<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Laguna gt vs impreza sti | Il Forum di Quattroruote

Laguna gt vs impreza sti

http://www.youtube.com/watch?v=ypJZUxKvaiY&feature=youtube_gdata_player
Lo confesso subito ho una Renault laguna sportour 4 control 150 cv( nel video e' la 4control gt a benzina) ma sono appassionato di motori e amo le soluzioni tecniche subaru ,boxer e il suo 4x4 tanto che erano proprio queste due vetture ad avere catturato il mio desiderio(impreza o legacy diesel ho appunto la Renault)volevo qualcosa di diverso dalla solita trazione ant.(BMW era troppo per le mie umili tasche,ma secondo me troppo sopravalutata per quello che poi offre realmente).Voi direte la laguna e' a trazione ant. Ma la soluzione adottata da renault delle 4 ruote sterzanti la rende ,come proprio le vostre subaru unica,veloce stabile,maneggevole.Ma nello scuriosare trovo questo che sinceramente proprio non credevo fosse possibile, battere lei l'impreza e addirittura la Sti.......ma sara'.A voi i commenti :shock: ;)
 
La butto li (a mio parere)sono solo scelte tecniche nessuna delle due sbagliate la prima (laguna)votata alla stabilita',visto che va ad una clientela che piace guidare, ma non espertissima,la seconda meno stabile ma voluto, proprio perche' chi guiderà l'impreza sti al limite deve essere sovrasterzante.Inoltre credo che sia un modo per Renault per far vedere la bontà della soluzione del 4 control http://www.youtube.com/watch?v=QaTnd3ozcaE&feature=youtube_gdata_player
 
Con l'ultimo video abbiamo compreso l'attendibilità della comparativa. Comunque, non è da escludere che dritto su dritto, tra i birilli messi in quel modo il sistema montato sulla Laguna possa dare il meglio ..... magari, dove c'è bisogno di usare lo sterzo oltre il 1/4 di giro le cose sono nettamente diverse.
 
nafnlaus ha scritto:
Con l'ultimo video abbiamo compreso l'attendibilità della comparativa. Comunque, non è da escludere che dritto su dritto, tra i birilli messi in quel modo il sistema montato sulla Laguna possa dare il meglio ..... magari, dove c'è bisogno di usare lo sterzo oltre il 1/4 di giro le cose sono nettamente diverse.
Cosa dici? Che non sai che la laguna è votata alla stabilità e la wrx sti no?
 
reFORESTERation ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Con l'ultimo video abbiamo compreso l'attendibilità della comparativa. Comunque, non è da escludere che dritto su dritto, tra i birilli messi in quel modo il sistema montato sulla Laguna possa dare il meglio ..... magari, dove c'è bisogno di usare lo sterzo oltre il 1/4 di giro le cose sono nettamente diverse.
Cosa dici? Che non sai che la laguna è votata alla stabilità e la wrx sti no?

Sarebbe stato interessante sapere le gommature ....
 
nafnlaus ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Con l'ultimo video abbiamo compreso l'attendibilità della comparativa. Comunque, non è da escludere che dritto su dritto, tra i birilli messi in quel modo il sistema montato sulla Laguna possa dare il meglio ..... magari, dove c'è bisogno di usare lo sterzo oltre il 1/4 di giro le cose sono nettamente diverse.
Cosa dici? Che non sai che la laguna è votata alla stabilità e la wrx sti no?

Sarebbe stato interessante sapere le gommature ....
Attendo la prova della laguna che batte la enzo. Senza mettere in dubbio la bontà del telaio a 4 ruote sterzanti, la boxster mi sembra guidata da uno col parkinson
 
reFORESTERation ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Con l'ultimo video abbiamo compreso l'attendibilità della comparativa. Comunque, non è da escludere che dritto su dritto, tra i birilli messi in quel modo il sistema montato sulla Laguna possa dare il meglio ..... magari, dove c'è bisogno di usare lo sterzo oltre il 1/4 di giro le cose sono nettamente diverse.
Cosa dici? Che non sai che la laguna è votata alla stabilità e la wrx sti no?
Con le 4WS riesci ad avere sia agilità che stabilità... Son fatte per quello.
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Con l'ultimo video abbiamo compreso l'attendibilità della comparativa. Comunque, non è da escludere che dritto su dritto, tra i birilli messi in quel modo il sistema montato sulla Laguna possa dare il meglio ..... magari, dove c'è bisogno di usare lo sterzo oltre il 1/4 di giro le cose sono nettamente diverse.
Cosa dici? Che non sai che la laguna è votata alla stabilità e la wrx sti no?
Con le 4WS riesci ad avere sia agilità che stabilità... Son fatte per quello.
Non hai l'impressione anche tu che queste due prove siano uno spottone? con tanto di casacche renault inquadrate tra chi assiste... Poi che il telaio funzioni non lo metto in dubbio, anche se ho i 4r di un anno ancora incellophanati e nonho ancora letto la prova
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Con l'ultimo video abbiamo compreso l'attendibilità della comparativa. Comunque, non è da escludere che dritto su dritto, tra i birilli messi in quel modo il sistema montato sulla Laguna possa dare il meglio ..... magari, dove c'è bisogno di usare lo sterzo oltre il 1/4 di giro le cose sono nettamente diverse.
Cosa dici? Che non sai che la laguna è votata alla stabilità e la wrx sti no?
Con le 4WS riesci ad avere sia agilità che stabilità... Son fatte per quello.
è talmente efficace che l'adottano pressochè tutte le case costruttrici, il santo graal della dinamica di guida..
talemente efficaci che honda, dico honda non vag, l'ha
provato sulla prelude per poi abbandonare gia nel 91
 
reFORESTERation ha scritto:
è talmente efficace che l'adottano pressochè tutte le case costruttrici, il santo graal della dinamica di guida..
talemente efficaci che honda, dico honda non vag, l'ha
provato sulla prelude per poi abbandonare gia nel 91
Beh, seguendo questo filo logico, nessun altro oltre Subaru fa auto con la trazione integrale simmetrica... in base al tuo ragionamento dobbiamo quindi concludere che sia un bel bidone... ;)
In realtà le 4WS sono state usate parecchio soprattutto dai Jap, da Honda, Mitsubishi, Mazda e da Nissan (che adesso ha trasferito la tecnologia a Renault...). Ora è usata da BMW, da Nissan e appunto Renault, che hanno unito la meccanica all'elettronica... Ai tempi della Prelude e della 3000GT i sistemi erano grezzi, senza la possibilità di variare velocemente gli angoli di sterzo adeguandoli alle necessità dell'assetto e quindi la loro utilità in fatto di comportamento stradale era marginale... Per dire, durante le frenate su fondo differenziato non erano in grado di compensare l'imbardata dovuta al differente attrito fra suolo e pneumatico sullo stesso asse, non erano in grado di aiutare l'ESP durante il controllo di sovra o sottosterzo, non erano in grado di facilitare l'inserimento in curva sterzando in fase per i primi istanti per poi settarsi controfase al fine d'aumentar la tenuta, il tutto in maniera diversa a seconda della velocità del veicolo, della velocità e ampiezza della rotazione volante... Ora queste cosine si posson fare e quindi chi ne ha il knowhow (BMW e Nissan) lo applica... ;)
Diamo quindi atto delle rispettive eccellenze, tanto per la trazione integrale quanto per le 4 ruote sterzanti..
 
Suby01 ha scritto:
Non hai l'impressione anche tu che queste due prove siano uno spottone? con tanto di casacche renault inquadrate tra chi assiste... Poi che il telaio funzioni non lo metto in dubbio, anche se ho i 4r di un anno ancora incellophanati e nonho ancora letto la prova
Sì, alla stragrande, sono degli spottoni fatti e finiti... Ciò non toglie che la soluzione sia estremamente efficace per quanto riguarda il controllo del veicolo.
 
modus72 ha scritto:
Sì, alla stragrande, sono degli spottoni fatti e finiti... Ciò non toglie che la soluzione sia estremamente efficace per quanto riguarda il controllo del veicolo.

sara' efficace senza dubbio,anche perche' i primi sistemi che adottavano i tiranti dello sterzo anche sulle ruote posteriori ( prima prelude) saranno stati quello che saranno stati..almeno sulla nuova il sistema elettronico ,risparmia peso e rende il tutto preciso come deve essere...cedo sia l'unica D ,anche generalista per lo piu' , ad adottare questo sistema,la bmw lo utilizza sulla serie 7 se non erro...
 
Back
Alto