Toscana. Siccome l'altra corsia è occupata, decido di fregarmene passandoci sopra, nella convinzione che l'auto ci sarebbe tranquillamente passata senza urtarla. Invece dopo sento uno strano rumore che raschia sull'asfalto. Scendo e .... trovo la pigna incastrata sotto il telaio dell'auto.
Perché vi racconto questa storiella? Perché penso che le Alfa Romeo siano troppo basse. Va bene che per aumentare la tenuta di strada il baricentro deve essere basso, ma non c'è troppo poco spazio da terra? E' frequentissimo "grattare" sotto al minimo dislivello, in presenza di dissuasori di velocità o di buche sulle strade, sempre più frequenti. E' rischioso entrare in una piazzola di sosta, perché la carreggiata spesso è stata riasfaltata ma la piazzola no, quindi c'è un dislivello e si gratta sotto.
L'anno scorso ho guidato una Mito come auto sostitutiva .... all'ingresso del garage c'è uno scalino di uno o due cm .... e grattavo sotto anche andando pianissimo. La Giulietta mi sembra un pò meglio.
La Giulia non sarà una SUV, però vorrei che non fosse troppo bassa da terra da grattare alla minima asperità. Che ne pensate?
 
Ho la Brera 1.750 Tbi con l'assetto TI, ribassato di 150 mm, e qualche volta tocco sotto nei casi da te citati o entrando nelle scivole dei garage. Per fortuna credo ci sia un "salva coppa" sotto il motore.

Prima avevo il GTV 3.0 (ce l'ho ancora ma fermo in garage) ed era ancora + basso.

Le berline di solito sono più alte, quindi credo che la Giulia avrà meno problemi.
 
ottovalvole ha scritto:
evidentemente non avete mai avuto una Tipo :D
o una brava/marea, specie le versioni con motori da 1600 in su, che hanno un assetto più basso e le molle anteriori che col tempo cedono :rolleyes:

ormai c'abbiamo rinunciato, il paraurti gratta sempre e comunque :lol:

però la 159 più che avere un assetto esageratamente basso, sembra avere solo uno sbalzo anteriore abnorme.
 
Con l'alfasud e le varie 33 successive ho "arato" parecchio :lol:
Sui passi carrai troppo inclinati la toccatina era quasi una certezza.
me ne ero quasi dimenticato :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
evidentemente non avete mai avuto una Tipo :D
o una brava/marea, specie le versioni con motori da 1600 in su, che hanno un assetto più basso e le molle anteriori che col tempo cedono :rolleyes:

ormai c'abbiamo rinunciato, il paraurti gratta sempre e comunque :lol:

però la 159 più che avere un assetto esageratamente basso, sembra avere solo uno sbalzo anteriore abnorme.

E cosa c'entra lo sbalzo con l'episodio della pigna che ha raccontato l'autore del tread?
Lo sbalzo entra in gioco quando ci sono cambi di pendenza.
Comunque è un problema comune a molte trazioni anteriori.
 
Perchè hanno uno sbalzo enorme..e perchè per slanciarle un minimo devono fare un muso molto alto che inevitabilmente diventa molto basso..

Poi guarda in giro quali sono le vetture più alte sulle ruote:tutto il gruppo Fiat,nessuna esclusa!

Poi certo a livello di molle e ammortizzatori la durata è quella che è...
 
io invece la penso al contrario.
Non sono basse, anzi, forse dovrebbero esserlo anche un po' di più.
Il problema di "grattugiare" è dovuto al paramotore in plastica che ha ceduto o ad uno sbalzo eccessivo in caso di dislivelli
 
Vero che è più bassa, io poi ho la versione TI. 8)
Però ad occhio una pigna ci sta sotto e ce ne avanza ancora un pelo.
Ogni tanto gratto anche io, però in curva le altre berline non sono al livello della 159. Gia non reggono la 159 in versione normale....

Ci sono i pro e i contro ad avere la macchina bassa. E' una scelta, ma chi sceglie Alfa Romeo, chi è Alfista dentro non può che scegliere di grattare ogni tanto ;)

Io quando l'ho comprata l'avevo messo in preventivo!!!
 
Dario Toscana ha scritto:
Vedo in mezzo alla mia corsia di marcia una grossa pigna, detta anche dialettalmente "pina" in alcune zone della Toscana. Siccome l'altra corsia è occupata, decido di fregarmene passandoci sopra, nella convinzione che l'auto ci sarebbe tranquillamente passata senza urtarla. Invece dopo sento uno strano rumore che raschia sull'asfalto. Scendo e .... trovo la pigna incastrata sotto il telaio dell'auto.
Perché vi racconto questa storiella? Perché penso che le Alfa Romeo siano troppo basse. Va bene che per aumentare la tenuta di strada il baricentro deve essere basso, ma non c'è troppo poco spazio da terra? E' frequentissimo "grattare" sotto al minimo dislivello, in presenza di dissuasori di velocità o di buche sulle strade, sempre più frequenti. E' rischioso entrare in una piazzola di sosta, perché la carreggiata spesso è stata riasfaltata ma la piazzola no, quindi c'è un dislivello e si gratta sotto.
L'anno scorso ho guidato una Mito come auto sostitutiva .... all'ingresso del garage c'è uno scalino di uno o due cm .... e grattavo sotto anche andando pianissimo. La Giulietta mi sembra un pò meglio.
La Giulia non sarà una SUV, però vorrei che non fosse troppo bassa da terra da grattare alla minima asperità. Che ne pensate?
Potrei sapere che modello hai,La Mia TBI é ribbassata di 200mm é una pigna se passa da sotto lo spoiler passa anche da sotto la macchina, tranne e che la macchina proprio in quel punto ci sia un avvallamento da fare ingrandire lo sbalzo della macchina al lmite.poi é anche questioni di ruote lo si vede di piu sulle TBI o versioni TI, ma le normali sono abbsatnza alte che una pigna non li fa un baffo nemmeno se sotto ha le ruote 16"

Attached files /attachments/1966550=45192-fotoiphon 109.JPG
 
angelo0 ha scritto:
Dario Toscana ha scritto:
Vedo in mezzo alla mia corsia di marcia una grossa pigna, detta anche dialettalmente "pina" in alcune zone della Toscana. Siccome l'altra corsia è occupata, decido di fregarmene passandoci sopra, nella convinzione che l'auto ci sarebbe tranquillamente passata senza urtarla. Invece dopo sento uno strano rumore che raschia sull'asfalto. Scendo e .... trovo la pigna incastrata sotto il telaio dell'auto.
Perché vi racconto questa storiella? Perché penso che le Alfa Romeo siano troppo basse. Va bene che per aumentare la tenuta di strada il baricentro deve essere basso, ma non c'è troppo poco spazio da terra? E' frequentissimo "grattare" sotto al minimo dislivello, in presenza di dissuasori di velocità o di buche sulle strade, sempre più frequenti. E' rischioso entrare in una piazzola di sosta, perché la carreggiata spesso è stata riasfaltata ma la piazzola no, quindi c'è un dislivello e si gratta sotto.
L'anno scorso ho guidato una Mito come auto sostitutiva .... all'ingresso del garage c'è uno scalino di uno o due cm .... e grattavo sotto anche andando pianissimo. La Giulietta mi sembra un pò meglio.
La Giulia non sarà una SUV, però vorrei che non fosse troppo bassa da terra da grattare alla minima asperità. Che ne pensate?
Potrei sapere che modello hai,La Mia TBI é ribbassata di 200mm é una pigna se passa da sotto lo spoiler passa anche da sotto la macchina, tranne e che la macchina proprio in quel punto ci sia un avvallamento da fare ingrandire lo sbalzo della macchina al lmite.poi é anche questioni di ruote lo si vede di piu sulle TBI o versioni TI, ma le normali sono abbsatnza alte che una pigna non li fa un baffo nemmeno se sotto ha le ruote 16"
Una pigna ci sta sotto, un cocomero no. :lol:
 
159ti ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Dario Toscana ha scritto:
Vedo in mezzo alla mia corsia di marcia una grossa pigna, detta anche dialettalmente "pina" in alcune zone della Toscana. Siccome l'altra corsia è occupata, decido di fregarmene passandoci sopra, nella convinzione che l'auto ci sarebbe tranquillamente passata senza urtarla. Invece dopo sento uno strano rumore che raschia sull'asfalto. Scendo e .... trovo la pigna incastrata sotto il telaio dell'auto.
Perché vi racconto questa storiella? Perché penso che le Alfa Romeo siano troppo basse. Va bene che per aumentare la tenuta di strada il baricentro deve essere basso, ma non c'è troppo poco spazio da terra? E' frequentissimo "grattare" sotto al minimo dislivello, in presenza di dissuasori di velocità o di buche sulle strade, sempre più frequenti. E' rischioso entrare in una piazzola di sosta, perché la carreggiata spesso è stata riasfaltata ma la piazzola no, quindi c'è un dislivello e si gratta sotto.
L'anno scorso ho guidato una Mito come auto sostitutiva .... all'ingresso del garage c'è uno scalino di uno o due cm .... e grattavo sotto anche andando pianissimo. La Giulietta mi sembra un pò meglio.
La Giulia non sarà una SUV, però vorrei che non fosse troppo bassa da terra da grattare alla minima asperità. Che ne pensate?
Potrei sapere che modello hai,La Mia TBI é ribbassata di 200mm é una pigna se passa da sotto lo spoiler passa anche da sotto la macchina, tranne e che la macchina proprio in quel punto ci sia un avvallamento da fare ingrandire lo sbalzo della macchina al lmite.poi é anche questioni di ruote lo si vede di piu sulle TBI o versioni TI, ma le normali sono abbsatnza alte che una pigna non li fa un baffo nemmeno se sotto ha le ruote 16"
Una pigna ci sta sotto, un cocomero no. :lol:
..e che vuol dir un cocomero :D :D
 
angelo0 ha scritto:
159ti ha scritto:
Una pigna ci sta sotto, un cocomero no. :lol:
..e che vuol dir un cocomero :D :D

Mi sembra strano che una pigna non stia sotto ad una qualsiasi auto, fosse anche una Ferrari.
Per il cocomero è diverso, ci sono alcune berline che ci passano sopra, altre no.

Poi dipende anche dal cocomero.

Insomma, se vedo una pigna con la mia 159 TI non mi pongo il problema, diversamente da un cocomero, e non scherzo, a volte dale mie parti usano poggiare a terra le cassette dei cocomeri e metterle inclinate ed una volta mi è capitato di trovarne un al centro della carreggiata causa rotolamento. Lo scartato altrimenti non so cosa sarebbe successo.
 
angelo0 ha scritto:
159ti ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Dario Toscana ha scritto:
Vedo in mezzo alla mia corsia di marcia una grossa pigna, detta anche dialettalmente "pina" in alcune zone della Toscana. Siccome l'altra corsia è occupata, decido di fregarmene passandoci sopra, nella convinzione che l'auto ci sarebbe tranquillamente passata senza urtarla. Invece dopo sento uno strano rumore che raschia sull'asfalto. Scendo e .... trovo la pigna incastrata sotto il telaio dell'auto.
Perché vi racconto questa storiella? Perché penso che le Alfa Romeo siano troppo basse. Va bene che per aumentare la tenuta di strada il baricentro deve essere basso, ma non c'è troppo poco spazio da terra? E' frequentissimo "grattare" sotto al minimo dislivello, in presenza di dissuasori di velocità o di buche sulle strade, sempre più frequenti. E' rischioso entrare in una piazzola di sosta, perché la carreggiata spesso è stata riasfaltata ma la piazzola no, quindi c'è un dislivello e si gratta sotto.
L'anno scorso ho guidato una Mito come auto sostitutiva .... all'ingresso del garage c'è uno scalino di uno o due cm .... e grattavo sotto anche andando pianissimo. La Giulietta mi sembra un pò meglio.
La Giulia non sarà una SUV, però vorrei che non fosse troppo bassa da terra da grattare alla minima asperità. Che ne pensate?
Potrei sapere che modello hai,La Mia TBI é ribbassata di 200mm é una pigna se passa da sotto lo spoiler passa anche da sotto la macchina, tranne e che la macchina proprio in quel punto ci sia un avvallamento da fare ingrandire lo sbalzo della macchina al lmite.poi é anche questioni di ruote lo si vede di piu sulle TBI o versioni TI, ma le normali sono abbsatnza alte che una pigna non li fa un baffo nemmeno se sotto ha le ruote 16"
Una pigna ci sta sotto, un cocomero no. :lol:
..e che vuol dir un cocomero :D :D

Eccolo Angelo ;) : ( come si dice in tedesco ?)

Attached files /attachments/1966682=45195-cocomero o anguria.jpg
 
159ti ha scritto:
angelo0 ha scritto:
159ti ha scritto:
Una pigna ci sta sotto, un cocomero no. :lol:
..e che vuol dir un cocomero :D :D

Mi sembra strano che una pigna non stia sotto ad una qualsiasi auto, fosse anche una Ferrari.
Per il cocomero è diverso, ci sono alcune berline che ci passano sopra, altre no.

Poi dipende anche dal cocomero.

Insomma, se vedo una pigna con la mia 159 TI non mi pongo il problema, diversamente da un cocomero, e non scherzo, a volte dale mie parti usano poggiare a terra le cassette dei cocomeri e metterle inclinate ed una volta mi è capitato di trovarne un al centro della carreggiata causa rotolamento. L ' ho scartato altrimenti non so cosa sarebbe successo.

Marmellata ? O frullato ? ;)

Attached files /attachments/1966683=45197-confettura-di-anguria.jpg
 
Back
Alto