modus72
0
Serie7, serie 5GT e se non mi sbaglio anche la serie5, come optional.... Altrimenti bisogna andare nei listini Infiniti, le G ed M lo offrono di serie o a richiesta.gallongi ha scritto:modus72 ha scritto:Sì, alla stragrande, sono degli spottoni fatti e finiti... Ciò non toglie che la soluzione sia estremamente efficace per quanto riguarda il controllo del veicolo.
sara' efficace senza dubbio,anche perche' i primi sistemi che adottavano i tiranti dello sterzo anche sulle ruote posteriori ( prima prelude) saranno stati quello che saranno stati..almeno sulla nuova il sistema elettronico ,risparmia peso e rende il tutto preciso come deve essere...cedo sia l'unica D ,anche generalista per lo piu' , ad adottare questo sistema,la bmw lo utilizza sulla serie 7 se non erro...
Da notare anche un altro aspetto... Nelle corse, ove la velocità di risposta è fondamentale per dare al pilota la sensazione di grip e per controllare meglio il veicolo, le 4WS sono state spesso scartate proprio per gli inevitabili secondi tempi, dovuti alla reazione rallentata dei vecchi sistemi di controllo, che rendevano il controllo più difficile in condizioni limite: il pilota non sapeva mai cosa stava facendo il retrotreno, non capiva se la sbandata che percepiva era dovuta ad una sterzata in controfase oppure ad un'effettiva perdita di aderenza... Ora, con dei sistemi di controllo più evoluti e veloci, non è improbabile che possano ritornare in auge anche lì, regolamenti permettendo.