<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La vera Sardegna..... | Il Forum di Quattroruote

La vera Sardegna.....

Appena di ritorno dall'isola di sant'Antioco....
Che dire? Ho trovato esattamente ciò che mi aspettavo: spiagge e cale con sabbia fine e limpidezza delle acque incredibile, sul podio Porto Pino con le sue dune e i fenicotteri, ma, soprattutto, ritmi di vita, cordialità, semplicità, buon cibo (prodotti del territorio, trattati senza magheggi, ma solo per esaltarne sapori e qualità)...
Insomma...aspetti che sembrerebbero quasi scontati, ma che lo sono sempre meno, forse persino nella ben più nota Sardegna settentrionale.
Menzioni particolari anche x Iglesias, la piccola e colorata Calasetta, Sulky (o Sulci...), la prima città fondata in Italia!
In definitiva: per chi ama Natura, Mare e Semplicità, lontane dai nostri ritmi suicidi, Sant'Antioco risulta ancora una meta ideale!
Saluti
 
Appena di ritorno dall'isola di sant'Antioco....
Che dire? Ho trovato esattamente ciò che mi aspettavo: spiagge e cale con sabbia fine e limpidezza delle acque incredibile, sul podio Porto Pino con le sue dune e i fenicotteri, ma, soprattutto, ritmi di vita, cordialità, semplicità, buon cibo (prodotti del territorio, trattati senza magheggi, ma solo per esaltarne sapori e qualità)...
Insomma...aspetti che sembrerebbero quasi scontati, ma che lo sono sempre meno, forse persino nella ben più nota Sardegna settentrionale.
Menzioni particolari anche x Iglesias, la piccola e colorata Calasetta, Sulky (o Sulci...), la prima città fondata in Italia!
In definitiva: per chi ama Natura, Mare e Semplicità, lontane dai nostri ritmi suicidi, Sant'Antioco risulta ancora una meta ideale!
Saluti

Porto Pino, quello non molto distante da Capo Teulada?
 
Allora....controllato ora su maps: Capo Teulada è l'estrema propaggine meridionale della Sardegna e si trova appena più a est e a sud di Sant'Antioco, da cui è ben visibile dalle spiagge poste a est.
Comunque, e non aggiungo altro, mi sembra di ricordare che tempo fa alcune agenzie turistiche furono denunciate dalla regione Sardegna perchè diverse foto presenti nelle pubblicità erano state scattate appunto sugli splendidi scorci costieri della nostra isola, e non nelle mete esotiche dichiarate...
E' quanto dire..., buona serata a tutti.
 
Appena di ritorno dall'isola di sant'Antioco....
Che dire? Ho trovato esattamente ciò che mi aspettavo: spiagge e cale con sabbia fine e limpidezza delle acque incredibile, sul podio Porto Pino con le sue dune e i fenicotteri, ma, soprattutto, ritmi di vita, cordialità, semplicità, buon cibo (prodotti del territorio, trattati senza magheggi, ma solo per esaltarne sapori e qualità)...
Insomma...aspetti che sembrerebbero quasi scontati, ma che lo sono sempre meno, forse persino nella ben più nota Sardegna settentrionale.
Menzioni particolari anche x Iglesias, la piccola e colorata Calasetta, Sulky (o Sulci...), la prima città fondata in Italia!
In definitiva: per chi ama Natura, Mare e Semplicità, lontane dai nostri ritmi suicidi, Sant'Antioco risulta ancora una meta ideale!
Saluti
Condivido tutto, io sto appena più a nord, sempre costa Ovest.
Quando vuoi staccare dalla frenesia del lavoro puoi ancora trovare una spiaggia deserta o quasi ad agosto, nel mio caso con un breve tragitto
 
Ho passato un mese circa, da militare, al poligono militare. I migliori bagni e le migliori spiagge mai viste. Non so se il poligono c'è ancora. Sono passati quasi 40 anni.
Confermo, è ancora esistente, anche se ci sono state mozioni per dismetterlo... il che comporterebbe passarlo al demanio, ma per renderlo fruibile alla popolazione, oltre al disarmo dell'area (a carico della difesa) 'è tutta la bonifica dell'enorme sito (il secondo più grande d'Europa) a carico dell'Ente Locale... e chi li ha tutti quei soldi?
 
È il quarto anno che vengo in Sardegna durante i mesi estivi, isola da me poco conosciuta prima, ho scoperto che è un posto incantevole con molta gente simpatica e cordiale. Per non parlare delle spiagge, dei ristoranti del vino e della birra locale. Ovviamente fin che la salute me lo permetterà continuerò a venire in Sardegna vicino a Villasimius.
 
Anch'io mi sono innamorato della Sardegna e mi sono preso la casa all'argentiera in provincia di Sassari, un centro minerario dismesso con un mare incantevole e molto pescoso. Ci vado in media 3 volte l'anno e quando sono là perdo la nozione del tempo fra pescate, camminate per i sentieri panoramici
 
A chi lo dici Skinki, la mia passione da sempre è la pesca in mare (stamattina davanti Lucrino nei Campi Flegrei, saragotti, pesci pettine, un bel balestra e altro con bolognese e bigattini in mare aperto, uno spasso!); in Sardegna a Cala Longa, 4 giorni fa, a sud di Calasetta, spettacolare salto di cefalotti inseguti da serra o barracuda...meraviglioso spettacolo!
Saluti
 
Back
Alto