<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Alfa 155 vince ancora........... | Il Forum di Quattroruote

L'Alfa 155 vince ancora...........

pilota54

0
Membro dello Staff
La vettura più bistrattata dagli alfisti "radicalisti" continua a mietere vittorie e ripetizione, in barba a tutto e a tutti.

Ieri Alla "Monte Erice", 2a prova del CIVM (Campionato Italiano Velocità Montagna) Fabrizio Pandolfi su Alfa 155 V6 TI ha bissato il successo in E1 Italia ottenuto nella prima gara da Roberto Di Giuseppe (terzo a Erice) con la 155 GTA. E' arrivato anche 3° assoluto grazie alla pioggia della seconda manche e non c'è stata comunque Bmw che abbia potuto scalfire il dominio del "gruppo Fiat" (secondo è stato Giuliani con la Deltona "Proto"). E dire che qualcuna ben preparata c'era.

Dopo i titoli di La Vecchia negli anni '90 e i 4 campionati vinti da Di Giuseppe e Pandolfi nel terzo millennio (2005-2009-2010 Di Giuseppe - 2009 Pandolfi), la 155 si prepara a conquistare un altro alloro nel 2011.
 
pilota54 ha scritto:
La vettura più bistrattata dagli alfisti "radicalisti" continua a mietere vittorie e ripetizione, in barba a tutto e a tutti.

Ieri Alla "Monte Erice", 2a prova del CIVM (Campionato Italiano Velocità Montagna) Fabrizio Pandolfi su Alfa 155 V6 TI ha bissato il successo in E1 Italia ottenuto nella prima gara da Roberto Di Giuseppe (terzo a Erice) con la 155 GTA. E' arrivato anche 3° assoluto grazie alla pioggia della seconda manche e non c'è stata comunque Bmw che abbia potuto scalfire il dominio del "gruppo Fiat" (secondo è stato Giuliani con la Deltona "Proto"). E dire che qualcuna ben preparata c'era.

Dopo i titoli di La Vecchia negli anni '90 e quelli di Di Giuseppe e Pandolfi nel terzo millennio (2005-2009-2010 Di Giuseppe - 2009 Pandolfi), la 155 si prepara a conquistare un altro alloro nel 2011.

Grande 155 e forza Alfa! Come mi piace sentir parlare di gare, vittorie e di Alfa Romeo! :)
 
Ho visto personalmente la gara di Erice e Vi garantisco che il sound emesso dalla 155 V6 TI di Pandolfi mi ha fatto venire (ancora una volta) la pelle d'oca, pur avendolo già ascoltato decine di volte sia dal vivo che su youtube :)................
 
bistrattata??

E perchè mai?
Averla oggi un auto con motori ancora Alfa Romeo :!:

PS - la TI, come ben sai, poi era una vera e propria F1 a ruote coperte, con V6 Alfa Corse 110% made in Arese. Roba buona, mica il fire :twisted:
 
la 155 ( da molti definita " Tempra Veloce " ) era molto più " Alfa " di quanto si possa immaginare.
in primis perchè le versioni al lancio erano equipaggiate con gli ottimi Twin Spark 8v ( 1700-1800-2000 ) che erano esattamente le stesse unità della 75 Kat e 164 Kat. oltre allo splendido 2.5 V6 12V che era ( insieme ai 3.0 V6 )uno dei migliori motori prodotti dall'Alfa Romeo, propulsore che l'ha accompagnata fino al 1996/97, anno del pensionamento, e dal 1995 avevano motori Twin Spark 16v dedicate esclusivamente alle Alfa Romeo.....
Le ultime V6 Ti, tra l'altro, erano equipaggiata con un propulsore che derivava dal Basamento Montreal sviluppate dall'Alfa Corse con l'Abarth.......
Proprio una " Tempra Veloce ".
non dimenticherò mai la Lezione che Giovanardi ( 155 2 ruote motrici a fine carriera ) diede a Wendlinger ( a 4 4x4 freschissima di progetto ) sul bagnato..... ;) ;)
 
pazzoalfa ha scritto:
la 155 ( da molti definita " Tempra Veloce " ) era molto più " Alfa " di quanto si possa immaginare.
in primis perchè le versioni al lancio erano equipaggiate con gli ottimi Twin Spark 8v ( 1700-1800-2000 ) che erano esattamente le stesse unità della 75 Kat e 164 Kat. oltre allo splendido 2.5 V6 12V che era ( insieme ai 3.0 V6 )uno dei migliori motori prodotti dall'Alfa Romeo, propulsore che l'ha accompagnata fino al 1996/97, anno del pensionamento, e dal 1995 avevano motori Twin Spark 16v dedicate esclusivamente alle Alfa Romeo.....
Le ultime V6 Ti, tra l'altro, erano equipaggiata con un propulsore che derivava dal Basamento Montreal sviluppate dall'Alfa Corse con l'Abarth.......
Proprio una " Tempra Veloce ".
non dimenticherò mai la Lezione che Giovanardi ( 155 2 ruote motrici a fine carriera ) diede a Wendlinger ( a 4 4x4 freschissima di progetto ) sul bagnato..... ;) ;)

Il problema è che gli bmw-vw-audi-md/dipendenti (e tutti coloro che non riescono a non denigrare ció che è, anche lontanamente, Fiat-Alfa-Lancia anche solo per partito preso), non ammetteranno mai una cosa cosí. A volte mi vien da pensare che ci sia una ben precisa strategia di denigrazione, anche se la cosa mi sembra francamente impossibile. Ma si sa, potenza delle mode.
 
gigitchad ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 155 ( da molti definita " Tempra Veloce " ) era molto più " Alfa " di quanto si possa immaginare.
in primis perchè le versioni al lancio erano equipaggiate con gli ottimi Twin Spark 8v ( 1700-1800-2000 ) che erano esattamente le stesse unità della 75 Kat e 164 Kat. oltre allo splendido 2.5 V6 12V che era ( insieme ai 3.0 V6 )uno dei migliori motori prodotti dall'Alfa Romeo, propulsore che l'ha accompagnata fino al 1996/97, anno del pensionamento, e dal 1995 avevano motori Twin Spark 16v dedicate esclusivamente alle Alfa Romeo.....
Le ultime V6 Ti, tra l'altro, erano equipaggiata con un propulsore che derivava dal Basamento Montreal sviluppate dall'Alfa Corse con l'Abarth.......
Proprio una " Tempra Veloce ".
non dimenticherò mai la Lezione che Giovanardi ( 155 2 ruote motrici a fine carriera ) diede a Wendlinger ( a 4 4x4 freschissima di progetto ) sul bagnato..... ;) ;)

Il problema è che gli bmw-vw-audi-md/dipendenti (e tutti coloro che non riescono a non denigrare ció che è, anche lontanamente, Fiat-Alfa-Lancia anche solo per partito preso), non ammetteranno mai una cosa cosí. A volte mi vien da pensare che ci sia una ben precisa strategia di denigrazione, anche se la cosa mi sembra francamente impossibile. Ma si sa, potenza delle mode.

io invece a volte penso che ci sia una precisa strategia di marketing nell'andare per forum ad esaltarsi per prodotti così smaccatamente fiat e per nulla Alfa.

In realtà, siamo solo appassionati con idee (molto) diverse.
 
vecchioAlfista ha scritto:
gigitchad ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 155 ( da molti definita " Tempra Veloce " ) era molto più " Alfa " di quanto si possa immaginare.
in primis perchè le versioni al lancio erano equipaggiate con gli ottimi Twin Spark 8v ( 1700-1800-2000 ) che erano esattamente le stesse unità della 75 Kat e 164 Kat. oltre allo splendido 2.5 V6 12V che era ( insieme ai 3.0 V6 )uno dei migliori motori prodotti dall'Alfa Romeo, propulsore che l'ha accompagnata fino al 1996/97, anno del pensionamento, e dal 1995 avevano motori Twin Spark 16v dedicate esclusivamente alle Alfa Romeo.....
Le ultime V6 Ti, tra l'altro, erano equipaggiata con un propulsore che derivava dal Basamento Montreal sviluppate dall'Alfa Corse con l'Abarth.......
Proprio una " Tempra Veloce ".
non dimenticherò mai la Lezione che Giovanardi ( 155 2 ruote motrici a fine carriera ) diede a Wendlinger ( a 4 4x4 freschissima di progetto ) sul bagnato..... ;) ;)

Il problema è che gli bmw-vw-audi-md/dipendenti (e tutti coloro che non riescono a non denigrare ció che è, anche lontanamente, Fiat-Alfa-Lancia anche solo per partito preso), non ammetteranno mai una cosa cosí. A volte mi vien da pensare che ci sia una ben precisa strategia di denigrazione, anche se la cosa mi sembra francamente impossibile. Ma si sa, potenza delle mode.

io invece a volte penso che ci sia una precisa strategia di marketing nell'andare per forum ad esaltarsi per prodotti così smaccatamente fiat e per nulla Alfa.

In realtà, siamo solo appassionati con idee (molto) diverse.

bè sinceramente penso che Pilota54 ( almeno leggendo i suoi interventi sempre rivolti alle competizioni ) non è Uomo di marketing.
poi, penso, che solo un Folle può fare Marketing con una macchina che da 15 anni è fuori produzione.
 
pilota54 ha scritto:
La vettura più bistrattata dagli alfisti "radicalisti" continua a mietere vittorie e ripetizione, in barba a tutto e a tutti.

Ieri Alla "Monte Erice", 2a prova del CIVM (Campionato Italiano Velocità Montagna) Fabrizio Pandolfi su Alfa 155 V6 TI ha bissato il successo in E1 Italia ottenuto nella prima gara da Roberto Di Giuseppe (terzo a Erice) con la 155 GTA. E' arrivato anche 3° assoluto grazie alla pioggia della seconda manche e non c'è stata comunque Bmw che abbia potuto scalfire il dominio del "gruppo Fiat" (secondo è stato Giuliani con la Deltona "Proto"). E dire che qualcuna ben preparata c'era.

Dopo i titoli di La Vecchia negli anni '90 e i 4 campionati vinti da Di Giuseppe e Pandolfi nel terzo millennio (2005-2009-2010 Di Giuseppe - 2009 Pandolfi), la 155 si prepara a conquistare un altro alloro nel 2011.
Ha vinto il Busso,non la tempra,l'unica cosa di Alfa su quell'Auto.
 
pazzoalfa ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
gigitchad ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 155 ( da molti definita " Tempra Veloce " ) era molto più " Alfa " di quanto si possa immaginare.
in primis perchè le versioni al lancio erano equipaggiate con gli ottimi Twin Spark 8v ( 1700-1800-2000 ) che erano esattamente le stesse unità della 75 Kat e 164 Kat. oltre allo splendido 2.5 V6 12V che era ( insieme ai 3.0 V6 )uno dei migliori motori prodotti dall'Alfa Romeo, propulsore che l'ha accompagnata fino al 1996/97, anno del pensionamento, e dal 1995 avevano motori Twin Spark 16v dedicate esclusivamente alle Alfa Romeo.....
Le ultime V6 Ti, tra l'altro, erano equipaggiata con un propulsore che derivava dal Basamento Montreal sviluppate dall'Alfa Corse con l'Abarth.......
Proprio una " Tempra Veloce ".
non dimenticherò mai la Lezione che Giovanardi ( 155 2 ruote motrici a fine carriera ) diede a Wendlinger ( a 4 4x4 freschissima di progetto ) sul bagnato..... ;) ;)

Il problema è che gli bmw-vw-audi-md/dipendenti (e tutti coloro che non riescono a non denigrare ció che è, anche lontanamente, Fiat-Alfa-Lancia anche solo per partito preso), non ammetteranno mai una cosa cosí. A volte mi vien da pensare che ci sia una ben precisa strategia di denigrazione, anche se la cosa mi sembra francamente impossibile. Ma si sa, potenza delle mode.

io invece a volte penso che ci sia una precisa strategia di marketing nell'andare per forum ad esaltarsi per prodotti così smaccatamente fiat e per nulla Alfa.

In realtà, siamo solo appassionati con idee (molto) diverse.

bè sinceramente penso che Pilota54 ( almeno leggendo i suoi interventi sempre rivolti alle competizioni ) non è Uomo di marketing.
poi, penso, che solo un Folle può fare Marketing con una macchina che da 15 anni è fuori produzione.

sostenere qualsiasi cosa che sia Alfiat può apparire come "marketing", nel senso di pubblicità ed acqua al mulino fiat.

Difatti il buon pilota54 ha già dato dimostrazione in passato di grande onesta intellettuale ed altrettanta grande passione per l'auto.
Però la pensiamo in modo diverso :twisted:
 
Ad averlo ancora il Busso..... :cry: :cry: :cry: :cry:
comunque il propulsore della 155 V6 Ti derivava dal Motore Montreal e non dal V6 Busso ( comunque Signori Motori Entrambi ).
:cry: :cry: :cry:
 
vecchioAlfista ha scritto:
gigitchad ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 155 ( da molti definita " Tempra Veloce " ) era molto più " Alfa " di quanto si possa immaginare.
in primis perchè le versioni al lancio erano equipaggiate con gli ottimi Twin Spark 8v ( 1700-1800-2000 ) che erano esattamente le stesse unità della 75 Kat e 164 Kat. oltre allo splendido 2.5 V6 12V che era ( insieme ai 3.0 V6 )uno dei migliori motori prodotti dall'Alfa Romeo, propulsore che l'ha accompagnata fino al 1996/97, anno del pensionamento, e dal 1995 avevano motori Twin Spark 16v dedicate esclusivamente alle Alfa Romeo.....
Le ultime V6 Ti, tra l'altro, erano equipaggiata con un propulsore che derivava dal Basamento Montreal sviluppate dall'Alfa Corse con l'Abarth.......
Proprio una " Tempra Veloce ".
non dimenticherò mai la Lezione che Giovanardi ( 155 2 ruote motrici a fine carriera ) diede a Wendlinger ( a 4 4x4 freschissima di progetto ) sul bagnato..... ;) ;)

Il problema è che gli bmw-vw-audi-md/dipendenti (e tutti coloro che non riescono a non denigrare ció che è, anche lontanamente, Fiat-Alfa-Lancia anche solo per partito preso), non ammetteranno mai una cosa cosí. A volte mi vien da pensare che ci sia una ben precisa strategia di denigrazione, anche se la cosa mi sembra francamente impossibile. Ma si sa, potenza delle mode.

io invece a volte penso che ci sia una precisa strategia di marketing nell'andare per forum ad esaltarsi per prodotti così smaccatamente fiat e per nulla Alfa.

In realtà, siamo solo appassionati con idee (molto) diverse.
Anche se non e' marketing e' cattivo gusto.
 
vecchioAlfista ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
gigitchad ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 155 ( da molti definita " Tempra Veloce " ) era molto più " Alfa " di quanto si possa immaginare.
in primis perchè le versioni al lancio erano equipaggiate con gli ottimi Twin Spark 8v ( 1700-1800-2000 ) che erano esattamente le stesse unità della 75 Kat e 164 Kat. oltre allo splendido 2.5 V6 12V che era ( insieme ai 3.0 V6 )uno dei migliori motori prodotti dall'Alfa Romeo, propulsore che l'ha accompagnata fino al 1996/97, anno del pensionamento, e dal 1995 avevano motori Twin Spark 16v dedicate esclusivamente alle Alfa Romeo.....
Le ultime V6 Ti, tra l'altro, erano equipaggiata con un propulsore che derivava dal Basamento Montreal sviluppate dall'Alfa Corse con l'Abarth.......
Proprio una " Tempra Veloce ".
non dimenticherò mai la Lezione che Giovanardi ( 155 2 ruote motrici a fine carriera ) diede a Wendlinger ( a 4 4x4 freschissima di progetto ) sul bagnato..... ;) ;)

Il problema è che gli bmw-vw-audi-md/dipendenti (e tutti coloro che non riescono a non denigrare ció che è, anche lontanamente, Fiat-Alfa-Lancia anche solo per partito preso), non ammetteranno mai una cosa cosí. A volte mi vien da pensare che ci sia una ben precisa strategia di denigrazione, anche se la cosa mi sembra francamente impossibile. Ma si sa, potenza delle mode.

io invece a volte penso che ci sia una precisa strategia di marketing nell'andare per forum ad esaltarsi per prodotti così smaccatamente fiat e per nulla Alfa.

In realtà, siamo solo appassionati con idee (molto) diverse.

bè sinceramente penso che Pilota54 ( almeno leggendo i suoi interventi sempre rivolti alle competizioni ) non è Uomo di marketing.
poi, penso, che solo un Folle può fare Marketing con una macchina che da 15 anni è fuori produzione.

sostenere qualsiasi cosa che sia Alfiat può apparire come "marketing", nel senso di pubblicità ed acqua al mulino fiat.

Difatti il buon pilota54 ha già dato dimostrazione in passato di grande onesta intellettuale ed altrettanta grande passione per l'auto.
Però la pensiamo in modo diverso :twisted:

continuo a ripetere che una macchina uscita di produzione 15 anni fà ( e per di più con non molto successo commerciale ) non credo sia un buon veicolo di Marketing, non sono un esperto, ma solo un Folle può usare un modello ( 155 ) cosi' tanto criticato x fare marketing.
 
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
gigitchad ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 155 ( da molti definita " Tempra Veloce " ) era molto più " Alfa " di quanto si possa immaginare.
in primis perchè le versioni al lancio erano equipaggiate con gli ottimi Twin Spark 8v ( 1700-1800-2000 ) che erano esattamente le stesse unità della 75 Kat e 164 Kat. oltre allo splendido 2.5 V6 12V che era ( insieme ai 3.0 V6 )uno dei migliori motori prodotti dall'Alfa Romeo, propulsore che l'ha accompagnata fino al 1996/97, anno del pensionamento, e dal 1995 avevano motori Twin Spark 16v dedicate esclusivamente alle Alfa Romeo.....
Le ultime V6 Ti, tra l'altro, erano equipaggiata con un propulsore che derivava dal Basamento Montreal sviluppate dall'Alfa Corse con l'Abarth.......
Proprio una " Tempra Veloce ".
non dimenticherò mai la Lezione che Giovanardi ( 155 2 ruote motrici a fine carriera ) diede a Wendlinger ( a 4 4x4 freschissima di progetto ) sul bagnato..... ;) ;)

Il problema è che gli bmw-vw-audi-md/dipendenti (e tutti coloro che non riescono a non denigrare ció che è, anche lontanamente, Fiat-Alfa-Lancia anche solo per partito preso), non ammetteranno mai una cosa cosí. A volte mi vien da pensare che ci sia una ben precisa strategia di denigrazione, anche se la cosa mi sembra francamente impossibile. Ma si sa, potenza delle mode.

io invece a volte penso che ci sia una precisa strategia di marketing nell'andare per forum ad esaltarsi per prodotti così smaccatamente fiat e per nulla Alfa.

In realtà, siamo solo appassionati con idee (molto) diverse.
Anche se non e' marketing e' cattivo gusto.

:) :) :D :lol:
 
pazzoalfa ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
gigitchad ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 155 ( da molti definita " Tempra Veloce " ) era molto più " Alfa " di quanto si possa immaginare.
in primis perchè le versioni al lancio erano equipaggiate con gli ottimi Twin Spark 8v ( 1700-1800-2000 ) che erano esattamente le stesse unità della 75 Kat e 164 Kat. oltre allo splendido 2.5 V6 12V che era ( insieme ai 3.0 V6 )uno dei migliori motori prodotti dall'Alfa Romeo, propulsore che l'ha accompagnata fino al 1996/97, anno del pensionamento, e dal 1995 avevano motori Twin Spark 16v dedicate esclusivamente alle Alfa Romeo.....
Le ultime V6 Ti, tra l'altro, erano equipaggiata con un propulsore che derivava dal Basamento Montreal sviluppate dall'Alfa Corse con l'Abarth.......
Proprio una " Tempra Veloce ".
non dimenticherò mai la Lezione che Giovanardi ( 155 2 ruote motrici a fine carriera ) diede a Wendlinger ( a 4 4x4 freschissima di progetto ) sul bagnato..... ;) ;)

Il problema è che gli bmw-vw-audi-md/dipendenti (e tutti coloro che non riescono a non denigrare ció che è, anche lontanamente, Fiat-Alfa-Lancia anche solo per partito preso), non ammetteranno mai una cosa cosí. A volte mi vien da pensare che ci sia una ben precisa strategia di denigrazione, anche se la cosa mi sembra francamente impossibile. Ma si sa, potenza delle mode.

io invece a volte penso che ci sia una precisa strategia di marketing nell'andare per forum ad esaltarsi per prodotti così smaccatamente fiat e per nulla Alfa.

In realtà, siamo solo appassionati con idee (molto) diverse.

bè sinceramente penso che Pilota54 ( almeno leggendo i suoi interventi sempre rivolti alle competizioni ) non è Uomo di marketing.
poi, penso, che solo un Folle può fare Marketing con una macchina che da 15 anni è fuori produzione.

sostenere qualsiasi cosa che sia Alfiat può apparire come "marketing", nel senso di pubblicità ed acqua al mulino fiat.

Difatti il buon pilota54 ha già dato dimostrazione in passato di grande onesta intellettuale ed altrettanta grande passione per l'auto.
Però la pensiamo in modo diverso :twisted:

continuo a ripetere che una macchina uscita di produzione 15 anni fà ( e per di più con non molto successo commerciale ) non credo sia un buon veicolo di Marketing, non sono un esperto, ma solo un Folle può usare un modello ( 155 ) cosi' tanto criticato x fare marketing.
hai capito cosa intendevo dire?

Togliamo la parola marketing, che è fuorviante, e diciamo "pubblicità"
 
Back
Alto