albert56
0
Avevo letto male io, che la frizione slittava da sempre, invece ha cominciato a 80mila dato che era andataAppunto. Che una frizione sia difettosa di fabbrica ( magari solo regolata male ) ci può stare. Ma per quello esiste la garanzia.
Avevo letto male io, che la frizione slittava da sempre, invece ha cominciato a 80mila dato che era andataAppunto. Che una frizione sia difettosa di fabbrica ( magari solo regolata male ) ci può stare. Ma per quello esiste la garanzia.
Rispondo qui, dato che mi sento chiamato in causa. La famosa frizione bruciata a meno di 3000 km riguarda il sottoscritto. Nessuna "bestia", nessun "TIR", solo un guidatore con appena 50 anni di esperienza. Garanzia? solo chiacchiere, nonostante il caso fosse eclatante non ne hanno voluto sapere, non ce l'hanno passata in garanzia, attribuendo a noi la colpa. Alla fine, hanno riconosciuto circa il 40-50% di contributo dopo un sacco di lamentele da parte nostra, e la lettera di un'associazione di consumatori. Naturalmente, dopo la sostituzione, non c'è stato più alcun problema (si percepiva subito che il comportamento della frizione era diverso), se fosse stata colpa di mio padre come velatamente ci hanno detto, saremmo stati al punto di partenza dopo poco tempo. Vergogna, da allora toyota ha perso 1000 punti col sottoscritto e non solo.Appunto. Che una frizione sia difettosa di fabbrica ( magari solo regolata male ) ci può stare. Ma per quello esiste la garanzia.
E comunque un conto una frizione che si rompe dopo 2-3000 Km un altro dopo 50.000.
Proprio del tuo caso mi ricordavo e ho fatto confusione con questo, forse l'avevi detto, ma mi sfugge quanto gli avete ancora dovuto dare, nonostante il 40% di sconto...Alla fine, hanno riconosciuto circa il 40% di contributo dopo un sacco di lamentele da parte nostra, e la lettera di un'associazione di consumatori.
non mi ero sbagliato, avevo letto giusto!!Probabilmente ci è capitata una Yaris un po' sfigata; la frizione ha sempre slittato anche un po' da nuova ma non lo faceva sempre, doveva essere un problema di spingidisco.
Rispondo qui, dato che mi sento chiamato in causa. La famosa frizione bruciata a meno di 3000 km riguarda il sottoscritto. Nessuna "bestia", nessun "TIR", solo un guidatore con appena 50 anni di esperienza.
non ricordo con precisione, considera comunque che il conto iniziale era di circa 800 euro, quindi saranno stati almeno 400Proprio del tuo caso mi ricordavo e ho fatto confusione con questo, forse l'avevi detto, ma mi sfugge quanto gli avete ancora dovuto dare, nonostante il 40% di sconto...
purtroppo è proprio quello che è successo...non hanno usato toni così perentori, rifugiandosi dietro un "dico/non dico", ma la sostanza purtroppo era quella. La cosa grave è che il servizio clienti di toyota italia se n'è lavato le mani, per loro ciò che diceva la concessionaria era vangelo. Il massimo che hanno fatto è stato regalarci il primo tagliando (bella forza, il primo tagliando è sempre quello che costa meno...)Quindi han sostenuto che tuo padre fosse incapace di guidare un auto e facesse slittare la frizione con evidente consumo prematuro ?
Ci vuole tanto tanto coraggio ( e faccia tosta ) a dire a un cliente una cosa simile su un'auto con 3000 Km.
purtroppo no, si sperava che fosse questione di assestamento dato che non era un problema evidentissimo, solo dopo aver confrontato con quella post sostituzione ci siamo accorti di quali differenze ci fossero...E magari avete anche segnalato all'assistenza delle problematiche di attacco frizione ben prima dei 3000 Km.
essendo un mille, non dovrebbe essere particolarmente costosa, quindi direi che hanno scontato ben poco, magari un generico avrebbe preso poco di più...solo per dire che quando ti vengono incontro è quasi tutta apparenzanon ricordo con precisione, considera comunque che il conto iniziale era di circa 800 euro, quindi saranno stati almeno 400
Hai sottomano i tempari Toyota per dirlo o è una tua idea?essendo un mille, non dovrebbe essere particolarmente costosa, quindi direi che hanno scontato ben poco, magari un generico avrebbe preso poco di più...solo per dire che quando ti vengono incontro è quasi tutta apparenza
e la macchina di sicuro andava lo stesso, quello che voglio dire da un pò è che in una macchina semplice non c'è bisogno di concessionaria con il suo prezzo superiore...comunque per me la polemica finisce qui!!L'ufficiale ovviamente cambiava tutto, il generico no (almeno i 2 dove ero andato io).
aggiungo solo questo: parli di garanzia ma visto cos'è successo a jigen mi permetto di dubitare...se vai in un'assistenza ufficiale che ti monta il ricambio ufficiale con la procedura ufficiale (quindi solitamente cambiando parti accessorie che il generico non ti cambia) con garanzia è un'altra e ovviamente il prezzo cambia.
non ce la faccio a star zitto dato che secondo me questo è solo a favore della punto e della sua semplicità, dato che stiamo parlando di due macchine equivalenti, anche se tu non sarai d'accordo ma diverse in quanto a costi di riparazione, mi viene in mente peugeot 104 e renault 14 che montavano un motore decisamente scomodo a lavorarci su che portava a costi decisamente alti, c'è solo da sperare che le nuove auto del gruppo stellantis continuino a essere semplici come la punto che si riparava con poca spesa...quanto ci si impiega a farlo dato che l'accessibilità sulla Yaris potrebbe essere molto diversa da quella, ad esempio, della punto.
Kentauros - 9 giorni fa
GuidoP - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa