S-edge ha scritto:gotalz ha scritto:Partendo dal presupposto che devo acauistare un auto con il cervello, penserei al GPL nel caso in cui facessi tanti km, quindi non vedo che senso possa avere comprare una mito 3 porte e sicuramente più rigida e scomodo di una GP costruita sullo stesso pianale, ma sicuramente più morbida e più sfruttabile nello spazio grazie sopratutto alle 5 porte.
Se non facessi tanti km, ma usasi l'auto solo per il cazzeggio allora non mi sfiorerebbe l'idea di una GP paragonata alla Mito, ma non starei certo a pensare di prendere una motorizzazione GPL, che non ha senso se percorri "pochi" km.
Lo so che il ragionamento è opinabile, ma secondo me è anche molto logico.
Per carità: come logica c'è, però andando a logica non vedresti tanti SUV per strada, nè una B da 100 e passa cavalli. Andando a logica ALFA Romeo non esisterebbe proprio. Ci sono tanti fattori che ti portano a scegliere un'auto invece di un'altra. A me i fari MiTo non scendono proprio giù, altri miei amici li trovano "bellissimi" :shock: A conti fatti è un'opzione in più, con tanti lati positivi, che non fa perdere nulla al marchio. Almeno secondo me.
Vedi io ragiono partendo dal fatto che Alfa è della Fiat, e visto che già utilizzano molte parti pianali motori in comune, mi piaceva pensare che Alfa potesse essere un parte di Fiat, ma quella sportiva, quella per che vuole emozioni alla guida e non stà a pensare troppo ai consumi o ai carburanti in generale.
Quindi il GPL lo lascerei alla Fiat, e mi terrei solo motori prestazionali senza l'ausilio del GPL che non è performante come un carburante tradizionale.