<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Aia: fino a 50 € per 10 minuti di parcheggio. | Il Forum di Quattroruote

L'Aia: fino a 50 € per 10 minuti di parcheggio.

sono arrivati anche loro al paradosso che, per incentivare ulteriormente un mezzo scomodo, si fa di tutto per peggiorare l'esperienza d'uso di quello comodo.

contenti loro... io tanto non credo ci andro' mai.
che c'e' da vedere ?
 
azzerando il costo dei mezzi pubblici urbani
Puoi azzerare la tariffa, non il costo che, in questo caso, graverebbe sulla fiscalità generale, ma mantenendo gratuito l'uso anche a chi le tasse non le paga in NL, come stranieri e turisti. Credo sia non percorribile la via della gratuità dei trasporti pubblici, io li ho sempre trovati a pagamento in giro per l'Europa.
 
sono arrivati anche loro al paradosso che, per incentivare ulteriormente un mezzo scomodo, si fa di tutto per peggiorare l'esperienza d'uso di quello comodo.

contenti loro... io tanto non credo ci andro' mai.
che c'e' da vedere ?

Ci sara' le reggia.

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
per me il mezzo pubblico non deve essere necessariamente gratuito ma deve essere efficiente. Io da 10 giorni sono costretto per motivi personali ad andare in centro, 23 minuti di metro e ci arrivo, eppure c'è tanta gente che mi domanda perchè non ci vado in auto, ecco probabilmente per questi serve il parcheggio che costa 50 euro.
 
Un turista in visita non ha bisogno di parcheggiare presso il centro per visitarlo.

Assolutamente. Era solo per dire. Quando ho fatto il "turista" in Olanda, ho fatto base ad Haarlem e, ad Amsterdam, L'Aia e Rotterdam ci sono andato con il treno. Poi ho preso l'auto per girare tra le città minori. Le distanze sono veramente ridotte.
 
Ogni tanto nei film qualcuno chiede al protagonista cosa farà quando il suo arcinemico sarà finalmente sconfitto e estirpato dal mondo.
Ma di solito non succede perchè l'eroe ha sempre bisogno di un cattivo da combattere.
Nella realtà l'arcinemico si è capito che è l'auto.
Non so se le varie amministrazioni si possano definire gli eroi della situazione.
Chissà cosa diventeranno quei parcheggi che presto o tardi non verranno più utilizzati.
 
Back
Alto