<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La storia del Generale Lee | Il Forum di Quattroruote

La storia del Generale Lee

Gran macchina la Charger comunque... molto vicina al nostro concetto di Granturismo, specialmente le 69 con allestimento SE o R/T SE, mentre le più "motorizzate" (tra tutte il leggendario Hemi 426) davano emozioni davvero forti!
 
Guarda, devo dire che tutte le Mopar di quel periodo (anche anni '50) hanno un'ottima tenuta di strada grazie all'avantreno a ruote indipendenti con barre di torsione. Il vero problema era lo sterzo eccessivamente demoltiplicato... tipico di tutta la produzione Chrysler-Dodge-Plymouth e Imperial... Oggi si può risolvere con la scatola sterzo della FirmFeel :emoji_wink:
La mia Chrysler del '66 mi ha veramente sorpreso in montagna e su alcune strade tortuose, tipo in Francia...un amico con la 124 spider (moderna) mi ha confermato la sensazione :emoji_sweat_smile:
 
Ultima modifica:
Eh, beh, dici nulla..... il Generale..... mi piaciono le auto americane anche grazie a loro...... tra la Charger dei Duke, la Challenger di Kowalski, la Mustang Fastback di Bullit...... e ci metto anche il CJ5, che per me incarna il sogno americano,...... ho solo l'imbarazzo della scelta.

Come si nota tutta roba "maschia", dove la meccanica comandava..... che poi mi piacciono anche quelle di oggi sia inteso, solo che se mi fate decidere tra l'odierna e quella degli anni 60........ ho già deciso.


Per la cronaca, la "Daisy", Chaterrine Bach, ha preso parte anche nel film "Cannonball 2", meno epico del primo che, imho, è un vero cult.
 
Beh, anche la Pontiac Firebird...
upload_2022-12-6_15-23-30.jpeg
 
Ci metto anche la Chevy Nova di "Grindhouse" di Tarantino....


chevy-novadeathproof1.jpg



Che aveva la stessa targa della Mustang di McQueen in "Bullit" e la papera sul cofano omaggio al film "Convoy" di "Anatra di gomma".
 
Back
Alto