<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'addio all'ACI di Sticchi Damiani | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'addio all'ACI di Sticchi Damiani

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok, la legge è cambiata, ma penso che sia giusto porre un limite ai mandati.

Non è che stiamo parlando di un regno o un principato. Non mi sembra giusto che si possa mantenere un posto di comando a vita.

Ogni tanto un avvicendamento ci deve essere. IMHO.
Potevano cambiare la legge, far finire il mandato e dare modo, nel frattempo, all'associazione di prepararsi al cambio. Ma avevano fretta per .....

In ogni caso mi pare che la presidenza più longeva sia stata di 5 mandati.
Credo comunque che sia compito dell'associazione stessa definire i limiti nel suo statuto. Fanno le assemblee apposta per quello .. se finora nessuno ha mai sentito il bisogno di cambiare è perché andava bene così ai soci.

Sinora l'ACI era un ente che non rispondeva direttamente alla politica .. d'ora in avanti, date le uova d'oro che produce e il non secondario numero di poltrone che offre attraverso le varie società, possiamo star tranquilli che quella libertà di cui godeva cesserà.

Lo evidenzio nuovamente. Argomento scivoloso.
 
Ma è un post politico, sin dalla notizia.
Non sono un entusiasta dell'ACI-PRA. Ritengo il tutto un costoso e non produttivo doppione dell'MCTC, come più volte affermato dalla rivista. Terrei buona solo la gestione sportiva e storica, oppure, se assumesse il ruolo di difensore degli automobilisti in stole ADAC.
Neanche il presidente uscente Sticchi Damiani ricopre nelle mie preferenze una posizione primaziale, ma di certo è un uomo dell'ambiente ben conosciuto e stimato dal grande ex direttore di QR Cavicchi, di cui ben ricordo il peana scritto in un editoriale in occasione della sua nomina.
Però, tramutando l'ACI da associazione mista pubblica-privata, al solo diritto pubblico, diventa un altro poltronificio, ad uso e consumo dei politicanti di turno e relativo entourage e nepotismo. E, francamente, con tante aziende pubbliche mal gestite da scherani del potere piuttosto che da competenti (come vedo accadere in sanità), è una cosa che non vorrei per ACI. IMVHO.
 
Ok, ho messo la notizia. Dato che, come fatto notare da alcuni, si presta e interpretazioni in ottica politica si può chiudere. Grazie a tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto