allora (auto mie e di famiglia):
- un paio di 500: irripetibili (una ce l'ho ancora ed è in attesa di restauro).
- fiat 126: decisamente meno fascinosa della 500 (anzi bruttina) ma onesta;
- alfa romeo 1750 berlina: una vera alfa, si rimpiange;
- panda 45 prima serie: ottimo progetto con i limiti della tenuta di strada inesistente e delle plastiche pessime;
- lancia prisma: elegante ed affidabile, tranne piccole noie all'impianto elettrico;
- fiat uno 45: qualche noia a centralina ed alimentazione;
- fiat tipo: esperienza negativa, molte noie ma grandissima abitabilità;
- clio 1.1, clio 1.4 si, clio 1.8 baccara: se ne ho preso tre un motivo ci sarà;
- renault laguna 2.2 cdi: ottima abitabilità e capacità di carico, confortevole; problemi a frizione ed egr;
- alfa 156 19 jtdm 16v: linea eccezionale, sensazioni di guida ottime; assemblaggi e finiture decisamente migliorabili. Auto da collezionare.
- citroen saxo 1.5d: comoda, risparmiosa, tutto sommato ben rifinita per la sua categoria e soprattutto ultraffidabile (ce l'ho ancora e me la tengo).
- citroen c3 1.1: una delle linee più indovinate degli ultimi anni; assemblaggi e materiali migliorabili (la mia è la prima serie);
- citroen c4 grand picasso 2.0 hdi: una casa viaggiante; comodissima, capacità di carico ed abitabilità infinite; sospensioni un pò rumorose; cambio automatico davvero comodo ma gestione elettronica migliorabile (il mio era un elettroattuato);
- citroen c5 tourer 2.0 hdi: la mia auto attuale. confort al top; linea molto indovinata (anche se la berlina è ancora meglio); motore non al livello delle migliori per prestazioni e consumi.