<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ladri di case, "Vivo con l'occupante".. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ladri di case, "Vivo con l'occupante"..

Dico solo una cosa: onore a Mario Giordano, l'unico Giornalista (con la maiuscola) che affronta tematiche come queste, e spesso risolve situazioni indegne di un Paese civile.
Per il resto, la mia ricetta sarebbe semplice ed efficace: nel momento in cui uno si trova un intruso in casa chiama il 112, cinque minuti dopo l'individuo o si toglie di mezzo con le buone, o viene preso per un orecchio e scaraventato in cortile con l'impronta di uno scarpone sul dietro dei pantaloni. Se lo rifà, dritto in galera. Scommettiamo che il fenomeno si estingue in una settimana?
 
Dico solo una cosa: onore a Mario Giordano, l'unico Giornalista (con la maiuscola) che affronta tematiche come queste, e spesso risolve situazioni indegne di un Paese civile.
Per il resto, la mia ricetta sarebbe semplice ed efficace: nel momento in cui uno si trova un intruso in casa chiama il 112, cinque minuti dopo l'individuo o si toglie di mezzo con le buone, o viene preso per un orecchio e scaraventato in cortile con l'impronta di uno scarpone sul dietro dei pantaloni. Se lo rifà, dritto in galera. Scommettiamo che il
fenomeno si estingue in una settimana?

Vanno....
Ma hanno le mani " legate "
 
Ma di quali occupazioni state parlando? Le storie sono differenti se si parla di case di enti o case private. Dietro le prime c'è un mondo spesso malavitoso e anche complesso , nel altro caso spesso si casa di occupazioni che nascono da contrati regolari, e qui entra in gioco quello che descrivevo prima e non li risolvi con una chiamata al 112, anche perché non si spiega allora perché con un regolare sfatto esecutivo poi ci passi anni prima di avere la forza del ordine.
 
purtroppo.... io comunque quando ho ereditato la casa dopo che è mancato mio papà piuttosto che affittarla ci avrei messo un gregge di capre.

Sarebbe utile cominciare a dire le cose come stanno, che sul occupazione delle case ci campano in parecchi, e non parlo solo di chi occupa,e che anche chi dovrebbe fare il proprio dovere lo fa pigramente, se poi sono categorie inattaccabili c'è poco da fare allora
 
Di quelle del post 1
Quelle di chi " entra bene "....
Ma poi, dopo poco, non paga piu' e non riesci a smammarlo, se non dopo anni....

Quindi li non è che basta la chiamata al 112, è tutto un sistema perverso come dicevamo prima, spremi soldi da parte di diverse categorie. Se non ci si passa come dicevi tu neanche si immagina che c'è dietro, e almeno io quando vedo trasmissioni che ne parlano o non sanno in pieno di cosa parlano o hanno interesse a non toccare alcuni aspetti perché sarebbe impopolare, e facendo un cross posting è un poco come toccare il tema della revisione delle patenti
 
Quindi li non è che basta la chiamata al 112, è tutto un sistema perverso come dicevamo prima, spremi soldi da parte di diverse categorie. Se non ci si passa come dicevi tu neanche si immagina che c'è dietro, e almeno io quando vedo trasmissioni che ne parlano o non sanno in pieno di cosa parlano o hanno interesse a non toccare alcuni aspetti perché sarebbe impopolare, e facendo un cross posting è un poco come toccare il tema della revisione delle patenti


No di certo.

Li' basta il documento esecutivo di sfratto da parte del Tribunale.
MA....
L' Ufficiale giudiziario se la prende con calma ( sono pochi )
e ci va magari dopo un anno, e almeno per altre 2 o 3 volte non risolve....
Nel frattempo, passano anni, e il proprietario continua a pagare il mutuo e le spese di
condominio.

Basterebbe, volendo, poco....Ma non si fa....
 
a mio avviso chi compie "certi" reati lo fa con una conoscenza, una tempistica ,una pratica ed una efficenza maggiore della legge e delle forze del'ordine o chi per loro decide....
anche....
togliendo chi ha le "spalle" coperte....
 
Quindi li non è che basta la chiamata al 112,

Li' basta il documento esecutivo di sfratto da parte del Tribunale.

ecco, è proprio qui che DOVREBBE bastare la chiamata al 112. Il giudice ha firmato lo sfratto? Sì. L'inquilino è ancora lì? Sì. A questo punto, presa per l'orecchio e fuori dalle balle. Questo è ciò che si dovrebbe fare, altro che ufficiale giudiziario e pantomime varie....
 
personalmente, se avessi un appartamento libero ci penserei seriamente prima di affittarlo, di contro sono mesi che sto cercando un appartamento in affitto per mia figlia universitaria a Roma, ma è un delirio, prezzi folli, e non si trova nulla, neppure con la garanzia rappresentata dai genitori...
 
Back
Alto