<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Yaris non parte più | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Yaris non parte più

Eldinero ha scritto:
Mikali ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ho contattato un'officina ricambi Toyota, la quale mi ha comunicato che per la batteria della mia Yaris del 2002 ( ha voluto sapere il numero di targa ) ci vogliono 100? con 3 anni di garanzia. La batteria è da 45ah.

Io vorrei sapere se ne valga la pena di spendere questi soldi, anziché rivolgermi dal solito ricambista che con 58? mi da la solita Bosch da 50ah.
Oppure mi conviene comprare con una trentina d'euro un caricabatteria per le batterie d'auto, mettere l'acqua distillita nell'attuale batteria scarica ( comprata ad aprile dello scorso anno ) e tenerla in carica per una notte.

La mia Yaris è quella prodotta in Giappone, dove sapevo che aveva una batteria particolare, migliore e più cara rispetto alle Yaris prodotte in Francia. E' vero o no?

In sostanza, che cosa mi conviene fare? Non vorrei che in Toyota mi diano una batteria identica a quella che posso trovare in un qualsiasi autoricambi ma facendomela pagare il 40% in più.

Se la casa dice che occorre una batteria con 45 ah NON montare mai una da 50 ah altrimenti il tuo alternatore non riuscirà mai a ricaricarla se usi poco l'auto e per pochi km.

Ma mi avevano pure detto che con una maggiore non avrei avuto problemi.
Nessuno mai mi aveva detto questo. Che pirla che sono!

Comunque sai che qualità sono quelle da 45ah? Conviene spenderle questa 100? oppure posso rivolgermi altrove risparmiando?

Alla mia d4d del 2004 ho sostituito la batteria originale (Japan) a settembre 2010 (dopo quasi 7 anni) con una di provenienza Spagna !!
Pagata da fattura ? 90 + IVA .
Il prezzo che ti hanno dato mi sembra giusto.
 
:DSuggerisco di provare se l'alternatore carica, poi se c'è una dispersione nel circuito. 3 non farti delle fisime, se c'è spazio puoi montarci anche una batteria col 20% di potenza superiore perchè gli alternatori sono usati su vari modelli anche per mezzi più potenti, le batterie di sottomarca comprate nei centri commerciali spesso durano quanto le altre,se sono sigillate non puoi aggiungerci H2O. Se tieni l'auto al chiuso o in giardino con euri 100,00 ci monti uno staccabatterie e non ci pensi più.
 
Ieri ho preso una batteria da un autoricambi, da 45ah, pagata 75?.
La dovevo montare oggi ma a Roma piove, speriamo di riuscire a farlo in settimana.
 
Volevo aggiornarvi sul fatto che due Sabati fa ho cambiato la batteria della Yaris, dopo una fase iniziale dove non voleva mettersi in moto, l'auto è ripartita alla grande ed ora è divenuta come prima. Spero di aver risolto con questa batteria, ho preso proprio quella specifica per la Yaris, che è la stessa per la Micra.
Lo stereo l'ho tolto, successivamente ne monterò un altro mettendolo sotto chiave in maniera tale da preservare la batteria.

La Yaris ha 10 anni ma gira ancora come un orologio con consumi di tutto rispetto, in percorso misto riesco a fare quasi 18km con un litro di carburante.
Ricordo che ho una 1.3 16 v 86 cv del 2002.
 
Eldinero ha scritto:
.....
E' possibile che ci sia una dispersione? L'unica cosa che mi viene in mente e che lo stereo non fu messo sottochiave e chi me l'ha montato deve aver fatto qualche cavolata, perché da quella volta la batteria la devo cambiare ogni anno.
Però non lo so se possa dipendere da questo.

Sinceramente mi sono stufato di spendere 60-70? ogni anno per un problema che può essere risolto.

A voi viene in mente qualcosa?

la soluzione l'ha detta edlinero da solo. Prima del montaggio della autoradio la sua yaris NON scaricava le batterie. DOPO si. quindi? chi sospettiamo se non l'autoradio?
Le autoradio hanno DUE positivi: uno da mettere sempre collegato ad un positivo (per mantenere la memoria) ed un altro positivo da collegare ad un positivo però SOTTO CHIAVE, che quando spegni il quadro gli togli tensione. Se chi gli ha montato l'autoradio non lo ha messo sottochiave... POI E' NORMALE CHE la batteria SI SCARICHI...

non serve comprare batterie super... ma mettere il positivo sotto chiave effettivamente collegato ad un cavo sotto chiave e NON DIRETTO ad un filo positivo sempre in tensione.

Vero che le auto di oggi consumano un poco anche da spente. Ma un poco. Non tanto da scaricare la batteria in un anno!!!!

la mia yaris mk1 con 180.000 km:
1)batteria panasonic originale dalla nascita (luglio 1999) a febbraio 2006, quando mori di colpo senza preavviso.
2 batteria: FAM (una fabbrica di accumulatori vicino a casa mia) Pagato 45 euro: da febbraio 2006 a ottobre 2011 (andava ancora bene ma visto che d'inverno si arriva anche a -10 non volevo sfidare la sorte)
3) batteria: altra FAM. sta volta è aumentata perchè è completamente sigillata. 50 euro. ottobre 2011, inverno con picchi a -10, due metri di nevone a febbraio... ed è li che va...
 
Back
Alto