<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LA STRADA GIUSTA | Il Forum di Quattroruote

LA STRADA GIUSTA

Nel primo trimestre del 2011 la Ford ha incassato il migliore risultato economico degli ultimi 13 anni. L'utile netto è stato di 2,55 miliardi di dollari (circa 1,74 miliardi di euro), pari al 22% di incremento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, mentre i ricavi si sono attestati a 33,1 miliardi di dollari (22,58 miliardi di euro) con una crescita di cinque miliardi.

Bene anche in Europa. Le vendite negli Stati Uniti sono salite del 12% con una quota di mercato del 16,2%. Nel primo trimestre Ford è andata molto bene anche in Europa, dove l'utile di esercizio ante imposte è salito a 293 milioni di dollari (200 milioni di euro), rispetto ai 107 milioni (107 milioni di euro) dello stesso periodo di un anno fa. R.Bar.

Questo è il risultato di una debita attenzione verso il cliente prima e soprattutto dopo l'acquisto!
 
titaniumchill ha scritto:
Nel primo trimestre del 2011 la Ford ha incassato il migliore risultato economico degli ultimi 13 anni. L'utile netto è stato di 2,55 miliardi di dollari (circa 1,74 miliardi di euro), pari al 22% di incremento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, mentre i ricavi si sono attestati a 33,1 miliardi di dollari (22,58 miliardi di euro) con una crescita di cinque miliardi.

Bene anche in Europa. Le vendite negli Stati Uniti sono salite del 12% con una quota di mercato del 16,2%. Nel primo trimestre Ford è andata molto bene anche in Europa, dove l'utile di esercizio ante imposte è salito a 293 milioni di dollari (200 milioni di euro), rispetto ai 107 milioni (107 milioni di euro) dello stesso periodo di un anno fa. R.Bar.

Questo è il risultato di una debita attenzione verso il cliente prima e soprattutto dopo l'acquisto!

Scusa ma non sono d'accordo.
Sono cliente Ford dal 1996 con 3 auto:
1996 - Fiesta 1.2 16v Ghia (un gioiello)
2000 - Focus TDDi 90cv Zetec (un disastro)
2002 - Focus TDCi 115cv Zetec (accidenti a me e a quando ho ricomprato una ford)

Secondo me le persone sono attratte dalle ford perché offrono dotazioni di auto di classe superiore a prezzi abbordabili. Anche io ho fatto questo ragionamento quando ho preferito la Focus tdci alla Golf.

In questo modo la ford vende molto.
Poi, una volta che hai comprato la macchina e ti rendi conto che era meglio se sceglievi un'altro modello... sei fregato, ma la ford ormai ha venduto e alza le percentuali di vendita.

Questo chiaramente è il mio modestissimo parere.

Ciao,
Ale
 
la domanda sorge spontanea: ma quali problemi hai avuto nello specifico?
Non credo sia come dici tu, perchè oggi il cliente è molto attento prima di acquistare un prodotto.
In ultimo, è in grado di effettuare analisi approfondite su ciò che intende comperare, avvalendosi anche di strumenti come Internet.
Fermo restando che l'amico calessandro ne ha comperate ben tre!!!
Forse è più prbabile che la manutenzione ai tuoi veicoli si stata approsimativa...hai provato a cambiare concessionario?
 
calessandro75 ha scritto:
titaniumchill ha scritto:
Nel primo trimestre del 2011 la Ford ha incassato il migliore risultato economico degli ultimi 13 anni. L'utile netto è stato di 2,55 miliardi di dollari (circa 1,74 miliardi di euro), pari al 22% di incremento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, mentre i ricavi si sono attestati a 33,1 miliardi di dollari (22,58 miliardi di euro) con una crescita di cinque miliardi.

Bene anche in Europa. Le vendite negli Stati Uniti sono salite del 12% con una quota di mercato del 16,2%. Nel primo trimestre Ford è andata molto bene anche in Europa, dove l'utile di esercizio ante imposte è salito a 293 milioni di dollari (200 milioni di euro), rispetto ai 107 milioni (107 milioni di euro) dello stesso periodo di un anno fa. R.Bar.

Questo è il risultato di una debita attenzione verso il cliente prima e soprattutto dopo l'acquisto!

Scusa ma non sono d'accordo.
Sono cliente Ford dal 1996 con 3 auto:
1996 - Fiesta 1.2 16v Ghia (un gioiello)
2000 - Focus TDDi 90cv Zetec (un disastro)
2002 - Focus TDCi 115cv Zetec (accidenti a me e a quando ho ricomprato una ford)

Secondo me le persone sono attratte dalle ford perché offrono dotazioni di auto di classe superiore a prezzi abbordabili. Anche io ho fatto questo ragionamento quando ho preferito la Focus tdci alla Golf.

In questo modo la ford vende molto.
Poi, una volta che hai comprato la macchina e ti rendi conto che era meglio se sceglievi un'altro modello... sei fregato, ma la ford ormai ha venduto e alza le percentuali di vendita.

Questo chiaramente è il mio modestissimo parere.

Ciao,
Ale

c'è anche il rovescio della medaglia, "utenti" come me o la mia famiglia più in genere, che ha da sempre la ford.
parliamo dai fine anni 60 ad oggi.
Mai un problema con nessuna delle nostra auto, quindi si ricompra ford, a prescindere.
Solo io l'ho tradita a settembre, vendendo la mia meravigliosa focus 2.0 duratec he, per una subaru.
 
Vista la tua esperienza con il marchio Ford, ed oggi Subaro, perchè non ci comunichi cosa ti manca (se qualcosa ti manca) rispetto a Ford?
Inoltre, come ti trovi con il post-vendita?
Insomma: trasmettici tutte le tue imprressioni!
 
titaniumchill ha scritto:
Vista la tua esperienza con il marchio Ford, ed oggi Subaro, perchè non ci comunichi cosa ti manca (se qualcosa ti manca) rispetto a Ford?
Inoltre, come ti trovi con il post-vendita?
Insomma: trasmettici tutte le tue imprressioni!

bè, son due cose completamente diverse.
subaru ha una meccanica di prim'ordine, l'affidabilità non ti so dire, ha solo 14.000 km per ora, e mi è stato sostituito in garanzia frizione e volano bimassa, quindi ok la rete, ma ci son voluti 30 giorni e diverse telefonate e minacce alla subaru italia.
Gli interni sono più intelligenti di quelle della ford, nel senso che ha cassetti dove servono, sedili abbitibili a formare un piano unico, sedili posteriori reclinabili, braccioli e porta lattine posteriore,led blu ad illuminare il vano portaoggetti anteriore/zona cambio, insomma è più a misura d'uomo, ma le mancano strumentazione un po povera, manca la lancetta della temperatura dell'acqua, i pulsanti dei finistrini elettrici non sono illuminati, se non quello guidatore. D'altro canto i materiali sono peggiori di quelli ford, almeno nella parte alta, le plasticacce dell portiere e inferiori in genere delle ford sono imbattibili.
D'altro canto posso dire che le ford sono affidabilissime, almeno quelle benzina perchè solo a benzina le compriamo, odiamo il diesel in famiglia (anche se ho comprato una forester boxer diesel), la madopora è poco costosa, in media in 3 anni sulla mia focus 2.0 benzina versione prerestyling pagavo 120? a tagliando, i ricambi costavano poco: ho rotto uno specchietto alla focus e con 200 euro l'ho ricomprato e montato, stessa cosa mi è successa alla subaru, solo che lo specchietto è venuto 582? più iva, montaggio escluso.
Ford nel suo piccolo, inteso come marchio non di nicchia ma da grandi volumi, ha una meccanica eccellente, la focus ha da sempre il multilink, quindi dal 98, quando le golf montavano ancora il mcpherson, la rigidità del telaio è magnifica, la mia aveva il servo idraulico e andava benissimo, il cambio della focus era uno dei migliori mai provato, invece cambio e sterzo sulla subaru non sono un granchè, anche se il cambio è migliorato di molto.
in fin dei conti, a parità prezzo tra una impreza ed una fcus (diciamo 22.000?), se benzina, prenderei la focus, (il mio duratech he era FENOMENALE), se invece deve essere diesel, impreza boxwer diesel tutta la vita.
Tra kuga e forester, a parità prezzo, prenderei SEMPRE E COMUNQUE la forester.
un punto fermo?? la tenuta di strada in ogni condizione delle subaru, è inarrivibile da chiunque!
 
guarda le vendite della Kuga e quelle della Forester, mica vorrai dirmi che la maggioranza di chi acquista kuga sia scema? un motivo ci sarà.
 
Ragazzi calma nonha offeso nessuno....del resto in fondo in fondo le manca la sua Ford :)
Se dobbiamo dirla tutta, la Kuga (di cui sono un felice possessore) ha una linea che non teme confronti e la trovo meravigliosa (anche se qualche pecca sopra descritta dal nostro "traditore" :) :) :) è fondata.
Io personalmente non la cambierei mai se non con il modello nuovo!
Ogni volta che salgo o che scendo dalla mia Kuga mi faccio i complimenti da solo per quanto è bella!!! :D :D
 
ascolta sentiberti, non volevo offendere la tua sensibilità, ci mancherebbe.
Non volevo arrivare a questo, un confrotno subaru vs ford, le amo troppo entrambe.
La kuga è 1000 volte più bella della forester, ma io non compo mai quello che è bello (il bello resta comunque un parametro soggettivo ed opinabile, s'intende), ma piuttosto, quello che c'è sotto il vestito.
Certo che ho provato la kuga, le ho provate tutte le ford, sono negli anni diventato grande amico del concessionario di cui ci siamo affidati per decenni, e me le fa provare tutte, quando e come voglio, lasciandomele anche per 2 o 3 giorni.
Ho provato la nuova focus 1.6 turbo benzina, la mondeo 2.0 turbo benzina con cambio doppia frizione, la smax con lo stesso motore e cambio, la kuga 2.5 turbo, ovviamente benzina.
Ti chiedo io invece se hai mai guidato tu una subaru??
Ora, torno a ripetere non voglio o volevo assolutamente paragonare le 2 case, sono agli antipodi, sia per numeri che per modo di concepire l'auto.
Da amante delle TI, ti dico che la kuga, pur andando benissimo in ogni condizione, asfalto asciutto, bagnato, neve, fango e altro, le subaru sono in un altro pianeta.
Il perchè è presto detto, ogni subaru ha 3 differenziali, ha un motore boxer il quale permette un baricentro basso e una simmetria tra motore e trasmissione, pressochè perfetta, tutte le subaru inoltre hanno il multilink a 4,5 bracci con quadrilatero, distribuzione dei pesi 50/50 tra avanti e dietro, distribuzione della trazione sempre 50/50, riduzione dei pesi, basta pensare che una impreza TI pesa 13.5 q.li, quanto una focus non TI.
Sai quanto pesa la kuga?? sai quale schema di Trazione Integrale ha? sai la distribuzione dei pesi? sai che tipo di motore monta e cosa comporta? immagino di si, pertanto sono sicuro che non avrai difficoltà a capire quindi, perchè una kuga con haldex, non può fare quaello che fa una subaru e perchè non le si possono confrontare.
Ecco perchè ho la certezza che l'handling delle subaru sono una spanna avanti.
Torno a ripetere, stiamo parlando di 2 marchi agli antipodi, che non vanno confrontati neanche per gioco, ma piuttosto frod va confrontata con fiat, renault, opel, vw ecc e su questo, ti do perfettamente ragione, la ford a mio avviso resta avanti a tutte le generaliste, per quello che offrono ed a quanto lo offrono, non ha paragoni, come subaru.
Se non ti è ancora chiaro, lo ripeto: ADORO LE FORD! ;)
 
Non sono pentito, assolutamente! a gennaio ho rottamato una saxo per mia suocera e le ho fatto prendere un ford fiesta 1.2 82cv! Così ogni tanto quando ho voglia di aria di casa, non devo rubare la mitica mondeo 1.8 del 96 di mio padre, con 300.000, che abita a 40 km da me! :D
 
Back
Alto