<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Laguna diesel, cambio olio precoce | Il Forum di Quattroruote

Laguna diesel, cambio olio precoce

la settimana scorsa, mi si e' accesa la spia del tagliando.
nulla di strano, se non fosse che si e' accesa a 12mila Km dal tagliando precedente.
A 30mila non ci ero mai arrivato ma, in 6 anni e 100mila km, si e' sempre accesa tra i 20 e i 22 mila Km.
mi devo preoccupare?:(

e' la 150cv del 2010

e' mai successo a qualcun altro?
 
Fatti azzerare l' errore in officina.
Se si ripresenta vuol dire davvero che l' olio è troppo diluito e quindi va cambiato.
Può succedere se fa troppe rigenerazioni oppure se hai interrotto (involontariamente) le rigenerazioni troppe volte di seguito
 
ok, stasera passo a sentire che dicono.

rigenera ogni 350Km circa, ovviamente non so se sia normale o meno, ho preso a segnarle dall'ultimo tagliando, per curiosita' piu' che altro.
 
ok, stasera passo a sentire che dicono.

rigenera ogni 350Km circa, ovviamente non so se sia normale o meno, ho preso a segnarle dall'ultimo tagliando, per curiosita' piu' che altro.
350 km non vuol dire nulla. Dipende dal percorso che fai. Se fai tutta autostrada e rigenera a 350km è troppo. Se fai tutto ciclo urbano, ti va di lusso
 
faccio un po' di tutti e due, spesso comunque tragitti brevi (lavoro a 2Km da casa), ma la tangenziale mi capita spesso di farla.

Il livello dell'olio non l'ho controllato.
non posso nemmeno vederlo dal cdb, perche' quando si accende la spia service, i pallini spariscono.
Domani mattina lo controllo prima di accenderla.

Comunque sono appena andato in officina, ed ho prenotato il tagliando.
mi hanno detto che non e' normale, ma succede, e che forse ha rigenerato troppo spesso. Mi hanno anche sconsigliato di resettare la spia, poi potrebbe succedere che, tra qualche migliaio di km, si metta in protezione, e torno a casa a 30 all'ora (questo magari e' un po' di terrorismo psicologico da marketing)
 
Hanno fatto bene a sconsigliarti di non resettare, quello è un allarme da non sottovalutare, se l'olio è molto diluito rischi danni a pompa olio o albero compressore , se fosse salito il livello anche una bella autocombustione... Non vale la pena rischiare secondo me..
 
era meglio se non aprivo il link.
io l'olio non me lo cambio da solo, e gia' mi girano le balle quando vedo a quanto me lo fatturano, se poi tu mi fai vedere un tanicozzo da 5 litri a 33 euro...

Grazie dei consigli.
il livello mi sono scordato di controllarlo stamattina

comunque il tagliando l'ho prenotato (ben 2 settimane di attesa, mi sembrano stranamente pieni di lavoro, di solito una settimana bastava)
oltretutto vibra un po' al minimo, mi sa che qualche supporto del motore mi sta lasciando.
quanti ce ne sono?
2 li ho cambiati l'anno scorso, speriamo siano solo 3 :D
 
20-22 mila li consideravo normali, nel senso che a 30 mila non mi ci sono mai nemmeno avvicinato)

ho controllato l'olio, macchina ferma da un po' piu' di un'ora, ed il livello era sotto di due tacche dal massimo (mi pare ci siano 5 tacche), quindi non ce n'e' troppo di sicuro.
 
Back
Alto