aryan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
c'e' poco da fare, si lascia in macchina....
a casa si tiene il documento di proprieta' :cry:
Infatti! Assieme ai bolli pagati! Dove me lo metto il libretto di circolazione, nel portafoglio?!?! :?
(ovviamente domanda retorica, non rivolta a te!

)
(qui arriva il knock-out) ho "dimenticato" di far notare che dove abito, povero paese dell'est, la carta di circolazione e' divisa in due parti: una che reca tutti i dati del veicolo, in formato A4 plastificato, e che viene usata soltanto in occasione di compravendita, revisione (annuale!), ecc., e
una "miniversione" con i dati essenziali (utili in caso di controlli e/o incidente) formato tessera, che puoi tranquillamente mettere nel portafogli oppure in un portadocumenti separato.
Ah - il certificato dell'assicurazione e' in formato tessera pure lui (mentre il contrassegno e' adesivo e sul vetro col "bollino" di giorno/mese/anno scadenza), cosi' come il tagliandino della revisione (stesse dimensioni e formato), mentre sul parabrezza a lato ci va lo sticker della revisione effettuata.
Chissa quando tale simplificazione tennologica arrivera' in Italia .... :?
Se ti ciulano la macchina coi documenti l'assicurazione puo' negare il rimborso.
Ti abitui molto velocemente a portarti i documenti appresso ... io mi sono abituato tanto bene che faccio la stessa cosa coi documenti - italiani, quindi "old school" e ingombranti - della moto ... no problema