<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La vostra prossima auto da 40 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La vostra prossima auto da 40

renexx ha scritto:
Fancar (mi scuso per averlo citato senza preavviso) ha postato il quesito per le auto che vorreste comprare. Ma se aveste un budget limitato a 40 mila euro o poco più, con necessità di spazio tipo famiglia, magari senza rinunciare ad accessori qualificanti come navigatore, xeno e, in ultimo, cambio automatico, cosa scegliereste?
Se devo attenermi strettamente ai parametri da te posti, non ho risposte; del resto navigatore e cambio automatico saranno importanti, ma a me non interessano.
Se dovessi comprare un'auto - nuova - entro i 40.000 ? questa sarebbe la Nissan 370Z.
Se dovesse proprio avere spazio - il sedile dietro, insomma :D - sarebbe invece la nuova Ford Focus RS, anche se è una TA.... ma a quanto pare è una TA che riesce a convivere con 44 kgm.
Se invece si esclude il nuovo, cosa più saggia per uno con le mie necessità, con 40.000 ? si aprono tante porte.... :D
Lucio
 
Tourillo ha scritto:
Io ti sconsiglierei il Touran perchè è VW....
Sei esagerato, assolutamente esagerato : che tu abbia qualche problema con una VW non giustifica il voler mettere una croce su qualsiasi auto VW.

Allora io, al tuo posto, avrei dovuto chiudere con Bmw da un pezzo : forse tu non hai capito bene che razza di scherzi mi combinò il cambio SMG della vecchia M3 :!:
E nota che i problemi persistevano nonostante io abbia sempre dato mandato, alla prima officina Bmw dove la portai (che non cito perchè è inutile, ma potrei tranquillamente farlo, dato che sarei in grado tuttora di dimostrare, ricevute fiscali alla mano, tutto quel che dico... è una delle più grosse concessionarie Bmw di Milano) di sostituire tutto quel che serviva... tranne il cambio stesso, che insomma su un'auto con 39.000 km... :cry:

Non solo : anche le Opel (la 2a Kadett GSi e l'Astra) mi diedero vari problemi, che comportarono varie settimane di fermo macchina, spese (comprese quelle inutili, ad es. all'Astra - che perdeva colpi, non sempre - furono cambiati i cavi delle candele ed annessi, spesa 320.000 lire ma di 10 anni fa... e non servì a niente) ed incazzature a ripetizione... la Kadett GSi, ad es., aveva il servosterzo con difetti di fusione, che perdeva liquido ; me lo cambiarono senza spese (a garanzia scaduta) essendo chiaramente un difetto d'origine, ma ordinarono per sbaglio quello, differente, della versione a 2 valvole e dovettero riordinarlo.... morale : 3 settimane di fermo macchina.

Un'altra volta, per risolvere un problema elettrico (partiva, da sola ed a quadro spento, la pompa benzina, col risultato di scaricare la batteria) me la tennero in officina non so quanto, forse due settimane.

E potrei continuare....

Quindi non farla troppo lunga.... i problemi esistono (quelli elettrici poi, data la mostruosa complicazione degli impianti attuali...) e non interessano nè solo te né solo le VW.
Lucio
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
renexx ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
renexx ha scritto:
Sparate a zero: che ne dite di Touran, C4 Picasso, Espace et similia?

Dico che devo andare in bagno :D

Un po' drastico, eh?

Forse. Ma tu sei sicuro di aver bisogno di tutto quello spazio?
Il bisogno di spazio, specie per le donne, è un magnifico esempio di relatività.
Alcune di loro, se hanno la macchina vuota e devono partire, ad es. per le vacanze, son capaci di riempirla : tanto lo spazio c'è.... lascio a voi giudicare quanto sia "indispensabile" prendere enormi giardinette, quando non osceni "pulmini" monovolume, per avallare queste manie.

Ed il discorso, in modo più relativo, può valere anche quando ci sono i bambini.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io ti sconsiglierei il Touran perchè è VW....
Sei esagerato, assolutamente esagerato : che tu abbia qualche problema con una VW non giustifica il voler mettere una croce su qualsiasi auto VW.

Lucio

Concordo con Mastertanto.
Ho avuto VW e mi sono trovato bene.
Per me VW fa auto molto valide.
Quando non si considerano in un'acquisto le solite Audi, BMW o Mercedes, viene naturale , prima di orientarsi su una generalista, considerare prima una VW...
 
Mastertanto ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io ti sconsiglierei il Touran perchè è VW....
Sei esagerato, assolutamente esagerato : che tu abbia qualche problema con una VW non giustifica il voler mettere una croce su qualsiasi auto VW.

Allora io, al tuo posto, avrei dovuto chiudere con Bmw da un pezzo : forse tu non hai capito bene che razza di scherzi mi combinò il cambio SMG della vecchia M3 :!:
E nota che i problemi persistevano nonostante io abbia sempre dato mandato, alla prima officina Bmw dove la portai (che non cito perchè è inutile, ma potrei tranquillamente farlo, dato che sarei in grado tuttora di dimostrare, ricevute fiscali alla mano, tutto quel che dico... è una delle più grosse concessionarie Bmw di Milano) di sostituire tutto quel che serviva... tranne il cambio stesso, che insomma su un'auto con 39.000 km... :cry:

Non solo : anche le Opel (la 2a Kadett GSi e l'Astra) mi diedero vari problemi, che comportarono varie settimane di fermo macchina, spese (comprese quelle inutili, ad es. all'Astra - che perdeva colpi, non sempre - furono cambiati i cavi delle candele ed annessi, spesa 320.000 lire ma di 10 anni fa... e non servì a niente) ed incazzature a ripetizione... la Kadett GSi, ad es., aveva il servosterzo con difetti di fusione, che perdeva liquido ; me lo cambiarono senza spese (a garanzia scaduta) essendo chiaramente un difetto d'origine, ma ordinarono per sbaglio quello, differente, della versione a 2 valvole e dovettero riordinarlo.... morale : 3 settimane di fermo macchina.

Un'altra volta, per risolvere un problema elettrico (partiva, da sola ed a quadro spento, la pompa benzina, col risultato di scaricare la batteria) me la tennero in officina non so quanto, forse due settimane.

E potrei continuare....

Quindi non farla troppo lunga.... i problemi esistono (quelli elettrici poi, data la mostruosa complicazione degli impianti attuali...) e non interessano nè solo te né solo le VW.
Lucio
Sì però se ti fai un giro nel forum VW vedrai che sulle VW ci sono più problemi che sulle altre marche..e soprattutto cosa non da poco, in officina credono di essere chissà chi..manco fossero meccanici Ferrari..
 
Tourillo ha scritto:
Sì però se ti fai un giro nel forum VW vedrai che sulle VW ci sono più problemi che sulle altre marche..e soprattutto cosa non da poco, in officina credono di essere chissà chi..manco fossero meccanici Ferrari..
Da quando vendetti l'unica VW che io abbia avuto (Golf D) sono passati vent'anni, quindi non posso dire di aver avuto una grande esperienza su questo ; però ebbi a che fare altre volte, per auto aziendali, con l'assistenza VW-Audi, ed in effetti un'impressione negativa mi è rimasta, confermata anche da alcune considerazioni di altra gente nonchè su questo stesso forum, dove persino Lorenz, pur legato all'Audi in modo quasi morboso, ne ha avute da ridire mica male sull'assistenza VAG... e sulla loro mentalità, in primis.

Potrebbe essere anche una questione italiana, però, legata più alla mentalità, appunto, dell'importatore nostrano che alla qualità intrinseca delle auto del gruppo VW-Audi : che è sempre stata, in media, migliore della media.

Per quanto mi riguarda, quella Golf è stata l'auto più affidabile che io abbia avuto : tenuta 100.000 km esatti, ed io non ricordo guasti se non la batteria scaricatasi di colpo (corto circuito), un orologio per tutto il resto.
Lucio
 
Io sento di Golf VI che nuove nuove son piene zeppe di difetti..Passat a cui non funziona il freno di stazionamento elettrico e quindi restano bloccate!.. :shock:
Cioè, tutto questo mi sembra a dir poco inammissibile da un marchio che vuole giocare a fare il quasi premium..

Comunque Renexx che ne dici di questa?..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160898425
C'è scritto prezzo trattabile, quindi magari riesci ad arrivare a 40.000? giusti giusti.. :D
P.S.: E' pure manuale!.. :lol:
 
Tourillo ha scritto:
...................
Comunque Renexx che ne dici di questa?..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160898425
C'è scritto prezzo trattabile, quindi magari riesci ad arrivare a 40.000? giusti giusti.. :D
P.S.: E' pure manuale!.. :lol:
No caro, quella macchina costa 49.800 ?, leggi bene...
Prezzo + Iva
:( :(
E' un trucco da miserabili...
 
Mastertanto ha scritto:
Tourillo ha scritto:
...................
Comunque Renexx che ne dici di questa?..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160898425
C'è scritto prezzo trattabile, quindi magari riesci ad arrivare a 40.000? giusti giusti.. :D
P.S.: E' pure manuale!.. :lol:
No caro, quella macchina costa 49.800 ?, leggi bene...
Prezzo + Iva
:( :(
E' un trucco da miserabili...
Che basciuchi!..Non ci avevo fatto caso..il trucco gli è riuscito proprio bene.. :evil:
 
4ruotelover ha scritto:
renexx ha scritto:
Fancar (mi scuso per averlo citato senza preavviso) ha postato il quesito per le auto che vorreste comprare. Ma se aveste un budget limitato a 40 mila euro o poco più, con necessità di spazio tipo famiglia, magari senza rinunciare ad accessori qualificanti come navigatore, xeno e, in ultimo, cambio automatico, cosa scegliereste?
Per me dipende da che peso abbiano i fattori "famiglia" e "cambio automatico". Infatti il primo pone in vantaggio l'A4 per la maggiore capienza del bagagliaio e il secondo la 3er per l'ottimo steptronic (Mi riferisco al confronto 320d VS A4 che sono i modelli che valuterei). In tutta sincerità il cuore mi porterebbe sulla 3er, però valutando nella globalità, l'A4 risulta molto attraente anche per l'appagamento offerto dagli interni anche in versione base. Da questo punto di vista la 320d migliora sensibilmente con l'aggiunta del navigatore che rende gli interni molto più completi. Trovo veramente notevole l'A4 Allroad, mentre la C-Klasse la sto rivalutando. Peccato per il 5 Nag! ;)

Condivido in pieno la tua analisi. Comunque districarsi tra i tre marchi non è cosa semplice
 
Mastertanto ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
renexx ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
renexx ha scritto:
Sparate a zero: che ne dite di Touran, C4 Picasso, Espace et similia?

Dico che devo andare in bagno :D

Un po' drastico, eh?

Forse. Ma tu sei sicuro di aver bisogno di tutto quello spazio?
Il bisogno di spazio, specie per le donne, è un magnifico esempio di relatività.
Alcune di loro, se hanno la macchina vuota e devono partire, ad es. per le vacanze, son capaci di riempirla : tanto lo spazio c'è.... lascio a voi giudicare quanto sia "indispensabile" prendere enormi giardinette, quando non osceni "pulmini" monovolume, per avallare queste manie.

Effettivamente, lo spazio mi serve. Per vari motivi ho caricato la mia precedente 5 Touring a mo' di Ducato, ed anche la mia attuale X3 è stata duramente messa alla prova in tal senso. Con due bimbi piccoli e relativi passeggini, seggiolini, ecc. ecc., ormai vetture sportive a due porte... :(

Ed il discorso, in modo più relativo, può valere anche quando ci sono i bambini.
Lucio
 
Tourillo ha scritto:
Io sento di Golf VI che nuove nuove son piene zeppe di difetti..Passat a cui non funziona il freno di stazionamento elettrico e quindi restano bloccate!.. :shock:
Cioè, tutto questo mi sembra a dir poco inammissibile da un marchio che vuole giocare a fare il quasi premium..

Comunque Renexx che ne dici di questa?..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160898425
C'è scritto prezzo trattabile, quindi magari riesci ad arrivare a 40.000? giusti giusti.. :D
P.S.: E' pure manuale!.. :lol:

Bella, ma i passeggini li faccio seguire con la servitù sul Range?
 
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
Sparate a zero: che ne dite di Touran, C4 Picasso, Espace et similia?
Io ti sconsiglierei il Touran perchè è VW e il C4 Picasso perchè ha il cambio automatico elettroattuato che stando alle prove sui giornali è un'emerita schifezza..quindi non resta altro che l'Espace et similia..

Come optional, la C4 Picasso ha anche l'automatico vero e proprio, ma quel che temo è che, arrivando da un bel po' di Bmw, Audi e Mercedes, senza voler essere snob, il livello di finitura non sia quello a cui ormai sono abituato.
Una volta ho preso una Espace 150cv a noleggio e non l'ho trovata malaccio, certo che i consumi viaggiando intorno ai 150, salivano parecchio.
 
Back
Alto