<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'alfa a gpl.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

l'alfa a gpl..

S-edge ha scritto:
gotalz ha scritto:
Partendo dal presupposto che devo acauistare un auto con il cervello, penserei al GPL nel caso in cui facessi tanti km, quindi non vedo che senso possa avere comprare una mito 3 porte e sicuramente più rigida e scomodo di una GP costruita sullo stesso pianale, ma sicuramente più morbida e più sfruttabile nello spazio grazie sopratutto alle 5 porte.
Se non facessi tanti km, ma usasi l'auto solo per il cazzeggio allora non mi sfiorerebbe l'idea di una GP paragonata alla Mito, ma non starei certo a pensare di prendere una motorizzazione GPL, che non ha senso se percorri "pochi" km.
Lo so che il ragionamento è opinabile, ma secondo me è anche molto logico.

Per carità: come logica c'è, però andando a logica non vedresti tanti SUV per strada, nè una B da 100 e passa cavalli. Andando a logica ALFA Romeo non esisterebbe proprio :D. Ci sono tanti fattori che ti portano a scegliere un'auto invece di un'altra. A me i fari MiTo non scendono proprio giù, altri miei amici li trovano "bellissimi" :shock: A conti fatti è un'opzione in più, con tanti lati positivi, che non fa perdere nulla al marchio. Almeno secondo me.

Vedi io ragiono partendo dal fatto che Alfa è della Fiat, e visto che già utilizzano molte parti pianali motori in comune, mi piaceva pensare che Alfa potesse essere un parte di Fiat, ma quella sportiva, quella per che vuole emozioni alla guida e non stà a pensare troppo ai consumi o ai carburanti in generale.
Quindi il GPL lo lascerei alla Fiat, e mi terrei solo motori prestazionali senza l'ausilio del GPL che non è performante come un carburante tradizionale.
 
napocapo ha scritto:
Premesso che non ho mai guidato un'auto a gpl e quindi mi baso su quello che dicono i conoscenti mi sembra che le prestazioni ed il comportamento di un moderno impianto a gpl siano molto molto vicine a quelle di un benzina.
Mentre un diesel anche moderno ha comunque delle caratteristiche abbastanza diverse da un benzina specie se aspirato (coppia, allungo, rumorosità, ecc.)
Quindi deduco:
a) posto che il benzina sia il top per sportività
b) che il gpl sia più vicino al benzina del diesel
c) ne deriva che il gpl è più sportivo di un diesel
SIETE D'ACCORDO?

Nel modo più assoluto NO!
 
S-edge ha scritto:
gotalz ha scritto:
Partendo dal presupposto che devo acauistare un auto con il cervello, penserei al GPL nel caso in cui facessi tanti km, quindi non vedo che senso possa avere comprare una mito 3 porte e sicuramente più rigida e scomodo di una GP costruita sullo stesso pianale, ma sicuramente più morbida e più sfruttabile nello spazio grazie sopratutto alle 5 porte.
Se non facessi tanti km, ma usasi l'auto solo per il cazzeggio allora non mi sfiorerebbe l'idea di una GP paragonata alla Mito, ma non starei certo a pensare di prendere una motorizzazione GPL, che non ha senso se percorri "pochi" km.
Lo so che il ragionamento è opinabile, ma secondo me è anche molto logico.

Per carità: come logica c'è, però andando a logica non vedresti tanti SUV per strada, nè una B da 100 e passa cavalli. Andando a logica ALFA Romeo non esisterebbe proprio :D. Ci sono tanti fattori che ti portano a scegliere un'auto invece di un'altra. A me i fari MiTo non scendono proprio giù, altri miei amici li trovano "bellissimi" :shock: A conti fatti è un'opzione in più, con tanti lati positivi, che non fa perdere nulla al marchio. Almeno secondo me.

condivido.

ne avrebbe risentito maggiormente l'iimagine se il GPL fosse stato associato al motore aspirato 1400 da 78cv... come appunto ha fatto Mini...

ma l'associazione turbo 120cv + GPL è al passo con i tempi e potrebbe cominciare a rendere più appetibile il marchio a quanti lo associano con gli alti consumi dei suoi motori benzina...

l'aspirato a GPL lo lasciamo alla G Punto per chi bada al prezzo...
 
Buona la strada del turbo a GPL. Sarebbe interessante averlo anche sulle versioni più potenti (perchè no, una "quadrifoglio blu" da 170cv...)

Mi ricorda la mitica Alfasud 1.5 boxer a GPL di mio padre :)
 
Scusate l'ignoranza, ma perchè avete la logica del "gpl ok se fai tanta strada"?
Io (magari sbagliando) penserei anche a "gpl nella mito ok perchè mi permette di avere un motore da 120cv con costi di carburante al 50% di uno stesso motore che va solo a benzina"..e questo indipendentemente dalla strada che faccio!
Cioè, se faccio poca strada ma mi piace relativamente schiacciare l'acceleratore ed avere un motore brillante ma non mi piace spendere X euri di carburante, allora ben venga il gpl!

Sbaglio?
 
SediciValvole ha scritto:
MiTo 1.4 T-Jet 120cv gpl a 13800 euro con incentivi gpl e rottamazione....ditemi chi fa meglio.

Beh, è una frase vera fino ad un certo punto.
Infatti, la macchina in questione è sprovvista del climatizzatore!! E chi comprerebbe al giorno d'oggi una macchina con questa pecca?
Quindi bisogna spenderci altri 900?
 
gotalz ha scritto:
napocapo ha scritto:
Premesso che non ho mai guidato un'auto a gpl e quindi mi baso su quello che dicono i conoscenti mi sembra che le prestazioni ed il comportamento di un moderno impianto a gpl siano molto molto vicine a quelle di un benzina.
Mentre un diesel anche moderno ha comunque delle caratteristiche abbastanza diverse da un benzina specie se aspirato (coppia, allungo, rumorosità, ecc.)
Quindi deduco:
a) posto che il benzina sia il top per sportività
b) che il gpl sia più vicino al benzina del diesel
c) ne deriva che il gpl è più sportivo di un diesel
SIETE D'ACCORDO?

Nel modo più assoluto NO!

Perchè?
Deduco che ritieni più sportivo un diesel di un turbogpl allora.....
 
intanto aspettiamo a vedere come funziona sto benedetto motore a GPL e poi vediamo anche perchè ho il sospetto che i tagliandi dell'impianto GPL sia a frequenza superiore rispetto le altre alimentazioni e quindi il risparmio và a farsi friggere... PORCA PALETTA !!!!
 
capperi ha scritto:
intanto aspettiamo a vedere come funziona sto benedetto motore a GPL e poi vediamo anche perchè ho il sospetto che i tagliandi dell'impianto GPL sia a frequenza superiore rispetto le altre alimentazioni e quindi il risparmio và a farsi friggere... PORCA PALETTA !!!!

Bella osservazione!
Non ci avevo pensato.....
 
Back
Alto