nafnlaus
0
Potevano cambiare la legge, far finire il mandato e dare modo, nel frattempo, all'associazione di prepararsi al cambio. Ma avevano fretta per .....Ok, la legge è cambiata, ma penso che sia giusto porre un limite ai mandati.
Non è che stiamo parlando di un regno o un principato. Non mi sembra giusto che si possa mantenere un posto di comando a vita.
Ogni tanto un avvicendamento ci deve essere. IMHO.
In ogni caso mi pare che la presidenza più longeva sia stata di 5 mandati.
Credo comunque che sia compito dell'associazione stessa definire i limiti nel suo statuto. Fanno le assemblee apposta per quello .. se finora nessuno ha mai sentito il bisogno di cambiare è perché andava bene così ai soci.
Sinora l'ACI era un ente che non rispondeva direttamente alla politica .. d'ora in avanti, date le uova d'oro che produce e il non secondario numero di poltrone che offre attraverso le varie società, possiamo star tranquilli che quella libertà di cui godeva cesserà.
Lo evidenzio nuovamente. Argomento scivoloso.