<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La tua auto - Agenda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La tua auto - Agenda

cdg ha scritto:
fratambo ha scritto:
cdg ha scritto:
fratambo ha scritto:
cdg ha scritto:
fratambo ha scritto:
Scusa l'insistenza, ma vedo che non è ancora possibile inserire una foto personalizzata.
Inoltre le foto che nella precedente versione si vedevano perfettamente, adesso sono tutte sgranate....
Nel data base delle vetture, vedo che non è cambiato nulla....ci sono sempre la fantastica 147 Rustica e l' X 1/9 seconda serie....chissà che colpe ha la prima serie per non essere in elenco...
Ovviamente mancano sempre la 500, la 128, la 124......

Hai perfettamente ragione. Ho segnalato i malfunzionamenti e questo stesso thread ai responsabili delle rispettive aree. Ti ringrazio, soprattutto per la pazienza.

Ciao CDG, vedo che tutto è uguale a prima.....
Mi togli una curiosità ?...ma chi è quell'incompetente che ha creato un tale database ?
E scommetto che si sarà pure fatto pagare....
Ma i "responsabili delle rispettive aree" stanno a scaldare le rispettive poltrone e basta ?
Non si rendono conto della pochezza di questa parte del sito, che non fa certo onore alla prima rivista italiana del settore ?

Il database è quello della banca dati: non ci sono quei modelli perché sono anteriori alla nascita del database stesso. Comunque, dall'ultima volta che ci siamo sentiti, ci sono state delle novità. Vediamo.

Novità ? a me non sembra...
Foto nuove non si riescono a inserire e quelle vecchie sono "sgranate" mentre prima erano perfette...
Quanto al fatto che la 500 sia un modello antecedente alla nascita del database, direi che si potrebbe benissimo aggiungerla, così come la vecchia 600, la 128, la124 ecc.ecc.
E' stata aggiunta la Freemont...ci sono tre serie del Doblò.....
Quanti numeri farà la Freemont da meritare di essere inserita nel database, mentre auto che hanno fatto la storia della Fiat non ci sono ?
No, no....ribadisco...
Chi ha fatto il database mi sa che sappia poco di automobili, ma quello che mi dà fastidio è vedere l'assoluta indifferenza nel porre rimedio a una cosa che sarà pur sempre una sciocchezza, ma che invece dovrebbe essere sistemata.
Siamo nel sito di Quattroruote, non di una rivista qualsiasi.....

Non posso darle torto, lo sa, vero?

Non me la prendo certo con lei....
Esprimo solo il mio disappunto augurandomi che qualcuno della Redazione di Quattroruote faccia qualcosa......ma ho poche speranze....
 
Ho dato un'occhiata al Club, nella sezione "la tua auto" e ho visto che fra le auto selezionabili c'è la 500L....Non avevo dubbi che si trattava della nuova 500 lunga. Questo però dimostra che si potrebbero aggiungere anche tanti modelli d'epoca e non solo i vari Doblò 1°, 2° e 3° serie....
Evidentemente che è preposto allo sviluppo di questa sezione sarà il classico raccomandato che non capisce un tubo di automobili, messo lì a scaldare la sedia, vista la sua pervicacia nel non voler fare questo tipo di aggiornamento....
 
No. Il motivo per cui non possiamo inserire i vecchi modelli risiede nel fatto che tutte le auto presenti nel database (sono oltre 10.000) sono tutte contraddistinte dal nostro Codice Infocar, una sequenza di numeri che contraddistingue in modo univoco tutte le vetture da un certo periodo in poi. Il Codice Infocar è uno strumento professionale (viene utilizzato dalle Compagnie di assicurazione, dai marketplace e da ogni operatore del settore che ha bisogno di identificare con la massima precisione uno specifico modello). Tra l'altro viene assegnato un nuovo codice infocar anche per i restyling di una certa importanza. Possiamo aggiungere le vetture che via via si affacciano sul mercato, ma non possiamo andare all'indietro. Oltretutto non avrebbe senso, visto che risponderebbe a un'esigenza decisamente esigua. Non possiamo neppure lasciare che l'utente inserisca il nome dell'auto a caso in un campo libero, perché questo poi non sarebbe collegabile ai vari servizi che offriamo e che offriremo a breve. Non si tratta, insomma, solo di scrivere una riga di testo, ma di effettuare modifiche piuttosto impattanti e onerose. Purtroppo, l'esperienza ci ha insegnato che non è possibile accontentare tutti: non me ne voglia, ma dei due milioni di utenti unici mensili del sito lei è l'unico che ha manifestato questa esigenza. Per come mi conosco e per come conosco l'impegno che mettono tutti i miei colleghi nel prendersi cura del sito di Quattroruote, sono certo che prima o poi troveremo una soluzione anche al suo problema. Di sicuro, non è in cima alle priorità, purtroppo (e dico purtroppo perché ci sono servizi e aspetti del sito che richiedono ancora molto lavoro e che sono utili alla moltitudine degli utenti del sito).

La ringrazio per avermi scritto ancora e le auguro buone vacanze e buon fine settimana.

Carlo Di Giusto
 
Grazie per la cortese e sollecita risposta.
Ciò non toglie che mi sembra assurdo che nel database sia inserita la 127 Rustica, della quale saranno stati venduti tre esemplari e un appassionato non possa trovare la 500, della quale ne sono stati costruiti milioni e che ha fatto la storia della Fiat.
D'accordo.....il motivo è il famigerato codice Infocar.
Mi sia consentito almeno di esprimere il mio disappunto nel dover registrare la mia 500 del 1970 (mia prima macchina) sotto una "volgare" 126 700 UP....
Sono abbonato a Quattroruote dal 1960 e a Ruoteclassiche fin dal primo numero e mi ritengo un appassionato e un intenditore di automobili.
Il fatto che di due milioni di utenti mensili del sito sia l'unico ad aver manifestato questa esigenza , mi pare una conferma dello scarso livello di passione di tanti lettori, perchè non credo di essere l'unico possessore di un'auto d'epoca, il cui modello non appare nel database.
Sperando che col tempo si trovi una soluzione al mio problema, auguro anche a lei buone vacanze e buon week end.
 
Vedo che adesso è possibile inserire di nuovo foto personalizzate.
In compenso non trovo più la sezione dove inserire i dati della mia patente e di altri componenti della mia famiglia.
Inoltre inserendo una nuova auto, appartenente a un familiare, questa appare a mio nome.
Non figura più come auto di Giorgio, Giovanni,Roberta, cioè col nome del familiare.
E sono ancora costretto a caricare la mia 500 L del 1970 come 126....
Così come non posso inserire fra le auto possedute una Fiat 128, perchè anche questo modello non è nel database.
Sono un po' rompipalle nell'insistere, vero ?.....
 
Back
Alto