<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ladri di biciclette? No, di fari. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ladri di biciclette? No, di fari.

mah...su visibilità io mi trovo da dio con gli xeno adattivi e automatici (che tra l'altro sono mediamente più luminosi dei led), vero che se devo cambiarlo costa un rene, ma l'assicurazione furto, atti vandalici eccetera serve a quello....
 
Sono andato avanti 50 anni con le alogene, facendo attenzione nella guida notturna e nella nebbia senza andare a duecento all'ora, spero di morire prima che l'ennesima imposizione degli intelligentoni mi obblighi a vendere un rene per cambiare un faro non funzionante in cambio di due metri (forse) in più di luce.

Poi dipende anche da che auto uno ha guidato: la nostra vecchia Subaru Forester ha delle fotoelettriche da contraerea rispetto ai lumini da cimitero della Auris di 10 anni dopo..
Ho avuto un po' di tutto, anzi, tutto tranne i matrix ed i laser.
Dalle R2 che montavo sul Conquino alle H7 alogene a doppia parabola il salto fu enorme, ed un ulteriore miglioramento lo ebbi passando alle NightBreaker. I bixeno sono stati un ulteriore grande passo in avanti e tutt'ora li trovo migliori dei full led (non parlo dei matrix perché non li ho mai provati), forse anche di quelli sterzanti che avevo sul Forester. I full led non sono male, sicuramente migliori di un impianto alogeno di pari qualità e cura costruttiva, ma continuo a preferire gli "obsoleti" bixeno (se di buona qualità), forse anche per una questione di temperatura colore. Montare le H7 led sulle parabole alogene mi pare, al momento, il miglior compromesso tra costo (che dovrebbe essere inferiore all'utilizzo delle NightBreaker) e risultato (migliore delle NightBreaker)
 
Back
Alto