<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Laguna 4a serie: conoscere il 'motore' | Il Forum di Quattroruote

Laguna 4a serie: conoscere il 'motore'

Buon di a tutti.

Ieri ho scattato una foto al vano motore.
Vorrei capire bene alcune parti, che funzione hanno e su quali e' necessario fare controlli.

Qui l'immagine
http://i63.tinypic.com/2mkxw6.jpg

La posizione 7 riguarda l'acqua per i vetri. Che miscela consigliate?
Le posizioni 1 e 3 sono incognite...
La posizione 6 è per liquido radiatore? Ma non capisco dove vedere il min-max ( o è poco visibile ).
La posizione 4 a me pare una valvola di non ritorno, aggiunta ( la funzione in questo contesto mi sfugge, ma ho sentito di alcuni modelli che avevano aria nel circuito ).

Nella posizione 8, ho notato un serbatoietto incassato.

Grazie mille
 
1 ritorno del gasolio in serbatoio
3 pompetta del gasolio per riempimento circuito
4 confermo valvola di non ritorno aggiunta. Sicuramente usavano filtri gasolio di scarsa qualità (o il serbatoio non serrato a dovere) fa scaricare il circuito, quindi è stata aggiunta)
5 vaschetta liquido radiatore, dal tappo n 2 si puo aggiungere.
7 lavavetri
6 liquido atf idroguida
8 vaschetta dot4 olio freni/circuito frizione
 
Ciao Paolo.

Grazie come sempre per il tuo prezioso contributo.

Per il punto 4,
cosa mi consigli di fare?
Lasciare cosi, o chiedere se possibile ripristinare ?
Puoi darmi indicazioni su che filtro gasolio montare? Tipo marca tipologia...

Per i punti 6 e 8
ritieni opportuno verificare i livelli e provvedere nel caso fosse necessario?
Vanno sostituiti ogni tot di tempo o sono da 'dimenticare'?
In tal caso, anche li, hai suggerimenti su brand/tipologia?

Grazie ancora.
 
Per il 4 se non ti crea problemi di partenza difficoltosa (ovvero il motorino d'avviamento gira per molto tempo prima di riuscire ad avviare il motore), lascia tutto così. Una non ritorno in più, male non fa. Per il filtro affidati solo a marche blasonate quali Mann-Knecht-Mahle-Fram-Purflux-Ufi. Evita come la peste tutto il resto. Il filtro gasolio della mia è il WK 9022 ma non saprei se la tua monta lo stesso, in quanto cambiava a seconda dell'anno. Per il punto 6 ma soprattutto per il punto 8, è fondamentale la sostituzione periodica. Ripeto, sul 6 magari limitati a verificare il livello, ma l'olio dot4 essendo igroscopico, va cambiato regolarmente (ogni 4 anni circa, ma anche ogni 6 volendo)
 
Gentilissimo.

Non è che hai il manuale contenente le istruzioni per la sostituzione del filtro gasolio?

Per quanto riguarda il codice filtro, leggo che quel tipo di filtro va bene per le grandtour dal 2007..>
Mi aspetto che vada bene anche per la mia...
Quale sarebbe il metodo migliore per non sbagliare modello?
 
Il metodo migliore per non sbagliar modello è sempre quello di guardare il vecchio e comprarlo uguale, oppure andare ai ricambi renault col libretto o la targa dell'auto.
Ti uploado tutto il manuale d'officina:
http://www.filedropper.com/mrlaguna
La parte relativa al filtro carburante è nel file mr415laguna1, capitoli 13a e 13b.
 
Buongiorno,
Ho scattato una foto al vano motore di una laguna 2.0 150 cv del 2009 , ho visto dell'olio o sudorazione , credo sotto egr, mi potete dire se è una cosa grave?
Grazie allegò foto
IMG_20180512_142133.jpg
 
Buongiorno a tutti, devo cambiare il condensatore clima della mia laguna del 2009. Paolo ho visto che hai postato il manuale di officina, ci sono indicazioni anche per il condensatore? Eventualmente potresti ripostarlo?
Grazie mille
Giuseppe
 
Back
Alto