<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ladri &#34;della maniglia&#34; !!! | Il Forum di Quattroruote

Ladri &#34;della maniglia&#34; !!!

Come da titolo ...

Furti auto: occhio al trucco della maniglia;

Due ladri ripulivano le auto in sosta nelle aree di servizio sollevando una maniglia: facevano razzia di tutti gli oggetti di valore nell?abitacolo. Arrestati dalla polizia.
Sgominata la banda della maniglia: ci ha pensato la polizia stradale di Genova Sampierdarena, da giorni sulle tracce di due topi d'auto, che entravano in azione nelle stazioni di servizio del Nord Italia per rubare gli oggetti di valore presenti in macchina (computer portatili, cellulari, fotocamere, occhiali da sole). Gli agenti hanno colto i malviventi con le mani nella marmellata, mentre agivano nell?area Piani di Ivrea di Varazze, intenti a fare razzia in una Mini.
ZERO TECNOLOGIA, MA... - Ecco il trucco, semplice ed efficace, documentato con le foto dalla polizia che ha simulato il furto: la macchina con a bordo i ladri parcheggia alla destra di una Volkswagen Polo fermatasi un istante prima, rasentando la fiancata. Dopodiché, la vittima designata scende dalla Polo, chiudendo le sicure con il telecomando; il ladro al posto di guida solleva la maniglia della portiera, tenendo impegnato il meccanismo di chiusura, così che la sicura non si attivi e che le porte restino aperte. A completare l?opera ci pensa il complice che entra nella Polo, poi ruba gli oggetti di valore, infine scappa col bottino. È vero: un furto senza usare tecnologia. Comunque, per ogni evenienza, la banda era dotata di un arsenale di tutto rispetto, anche per rubare la macchina stessa: dal piede di porco al jammer, un dispositivo portatile che acceca le frequenze dei telecomandi apriporta.
ATTENZIONE - Per stare alla larga dai ?ladri della maniglia?, controllate la chiusura delle porte, e insospettitevi se una vettura è troppo vicina alla vostra: una cautela in più, specie adesso che con la bella stagione le aree di servizio saranno affollate.
 
Io porto gli oggetti di valore (telefono, navigatore, portafogli e occhiali da sole) con me e lascio la macchina aperta e con la capote abbassata (se non ho da aprirla appositamente). Se qualcuno tentasse di rubare gli oggetti di valore, verrebbe fuoti un titolo del tipo "I soligi ignoti, col metodo del buco, rubano pasta e ceci": Possono scegliere tra un panno in microfibra (valore commerciale 3? il pacco da 3, e se mi fregano quello rosa mi fanno un favore), una spatola per il ghiaccio (50 cent), un pupazzetto a ventosa col coniglietto di Playboy (regaltomi da una mia ex), un adattatore USB per l'accendisigari (5?), gli atlanti d'Italia e d'Europa (omaggio con Quattroruote), o uno dei due giubbetti catarfrangenti (anch'essi avuti gratis et amore). Preferisco così piuttosto che mi sfondino il finestrino per non trovare niente da rubare.
Per il resto, faccio soste molto brevi, solo fisiologiche: in Autogrill (e simili) i ladri sono anche, e soprattutto, alla cassa.
 
Per quanto mi riguarda è estremamente raro che "abbandoni" l'auto senza dare un'occhiata ai perni delle sicure che scendono, oltre ad essere sempre piuttosto guardingo nei confronti dell'arera interessata...

Qui una foto reale e scattata dalle forze dell'ordine durante l'operazione ...

Attached files /attachments/1330691=13624-ladro_parcheggio.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
Per quanto mi riguarda è estremamente raro che "abbandoni" l'auto senza dare un'occhiata ai perni delle sicure che scendono, oltre ad essere sempre piuttosto guardingo nei confronti dell'arera interessata...

Qui una foto reale e scattata dalle forze dell'ordine durante l'operazione ...

a me non succede, se vedo uno che mi si appiccica col rischio di segnarmi.....
il piede di porco lo prendo io :evil:
 
XPerience74 ha scritto:
Per quanto mi riguarda è estremamente raro che "abbandoni" l'auto senza dare un'occhiata ai perni delle sicure che scendono, oltre ad essere sempre piuttosto guardingo nei confronti dell'arera interessata...

Qui una foto reale e scattata dalle forze dell'ordine durante l'operazione ...

Cioè, quell'oca ha parcheggiato praticamente addosso all'altra auto pur avendo un posto libero adiacente, e se ne va girando le spalle alla macchina e camminando verso la parte del parcheggio opposta all'uscita? O è totalmente scema, o è una foto "scenografica".
 
a_gricolo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Per quanto mi riguarda è estremamente raro che "abbandoni" l'auto senza dare un'occhiata ai perni delle sicure che scendono, oltre ad essere sempre piuttosto guardingo nei confronti dell'arera interessata...

Qui una foto reale e scattata dalle forze dell'ordine durante l'operazione ...

Cioè, quell'oca ha parcheggiato praticamente addosso all'altra auto pur avendo un posto libero adiacente, e se ne va girando le spalle alla macchina e camminando verso la parte del parcheggio opposta all'uscita? O è totalmente scema, o è una foto "scenografica".

Oppure la signora era d'accordo con i poliziotti.
Non può essere così idiota :lol:
 
quella foto non è reale, è una simulazione e c'era anche scritto : "ZERO TECNOLOGIA, MA... - Ecco il trucco, semplice ed efficace, documentato con le foto dalla polizia che ha simulato il furto: la macchina con a bordo i ladri parcheggia alla destra di una Volkswagen Polo fermatasi un istante prima, rasentando la fiancata. Dopodiché, la vittima designata scende dalla Polo, chiudendo le sicure con il telecomando; il ladro al posto di guida solleva la maniglia della portiera, tenendo impegnato il meccanismo di chiusura, così che la sicura non si attivi e che le porte restino aperte."

leggere no eh? :rolleyes:
 
La mia Clio, se non si chiude una porta, le riapre tutte, ergo fa due scatti, uno di chiusura e uno di riapertura.
Me ne sarei accorto al volo.

E cmq di legge della maniglia conoscevo solo quella che diceva "prima la mamma e dopo la figlia" :)
 
a_gricolo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Per quanto mi riguarda è estremamente raro che "abbandoni" l'auto senza dare un'occhiata ai perni delle sicure che scendono, oltre ad essere sempre piuttosto guardingo nei confronti dell'arera interessata...

Qui una foto reale e scattata dalle forze dell'ordine durante l'operazione ...

Cioè, quell'oca ha parcheggiato praticamente addosso all'altra auto pur avendo un posto libero adiacente, e se ne va girando le spalle alla macchina e camminando verso la parte del parcheggio opposta all'uscita? O è totalmente scema, o è una foto "scenografica".

L'articolo così recita .... "la macchina con a bordo i ladri parcheggia alla destra di una Volkswagen Polo fermatasi un istante prima ..."
 
seatibizatdi ha scritto:
quella foto non è reale, è una simulazione e c'era anche scritto : "ZERO TECNOLOGIA, MA... - Ecco il trucco, semplice ed efficace, documentato con le foto dalla polizia che ha simulato il furto: la macchina con a bordo i ladri parcheggia alla destra di una Volkswagen Polo fermatasi un istante prima, rasentando la fiancata. Dopodiché, la vittima designata scende dalla Polo, chiudendo le sicure con il telecomando; il ladro al posto di guida solleva la maniglia della portiera, tenendo impegnato il meccanismo di chiusura, così che la sicura non si attivi e che le porte restino aperte."

leggere no eh? :rolleyes:

Vero, è che ricordando fosse ad opera della polizia stessa "di getto" la ho riportata come autentica ... ma ciò non toglie nulla alla sostanza del discorso !
 
XPerience74 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Per quanto mi riguarda è estremamente raro che "abbandoni" l'auto senza dare un'occhiata ai perni delle sicure che scendono, oltre ad essere sempre piuttosto guardingo nei confronti dell'arera interessata...

Qui una foto reale e scattata dalle forze dell'ordine durante l'operazione ...

Cioè, quell'oca ha parcheggiato praticamente addosso all'altra auto pur avendo un posto libero adiacente, e se ne va girando le spalle alla macchina e camminando verso la parte del parcheggio opposta all'uscita? O è totalmente scema, o è una foto "scenografica".

L'articolo così recita .... "la macchina con a bordo i ladri parcheggia alla destra di una Volkswagen Polo fermatasi un istante prima ..."

Anche questo è inverosimile. Per parcheggiare a quella distanza in tempo per fare il tiro della maniglia sarebbero arrivati piuttosto in fretta, attirando l'attenzione della proprietaria della Polo. Di nuovo, foto "scenografica".
 
Back
Alto