<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La strage silenziosa dei navigatori satellitari WV | Il Forum di Quattroruote

La strage silenziosa dei navigatori satellitari WV

:shock: La strage silenziosa dei navigatori satellitari

Vetri infranti, cavi tagliati, danni per migliaia di euro. No, non sono le conseguenze di un atto vandalico, ma della strage di navigatori satellitari che negli ultimi tempi vede protagoniste in particolare le auto del gruppo Volkswagen.

La tecnica del furto è rozza, ma tanto rapida quanto efficace (per i ladri).
Azione numero 1: Il bersaglio. Viene individuata l'auto da colpire grazie all'antenna a "pinna" sul tetto, inequivocabile segnale che su quel mezzo è montato un navigatore "integrato", virgolette necessarie il perché lo vedremo dopo.
Azione 2: Il controllo. I ladri effettuano alcuni giri di perlustrazione per verificare che il proprietario non compaia all'improvviso. Di solito preferiscono agire la sera o anche di giorno in parcheggi e luoghi da loro controllabili.
Azione 3: La banda. Di solito ad agire sono due complici, con eventualmente un terzo sull'auto di appoggio.
Azione 4: L'assalto. In rapida successione viene infranto uno dei cristalli anteriori o posteriori (in alcuni casi entrambi), viene fatta saltare la mascherina del navigatore, vengono messe allo scoperto e svitate le quattro (quattro) viti che lo assicurano alla plancia e tagliati tutti i cavi del cablaggio.

Quanto tempo? Uno o due minuti, non di più.
Il danno ed i disagi sono pesantissimi. Cristallo infranto, vetri ovunque, un sistema multimediale da quasi 3mila euro sparito, un cablaggio da rifare. Sfortuna? Non proprio, visto che basta arrivare all'officina con il vetro sostituito dal cellophane per sentirsi dire dal meccanico, ancor prima ancora di aver guardato dentro l'auto: "Ecco un altro furto di navigatore".

La raffica di assalti viene segnalata da diversi siti di discussione su Golf ecc. che segnalano come l'offerta sui siti di commercio elettronico fra privati di questi strumenti sia estremamente abbondante grazie al fatto che sono compatibili su molti modelli.

La Volkswagen, ovviamente a conoscenza del fenomeno, è corsa ai ripari: introducendo un codice che rende inutilizabbile l'apparecchio rubato
La sfida, dunque, è aperta.
Ah, un'ultima cosa: volete sapere come sono venuto a conoscenza di queste informazioni? Tutte notizie di prima mano,ovviamente, perché hanno rubato anche a me proprio questo tipo di navigatore.

ARTICOLO TROVATO SUL SOLE 24 ORE OGGI ....
 
Prevedo un ...nostalgico ritorno al passato, i tempi della mia giovinezza, quando si andava in giro con l'autoradio sotto il braccio, quasi fosse una "pochette"... :D
 
:D Che società disperata..... ma questi elementi che rubano potrebbero sfruttare la loro mente ingegnosa ma soprattutto perversa per creare qualcosa di buono..... ma ci pensate gente diventa un impegno vero e grosso pedinare l'auto più giorni , osservare il proprietario nei suoi movimenti ed infine partire all'azione rompendo un vetro con il rischio di procurarsi lesioni di vario tipo per poi terminare l'opera di distruzione sociale..... malati veramente malati :!:
 
T66 ha scritto:
:D Che società disperata..... ma questi elementi che rubano potrebbero sfruttare la loro mente ingegnosa ma soprattutto perversa per creare qualcosa di buono..... ma ci pensate gente diventa un impegno vero e grosso pedinare l'auto più giorni , osservare il proprietario nei suoi movimenti ed infine partire all'azione rompendo un vetro con il rischio di procurarsi lesioni di vario tipo per poi terminare l'opera di distruzione sociale..... malati veramente malati :!:
...Ma neanche tanto.. :D..Basta mettersi nelle vicinanze di un parcheggio ed attendere chiacchierando tranquillamente con gli amici e fumando una sigaretta. Come arriva il...cliente, alcuni minuti di lavoro ed il gioco è fatto.
Pochi lavoretti al giorno e si vive bene (...altro che "malviventi")... :D
Rischio di essere beccati?...E allora? Al massimo una giornata di onesto lavoro persa...Tanto in un paese come il nostro se non si ammazza qualcuno (e naturalmente, non ci si fa prendere al momento, con l'arma ancora in mano) in galera non ci si finisce quasi mai.
Rischia molto di più il cittadino onesto che perde la ricevuta del bollo, sbaglia a compilare un modulo o incappa in un commercialista cialtrone (..esperienza personale).. :evil:
 
thromass ha scritto:
T66 ha scritto:
:D Che società disperata..... ma questi elementi che rubano potrebbero sfruttare la loro mente ingegnosa ma soprattutto perversa per creare qualcosa di buono..... ma ci pensate gente diventa un impegno vero e grosso pedinare l'auto più giorni , osservare il proprietario nei suoi movimenti ed infine partire all'azione rompendo un vetro con il rischio di procurarsi lesioni di vario tipo per poi terminare l'opera di distruzione sociale..... malati veramente malati :!:
...Ma neanche tanto.. :D..Basta mettersi nelle vicinanze di un parcheggio ed attendere chiacchierando tranquillamente con gli amici e fumando una sigaretta. Come arriva il...cliente, alcuni minuti di lavoro ed il gioco è fatto.
Pochi lavoretti al giorno e si vive bene (...altro che "malviventi")... :D
Rischio di essere beccati?...E allora? Al massimo una giornata di onesto lavoro persa...Tanto in un paese come il nostro se non si ammazza qualcuno (e naturalmente, non ci si fa prendere al momento, con l'arma ancora in mano) in galera non ci si finisce quasi mai.
Rischia molto di più il cittadino onesto che perde la ricevuta del bollo, sbaglia a compilare un modulo o incappa in un commercialista cialtrone (..esperienza personale).. :evil:

:D Si in effetti c'è da essere d'accordo anche sul tuo pensiero ;) e vai forza ITALIA :evil: :evil:
 
c_songini1 ha scritto:
La Volkswagen, ovviamente a conoscenza del fenomeno, è corsa ai ripari: introducendo un codice che rende inutilizabbile l'apparecchio rubato
La sfida, dunque, è aperta.
Ah, un'ultima cosa: volete sapere come sono venuto a conoscenza di queste informazioni? Tutte notizie di prima mano,ovviamente, perché hanno rubato anche a me proprio questo tipo di navigatore.

ARTICOLO TROVATO SUL SOLE 24 ORE OGGI ....

Purtroppo in commercio c'è un software che abbinato ad un cavo specifico permette, oltre a fare modifiche quali lo sblocco delle immagini con la macchina in movimento, di trovare il codice segreto ed eventualmente anche cambiarlo, in neanche 5 minuti.
 
luca015 ha scritto:
c_songini1 ha scritto:
La Volkswagen, ovviamente a conoscenza del fenomeno, è corsa ai ripari: introducendo un codice che rende inutilizabbile l'apparecchio rubato
La sfida, dunque, è aperta.
Ah, un'ultima cosa: volete sapere come sono venuto a conoscenza di queste informazioni? Tutte notizie di prima mano,ovviamente, perché hanno rubato anche a me proprio questo tipo di navigatore.

ARTICOLO TROVATO SUL SOLE 24 ORE OGGI ....

Purtroppo in commercio c'è un software che abbinato ad un cavo specifico permette, oltre a fare modifiche quali lo sblocco delle immagini con la macchina in movimento, di trovare il codice segreto ed eventualmente anche cambiarlo, in neanche 5 minuti.

olè!
 
miranda453 ha scritto:
Ma li rubano nonostante l'auto abbia l'allarme volumetrico che suona ?

......io posso testimoniare del caso di un nostro assicurato che nel giro di 1 mese per ben DUE VOLTE gli hanno procurato un danno superiore ai 5.000,00 euro.......fortunatamente indennizzati dalla coperura assicurativa....ma che sfortuna!
E' una VW.TIGUAN TDI!!
 
ripreso questo 3d...

da fonti vw.. sembra che il navi vw sia richiesto anche per i componenti al suo interno utili secondo alcuni per attrezzature per clonare carte dicredito...
sapete nulla?
 
Che bello quando ci mettevo mezz'ora a ripiegare la cartina e non ci riuscivo!!!!
Comunque l'atlante stradale è sempre in auto!
 
I navigatori VW sono in buona compagnia, pure quello Mercedes vengono regolarmente strappati dalla loro sede. Del resto se ebay è piena di inserzioni ci sarà un motivo, mica tutti avranno cambiato navigatore e lo vendono come usato :D
 
Back
Alto