taygeta
0
Argomento spesso ignorato e bistrattato dall’italiano medio, ma che io non riesco proprio ad accettare: la gestione burocratica e farraginosa delle targhe nostrane. Abbiamo capito che il poligrafico di Foggia pare “intoccabile” e che in un paese di “furbi” come il nostro sia difficile esautorare lo stato dal controllo di un bene identificativo come la targa, ma secondo voi:
-è normale che in caso di deterioramento precoce dello strato rifrangente (meno di dieci anni come accaduto a me) si debba reimmatricolare l’auto con una spesa non indifferente e il fermo macchina conseguente?
-è normale che sia praticamente impossibile ottenere un duplicato, nonostante la giusta causa, e bisogna per forza cambiare tutto con tutta la burocrazia che ne consegue?
-è normale che da vent’anni si parli di targhe personalizzate e poi di fatto non si attui mai niente?
-è normale che dopo i primi anni (inizio 2000) dove ogni targa aveva data e provincia adesso praticamente nessuno attacca gli adesivi (il bello è che anche chi lo volesse fare spesso non li trova nemmeno dal concessionario e deve acquistare quelli tarocchi online) però l’inutile spazio blu a dx col cerchietto giallo rimane li senza che nessuno pensi ormai di riformare la grafica togliendolo?
(qui mi verrebbe fuori un piccolo OT: le discussioni con chi non vuole l’adesivino provincia per “non farsi riconoscere” e poi il 70% delle macchine hanno comunque una località di origine ben chiara dalla pubblicità del porta targa…)
-Io ho dovuto pagare 300€ perché una parte non sarebbe risultata piu rifrangente però poi vedo in giro gente con l’adesivo della squadra del cuore attaccato, quello va bene? La serietà dov’è ?
-Possibile che in politica / amministrazione ACI ecc nessuno si ponga mai questi problemi?
-è normale che in caso di deterioramento precoce dello strato rifrangente (meno di dieci anni come accaduto a me) si debba reimmatricolare l’auto con una spesa non indifferente e il fermo macchina conseguente?
-è normale che sia praticamente impossibile ottenere un duplicato, nonostante la giusta causa, e bisogna per forza cambiare tutto con tutta la burocrazia che ne consegue?
-è normale che da vent’anni si parli di targhe personalizzate e poi di fatto non si attui mai niente?
-è normale che dopo i primi anni (inizio 2000) dove ogni targa aveva data e provincia adesso praticamente nessuno attacca gli adesivi (il bello è che anche chi lo volesse fare spesso non li trova nemmeno dal concessionario e deve acquistare quelli tarocchi online) però l’inutile spazio blu a dx col cerchietto giallo rimane li senza che nessuno pensi ormai di riformare la grafica togliendolo?
(qui mi verrebbe fuori un piccolo OT: le discussioni con chi non vuole l’adesivino provincia per “non farsi riconoscere” e poi il 70% delle macchine hanno comunque una località di origine ben chiara dalla pubblicità del porta targa…)
-Io ho dovuto pagare 300€ perché una parte non sarebbe risultata piu rifrangente però poi vedo in giro gente con l’adesivo della squadra del cuore attaccato, quello va bene? La serietà dov’è ?
-Possibile che in politica / amministrazione ACI ecc nessuno si ponga mai questi problemi?