"Ottimo" lavoro UE .... 
https://www.dmove.it/news/costo-transizione-elettrico-europa-145-miliardi-e-15-milioni-posti-lavoro
.
https://www.dmove.it/news/costo-transizione-elettrico-europa-145-miliardi-e-15-milioni-posti-lavoro
.
Qualsiasi parlamento degno di questo nome
Scommetto per colpa dei complottisti che stanno agevolando la mobilità elettrica.Hanno spinto esageratamente sulle auto a batteria ma già adesso nella fascia dai 40 mila euro in su la fa da padrone Tesla e a breve la faranno da padroni i cinesi nelle fasce di mercato più basse. Un gran risultato, davvero.
Te la rigiro in un altro modo. Se per colpa della nostra (inteso come Europa) classe dirigente industriale stiamo perdendo la partita a favore di Tesla e Cina, noi comuni cittadini europei cosa dovremmo fare? Biasimare le nostre case automobilistiche ed essere comunque contenti perché ci sono le alternative extra UE? O essere preoccupati perché le nostre condizioni socio economiche potrebbero ben presto peggiorare e quindi cercare di fare qualcosa per salvarci?Scommetto per colpa dei complottisti che stanno agevolando la mobilità elettrica.
Nessuno ha impedito alle nostre aziende automobilistiche di innovarsi in questo senso.
Nessuno ha impedito alle nostre aziende di stringere accordi con altre aziende ed altri stati per la produzione di batterie e componenti di BEV.
Ci sono stati e ci saranno sempre incentivi per "instradare" cittadini ed imprese verso certe direzioni, ripeto a torto o a regione.
Poi ci saranno quelli bravi, oppure audaci, oppure lungimiranti, oppure semplicemente fortunati che ne approfitteranno e ci saranno gli altri.....
Qualsiasi parlamento degno di questo nome tenterebbe la difesa delle sue fabbriche di auto
Come pensi che ci salveremo, continuando a produrre vetture che probabilmente tra pochi anni nessuno vorrà più?Te la rigiro in un altro modo. Se per colpa della nostra (inteso come Europa) classe dirigente industriale stiamo perdendo la partita a favore di Tesla e Cina, noi comuni cittadini europei cosa dovremmo fare? Biasimare le nostre case automobilistiche ed essere comunque contenti perché ci sono le alternative extra UE? O essere preoccupati perché le nostre condizioni socio economiche potrebbero ben presto peggiorare e quindi cercare di fare qualcosa per salvarci?
Stai parlando delle auto elettriche a batteria, immagino....tecnologie che per quanto migliorate ed evolute sono per un insieme di cose destinate ad essere superate.
Questo è molto opinabile, perché oggi in Italia la stragrande maggioranza compra termico e non elettrico, e non penso proprio che tra pochi anni la musica potrà essere molto diversa, e secondo me non lo sarà finché non verranno risolti almeno i principali problemi di cui parliamo da mesi.Come pensi che ci salveremo, continuando a produrre vetture che probabilmente tra pochi anni nessuno vorrà più?
Però ricordo che questa cosiddetta transazione è in atto non perché dettata dal mercato ma per imposizione. Se chi governa capisse che si rischia un generale impoverimento, dovrebbe apporre dei correttivi, che non vogliono necessariamente dire stop alla transazione. La soluzione in tasca non ce l'ho nemmeno io ovviamente.Oppure potremmo tentare di salvarci cercando nuove strade?
Non ho la soluzione in tasca, ovviamente, ma penso più la seconda.
Vedi a_gricolo, come ho detto non ho la soluzione in tasca, mi piace però osservare e possibilmente, capire.Stai parlando delle auto elettriche a batteria, immagino....
GuidoP - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa